I corsi si svolgono, prevalentemente, durante i week end. Nella prima parte della giornata affronterò le metodiche, i lati positivi e i lati negativi della tecnica del digiscoping, paragonandola, alla fotografia classica. Successivamente si passerà alla parte pratica, descrivendo il montaggio e le caratteristiche degli spotting scopes Infine, in base, a ciò che la zona consente,(quest’anno lo stupendo capanno galleggiante presso l’OASI BRABBIA) utilizzeremo insieme i prodotti sul campo, che è sempre la più interessante, istruttiva ma anche divertente. L’approccio con la caccia fotografica classica, sarà, ovviamente differente, ma non per questo meno affascinante.
I corsi di fotografia di paesaggio, saranno, invece, organizzati in Valganna o sulle rive del Lago Maggiore.