Pagina 1 di 1

resoconto mattinata a Brabbia con Paolo Monti

Inviato: 10/03/2012, 15:52
da piergiovanni
Come sempre, ieri sera, è iniziata la cerimonia ove si respirava aria da "Sabato del villaggio"
Questo di sette è il più gradito giorno,
pien di speme e di gioia:
diman tristezza e noia
recheran l'ore, ed al travaglio usato
ciascuno in suo pensier farà ritorno.


A mezzanotte, preparo lo zainetto: voglio star leggero, solo il Kowa 883 con due oculari, lo Swarovision 8.5x42 e il cavalletto fotografico con la 701HDV. E'inutile portarsi dietro tante cose per poi prender ansia dovendo testarle tutte.
Mi alzo , come tutti i giorni alle 6.30, una breve colazione, mi vesto "di verde" e parto in quel dell'Oasi di brabbia.
Arrivo alle 7.15, fa ancora molto freddo, ho lasciato i guanti a casa e me ne pento dopo 5 minuti di cammino verso il primo capanno. Il freddo è pungente, scorgo un paio di aironi in volo. Nel bosco, lungo il viale è un "mitragliar" di picchi, ne conto almeno 6..Poi entro nel capanno. Nebbiolina leggera, sullo specchio d'acqua con le parti in ombra ancora piene di brina.
In giro c'è poco, si dovrebbe aspettare ancora un mese. Monto il Kowa 883 e mi godo un paio di alzavole e qualche folaga.
Mentre aspetto Paolo, mi dirigo verso il secondo capanno, all'uscita, sul pratone , guardo qua e là con lo Swaro e noto un airone bianco a circa 50 metri sulla cima di un albero.
Tolgo dalle spalle il Kowa 883 che è già montato sul treppiede ed inquadro: BAM!!! Immagine mozzafiato. Ho sempre usato gli zoom, ma devo dire che questo oculare 30X è incredibile e non mi pare di aver osservato negli ultimi anni con ottiche economiche.
Appoggio lo smartphone alla conchiglia paraluce e faccio una piccola ripresa. E' difficile perchè l'estrazione pupillare è molta e dovrei stare un poco più indietro per inquadrare tutto il campo..ma non riesco. Mi godo ancora l'airone per qualche minuto e poi mi dirigo verso il secondo capanno, dove dovrei avere una migliore visuale..
Al mio arrivo, al suo interno, trovo un fotografo con Canon7D e teleobiettivo, anche lui ha puntato l'airone bianco ma è troppo distante, parliamo un po', gli mostro il Kowa, si discute sulle differenze fra fotografica tradizionale e digiscoping..Dopo una ventina di minuti arriva Paolo. Con il pass di "vigilanza Lipu" (Grazie Alessio!) posso entrare nella zona di riserva integrale dove c'è la torretta di avvistamento. Ho bisogno di pianificare l'installazione delle ottiche per l'evento di domenica 18 Marzo.
Io e Paolo camminiamo per una ventina di minuti, parlando stranamente di binocoli , non capita quasi mai. Arrivati alla torretta diamo fuoco alle polveri. Montiamo il Kowa e il suo Spotting Scope e puntiamo sulla garzaia..Contiamo una cinquantina di aironi ma molti nidi sono vuoti. Di contro vi saranno almeno un centinaio di Cormorani a fianco della garzaia.Iniziano le nostre prove, esperimenti, confronti. Ribadisco che sono sempre stupito della resa del Kowa, soprattutto con l'oculare grandangolare 30X, l'immagine è nitida, contrastata, luminosa, priva di aberrazione cromatica con un'ottimo sfocato e una resa delle sfumature pregevole. E'forse una delle migliori immagini a medi ingrandimenti che ho visto negli ultimi anni. Un plauso anche al Nikon Se di Paolo che ha mostrato di saper tirare fuori i denti anche contro lo Swarovision.Ovviamente, le differenze ci sono, lo Swaro ha un campo apparente più ampio, immagini leggermente più contrastate e , osservando delle piante acquatiche si nota un "filo di blu" in più nel SE..Ma queste minime differenze non sono assolutamente proporzionali al prezzo. Resa molto buona ai bordi, la ritengo migliore dei Porro di casa Canon, ottima tridimensionalità, messa a fuoco precisa, grande ergonomia..E' un bell'acquisto per chi non necessità di ottiche ultra-luminose. Concludiamo la mattinata alle 11.30,con qualche scatto e poi ritorniamo alle auto, prefissando già il prossimo incontro per testare il nuovo acquisto di Paolo.
Bella l'oasi..pace, tranquillità, una ricarica di energia. Tempo speso veramente bene, alla faccia di chi pensa che l'unica panacea sia discutere di gossip e calcio sulle sedie di un bar.. ;)

Re: resoconto mattinata a Brabbia con Paolo Monti

Inviato: 10/03/2012, 22:37
da -SPECOLA->
Come darti torto, Piergiovanni? ;)
Bel racconto coinvolgente, come al solito. :)

Re: resoconto mattinata a Brabbia con Paolo Monti

Inviato: 10/03/2012, 22:49
da idp70
Bel racconto, giusto mix di tecnica, passione e amicizia.

Re: resoconto mattinata a Brabbia con Paolo Monti

Inviato: 11/03/2012, 19:22
da monpao
Bella mattinata, luogo incantevole, ottima compagnia, eccellenti strumenti, cosa pretendere oltre? :)
Una nota ulteriore poi la merita sicuramente il Kowa 883, il primo spotting di alta qualità che provai qualche anno fa, e che da allora mi è sempre rimasto nei pensieri, anche se fuori dalla mia portata, per costo in rapporto al mio utilizzo.
Uno strumento eccellente, l'oculare da 30x grandangolare poi da ancora più qualita e appeal allo strumento, si usa bene anche con gli occhiali, mantiene l'altissima qualità ottica quasi fino al bordo, e sulla media distanza, permettendo di sfuocare un po' lo sfondo, crea una bellissima illusione di tridimensionalità, che per uno strumento monoculare è un di più eccezionale.

Re: resoconto mattinata a Brabbia con Paolo Monti

Inviato: 11/03/2012, 19:52
da piero
è quel tipo di giornata che ti allunga la vita...
sul kowa mi sono espresso in altro topic: lo cambierei subito con il mio nikon 82 ED che non è esattamente una ciofeca. non credo occorra aggiungere altro