Pagina 1 di 1

Venere, istruzioni per l'uso

Inviato: 23/11/2011, 10:20
da Acronauta

Re: Venere, istruzioni per l'uso

Inviato: 23/11/2011, 10:39
da piergiovanni
Grazie Raf. Preziosi suggerimenti! Da quando ho ripreso ad osservare i pianeti, mi diverto decisamente di più. Anche io ho provato, in queste sere, ad osservare Venere, ma è troppo basso ed è praticamente inguardabile, anche con il piccolo Vixen da 80mm
Attendiamo tempi migliori..
Pier

Re: Venere, istruzioni per l'uso

Inviato: 10/03/2012, 23:41
da AlessioM
Io riesco a vedere una piccola mezza falce in in pallino piccolo ,a circa 200x

Re: Venere, istruzioni per l'uso

Inviato: 11/03/2012, 1:56
da -SPECOLA->
@ AlessioM
Con quale strumento osservi Venere?

Re: Venere, istruzioni per l'uso

Inviato: 11/03/2012, 13:13
da AlessioM
Frabrizio osservo Venere con un rifrattore Sky Watcher 102-1000 con un oculare in dotazione con tre lenti(super ploss) e una barlow acromatica a due lenti spaziate in aria e uso per contrastare la luminosità un filtro arancione di uso militare

Re: Venere, istruzioni per l'uso

Inviato: 11/03/2012, 13:18
da -SPECOLA->
Beh,
se lo strumento è simile per prestazioni ai vecchi VIXEN 102/1000 o al TAL di pari caratteristiche, osservando con costanza, vedrai che riuscirai ben presto a tirare fuori alcuni dettagli sul candido manto del pianeta, che vanno ben al di la dal vedere "semplicemente" una mezza luna o il suo terminatore, oppure le cuspidi.

Già anche con un vecchio KONUS RIGEL 80/1200 degli anni '80, tutto ciò è facilmente raggiungibile; SEMPRE seeing premettendo, naturalmente. ;)

Re: Venere, istruzioni per l'uso

Inviato: 11/03/2012, 20:19
da AlessioM
Il mio rifrattore si puo' spingere fino a 250x con dei buoni oculari ma con quelli che ho e la barlow un po' scadente non mi consente piu' di tanto, ma ho trovato una barlow a 59E della TS con 2.5X e l'appellativo "Apo" oppure la 3x ED a 39 E. Sinceramente non so' come potrebbe migliorare la visione , visto che ho dei super ploss :? ..Poi non riesco a capire com' e il sistema Apo nelle ottiche e sopratutto nelle lenti Barlow perche' negli oculari (se non sbaglio )questo termine non lo ho mai letto !!!

Re: Venere, istruzioni per l'uso

Inviato: 11/03/2012, 22:37
da -SPECOLA->
Il tuo strumento con un buon oculare da 4mm arriva a 250x, che però magari sono eccessivi in questo caso.
Io fossi in te eviterei di utilizzare la barlow (soprattutto se non di provata qualità) e mi affiderei a dei buoni oculari, spingendomi al massimo intorno ai 200x.

Re: Venere, istruzioni per l'uso

Inviato: 11/03/2012, 23:16
da Acronauta
L'ingrandimento ottimale per osservare Venere è attorno a 200x, non serve andare oltre, più spesso bisogna addirittura accontentarsi di qualcosa di meno.

@Alessio: le migliori Barlow sono delle acromatiche: Tele Vue 2x e 3x, Orion Deluxe. Le apocromatiche sono delle Barlow corte che per contenere le aberrazioni derivanti dal fatto di avere una focale molto corta necessitano di tre o più lenti oppure di un doppietto con vetri a bassa dispersione.

Re: Venere, istruzioni per l'uso

Inviato: 12/03/2012, 13:37
da AlessioM
Grazie dei preziosi consigli , sia da Fabrizio che da Raf ;)