Pagina 1 di 1

Re: Da non perdere: una brillante stella nova nel Delfino!

Inviato: 21/08/2013, 1:25
da -SPECOLA->
Da ieri sera fino a poco fa,
osservata ancora, questa volta con il binocolo GHT ED 10x42, il galileiano INTERNATIONAL e i mini cannocchiali ZEISS Miniquick 5x10T e SOLIGOR 6x10.
Interessante la visione con questi due ultimi strumenti perché sebbene l'incredibile luminosità e nitidezza dello ZEISS Conquest, il SOLIGOR non è da meno.
Ha una tonalità meno neutra (vira sul giallino), però scurisce di più il cielo, rendendo più facile l'osservazione della nova, con in cielo la Luna quasi piena.
Bellissima anche M31.

Re: Da non perdere: una brillante stella nova nel Delfino!

Inviato: 22/08/2013, 1:21
da -SPECOLA->
Sempre meno luminosa ma ancora ben visibile.

Re: Da non perdere: una brillante stella nova nel Delfino!

Inviato: 23/08/2013, 0:57
da -SPECOLA->
La discesa continua.

Re: Da non perdere: una brillante stella nova nel Delfino!

Inviato: 23/08/2013, 10:53
da Acronauta
Vero, è stata comunque un'esperienza interessante, era da parecchio che non si vedeva una nova brillante dai nostri cieli. Magari si tratta persino di una nova ricorrente.

Re: Da non perdere: una brillante stella nova nel Delfino!

Inviato: 23/08/2013, 13:03
da -SPECOLA->
Agli inizi era veramente emozionante, da come brillava.
Quest'anno tra comete e nova il cielo regalerà ancora un po' di soddisfazioni.
Come sempre, d'altronde.

Re: Da non perdere: una brillante stella nova nel Delfino!

Inviato: 23/08/2013, 18:29
da Astrocurioso
L'ho osservata anch'io fin dal suo massimo sia con il Pentax PCF III 10x50 che con lo Swift. Ieri sera effettivamente si vedeva il calo, perche nei giorni scorsi la paragonavo con la 29 Vul. (m.v. 4,8) che ieri sera era più luminosa.

Saluti, Angelo.

Re: Da non perdere: una brillante stella nova nel Delfino!

Inviato: 28/08/2013, 13:30
da -SPECOLA->
Dopo qualche giorno di cielo coperto, ho riosservato la nova.
Sempre meno splendente ma interessante.
Binocolo 7x35.
La Luna ora disturba meno.

Re: R: Da non perdere: una brillante stella nova nel Delfino

Inviato: 28/08/2013, 17:37
da Acronauta
Si vede ancora bene anche dalla città col mio 10x50, è valsa la pena di osservarla. Sul sito dell'AAVSO ci sono gli ultimi aggiornamenti.

Re: Da non perdere: una brillante stella nova nel Delfino!

Inviato: 30/08/2013, 1:05
da -SPECOLA->
Questa sera l'ho osservata con un VORTEX VULTURE HD 10X56.
Ancora benissimo visibile.

Re: Da non perdere: una brillante stella nova nel Delfino!

Inviato: 31/08/2013, 10:27
da -SPECOLA->
Tra una nuvola e l'altra, la nova è ancora ben visibile.
TASCO 400 7X35 & TECHNO 16X50.

Re: Da non perdere: una brillante stella nova nel Delfino!

Inviato: 31/08/2013, 10:28
da -SPECOLA->
(Tra una nuvola e l'altra), nova ancora ben visibile.
TASCO 400 7X35 & TECHNO 16X50.

Re: Da non perdere: una brillante stella nova nel Delfino!

Inviato: 04/09/2013, 19:41
da -SPECOLA->
Osservata ancora il 2 e il 3 Settembre.
Ormai dovremmo essere intorno alla magnitudine visuale 7.5.
Binocolo HAKING 8X30 e TASCO INTERNATIONAL 400 7X35.

Re: Da non perdere: una brillante stella nova nel Delfino!

Inviato: 04/09/2013, 23:54
da -SPECOLA->
In discesa.
TASCO INTERNATIONAL 400 7X35.

Re: Da non perdere: una brillante stella nova nel Delfino!

Inviato: 07/09/2013, 0:16
da -SPECOLA->
Vista ancora il 5, 6 e 7 Settembre.
Ieri e prima un po' di velatura del cielo la rendeva più debole; oggi è visibile un po' di risalita.
TASCO INTERNATIONAL 400 7X35.

Re: Da non perdere: una brillante stella nova nel Delfino!

Inviato: 12/09/2013, 0:00
da -SPECOLA->
10 e 11 Settembre, prossima all'ottava magnitudine.
TASCO INTERNATIONAL 400 7X35.