Pagina 1 di 1

Cetacei per caso

Inviato: 15/05/2013, 17:27
da Ford Prefect
Ciao a tutti,
eccomi di nuovo qui. Da buon birdwatcher della domenica ho preso l'abitudine di portarmi sempre dietro quando possibile o il monocolo (Vortex Solo) oppure il Pentax Papilio. Il Papilio lo preferisco come comfort e ottica, il Solo è più tascabile, robusto e impermeabile.

Insomma, il 1° Maggio ero a Santa Marinella, vicino Roma, con amici. Portato il Vortex Solo perché il meteo prometteva pioggia. Verso le 18:00, mare calmissimo, dal belvedere vedo del movimento al largo. Prendo al volo il monocolo: era un nutrito branco di cetacei, sono rimasti visibili per diversi minuti, grazie al monocolo sono riuscito anche a farli vedere agli amici presenti.
Non è la prima volta che mi capita, tempo fa nella stessa zona avvistai dei delfini che giocavano.

Questi qui non mi sembravano delfini, erano piuttosto grandi, neri, si vedevano soprattutto le schiene, la pinna dorsale e la coda, il muso non emergeva (e comunque erano abbastanza distanti). Il gruppo penso fosse composto da una decina di esemplari, di cui almeno una madre con cucciolo.

Possibile fossero globicefali?
Qualcuno sa aiutarmi nell'identificazione?

Comunque è stata una esperienza emozionante, soprattutto perché inaspettata.

Re: Cetacei per caso

Inviato: 15/05/2013, 20:00
da piero
se erano distanti la luce in mare tende a esaltare la sagoma scurendola; il globicefalo però è molto più grande e pesante rispetto a delfini, tursiopi e stenelle; peccato che non hai potuto vedere il muso perchè sarebbe stato determinante; il fatto però che non lo tirassero fuori depone più per globicefali che non tursioipi e affini; anche il numero numero degli esamplari del gruppo è compatibile con i globicefali. In genere prediligono acque piuttosto profonde.
A che distanza potevano essere?
vi lascio una fotina di quando facevo fotosub e whalewatching
tursiope con cucciolo.jpg

Re: Cetacei per caso

Inviato: 16/05/2013, 8:26
da piergiovanni
Piero...Velvia?
Pier

Re: Cetacei per caso

Inviato: 16/05/2013, 8:46
da piero
no, quella della foto era una Provia (100 asa), ma sott'acqua usavo sempre Velvia

Re: Cetacei per caso

Inviato: 16/05/2013, 8:49
da piergiovanni
Grazie per le info
Pier

Re: Cetacei per caso

Inviato: 16/05/2013, 11:18
da Ford Prefect
In quel tratto di mare il fondale sprofonda quasi verticalmente a poche decine di metri da riva.
La distanza, forse qualche centinaio di metri, al massimo intorno al km, dovrei tornare a controllare (c'era una boa con bandiera, forse un segnale di una rete o palamito, dove passavano).

Sto tentando di identificarli dalla pinna dorsale. Ho visto dei tursiopi, una volta anche nello stesso posto (stavano giocando, con molti salti), ma mi pare che la pinna dorsale dei cetacei del 1 Maggio fosse più tozza e arrotondata rispetto a quella dei delfini.

Ho cercato on-line, ho trovato un avvistamento di globicefali più o meno nella stessa zona nel 2004.

Peccato non aver fatto foto.

Re: Cetacei per caso

Inviato: 16/05/2013, 11:22
da piergiovanni
Ciao, già un vero peccato.! Bell'avvistamento, in ogni modo!
pier

Re: Cetacei per caso

Inviato: 16/05/2013, 12:57
da piero
ford, devi provare a ripiazzarti lì con il tuo steiner 15x80 (ricordo bene vero?)

Re: Cetacei per caso

Inviato: 16/05/2013, 16:05
da Ford Prefect
piero ha scritto:ford, devi provare a ripiazzarti lì con il tuo steiner 15x80 (ricordo bene vero?)
Ricordi bene :)

Infatti è una opzione già prevista (o magari col Celestron Regal), però ormai penso più in autunno/inverno. D'estate quel posto è troppo frequentato da bagnanti e imbarcazioni per sperare in altre sorprese.

Il 1 Maggio è stata una passeggiata al mare tra amici, non una uscita per osservazioni, ma qualche strumentino nello zainetto me lo porto sempre ;)

Diciamo che ho raggiunto un nuovo record: dopo l'urban birdwatching, il casual urban whalewatching :)