Pagina 1 di 1

Il pranzo domenicale della martina

Inviato: 08/12/2013, 14:52
da Born to... Zeiss
Oggi, nonostante il periodaccio, ho "dovuto" prendermi un po' di pausa e mi sono immerso un po' nella natura portandomi un paio di ottiche con i controc....: Leica Ultravid HD 7x42 e Swarovski SLC 15x56 (detto "swarone").
Ho raggiunto la mia postazione preferita per l'osservazione del martin pescatore e dopo aver atteso un po' ecco i primi esemplari.
In particolare uno sembrava, dopo aver scelto il "suo" ramo a picco sul fiume, particolarmente "attento" ai movimenti sotto la superficie dell'acqua.
Dopo poco rapidissima picchiata, immersione di due o tre secondi e riapparizione con un'argentea alborella di traverso nel becco.
Non lo avevo mai visto cacciare, anzi pescare!
Ma non era terminato lo spettacolo.
Il piccolo, anzi la piccola perche' il colore della parte inferiore del becco raccontava trattarsi di una martina, iniziava a sbattere il pesciolino sul ramo piegando con forza la testa sul lato sinistro. Una dozzina di colpi ben assestati e poi, raddrizzato il pesciolino, lo ingoiava tutto dalla testa. Dopo pochi minuti di riposo una serie di tuffetti e risalite intervallati da un'attenta pulizia del piumaggio. Terminata la toilette via come un razzo multicolore a pelo d'acqua.
Fantastico il Leica, lo sappiamo, ma i 15x dello swarone, perfettamente corretti, hanno garantito, senza dover fare l'abbonamento RAI, il "posto in prima fila"!
Ciao martina, alla prossima!
:wave:

BTZ

Re: Il pranzo domenicale della martina

Inviato: 08/12/2013, 16:21
da alessio
Ciao born
bella la descrizione della scena,ma dicci qualcosina in piu' sul 15x ,dato che ne hai avuti diversi fra cui anche il Minox.
Ma ti eri portato anche un cavalletto?

Ottima anche la scelta sul diurno invernale dell'ultravid 7x42,immagino preferito allo swaretto per i suoi obiettivi da 42mm

Ciao ciao e occhio ai droni,potrebbero essere "intercettati" e abbattuti ;) ;) :wave:

Re: Il pranzo domenicale della martina

Inviato: 08/12/2013, 18:39
da Born to... Zeiss
Oggi era soleggiato, quindi anche lo swaretto sarebbe andato benissimo. Ho preso il Leica solo per non fare un'uscita monoswarovski...
Il 15x lo avete provato in Valgerola, i miei commenti di allora sono conferme di oggi. Un gran binocolo, gestibile molto bene a mano libera, oggi non avevo nessun cavalletto.
Per gli amanti della natura credo sia un must: il dettaglio che ti fa osservare non ha pari.

Re: Il pranzo domenicale della martina

Inviato: 08/12/2013, 20:02
da abramo giusto
Caro guardone di un Born ...ti sei divertito !!!!
Pesa un po' che ho trovato in un forum un tizio che diceva che con l'arrivo dello Swarone e' finita la supremazia del Hensoldt dialyt 16x ...
C'È in altro pazzo in giro ....non siamo soli !!!;
Abramo

Re: Il pranzo domenicale della martina

Inviato: 08/12/2013, 22:04
da Born to... Zeiss
Strano che quel matto non sia...iscritto al nostro forum!!!
:lol: :lol: :lol:
Credevo fossero tutti qui...
:lol: :lol: :lol: