Pagina 1 di 1

Takahashi Sky 90 II e Extender-Q

Inviato: 25/04/2015, 16:50
da Acronauta
E' online l'ultimo aggiornamento di Astrotest, lo trovate qui

Buona lettura

Re: Takahashi Sky 90 II e Extender-Q

Inviato: 25/04/2015, 17:51
da piergiovanni
Grazie Raf

Re: Takahashi Sky 90 II e Extender-Q

Inviato: 25/04/2015, 22:57
da Acronauta
Bisogna che facciamo una bella comparativa coi nostri Taka e un po' di ottiche rivali... 90, 102 (di Vincenzo), il tuo 128, il Mewlon... ci sarebbe da divertirsi ;)

Re: Takahashi Sky 90 II e Extender-Q

Inviato: 25/04/2015, 23:45
da piergiovanni
Ciao Raf, si, sarebbe proprio una bella idea.
Pier

Re: Takahashi Sky 90 II e Extender-Q

Inviato: 27/04/2015, 10:44
da Kappotto
Oh, finalmente! :)

Letto tutto di un fiato. Direi che, a parte la recensione sull'extender che non ho, son d'accordo in pratica su tutto.

Non sapevo che si potesse usare il collimatore takahashi, a sto punto ci faccio un pensierino!

Kapp

Re: Takahashi Sky 90 II e Extender-Q

Inviato: 27/04/2015, 12:45
da Angelo Cutolo
Immagino che un taka sia compatibile con il collimatore della stessa casa, considerato che alla prima NLT, Boetto controllò la collimazione di diversi rifra proprio con il taka, compreso il mio Nano.

Re: Takahashi Sky 90 II e Extender-Q

Inviato: 27/04/2015, 14:15
da Acronauta
Dato che è molto più sensibile del Cheshire, il Taka permette di collimare bene anche rifrattori aperti come lo Sky-90 perché focalizza su una superficie per volta. Però secondo me non vale la pena di prenderlo solo per collimare un rifrattore, ha un senso se si possiedono anche altri strumenti - nel mio caso il Mewlon - per i quali è specificamente indicato.

Re: Takahashi Sky 90 II e Extender-Q

Inviato: 27/04/2015, 14:18
da Acronauta
Kappotto ha scritto:Non sapevo che si potesse usare il collimatore takahashi, a sto punto ci faccio un pensierino!
io al tuo posto terrei d'occhio il mercato dell'usato per l'Extender, ogni tanto ne salta fuori qualcuno.

Re: Takahashi Sky 90 II e Extender-Q

Inviato: 27/04/2015, 14:22
da Kappotto
Mm, migliora così tanto rispetto ad una barlow?

Ho provato, settimana scorsa, a mettere la barlow prima del diagonale in modo da tirarla e avere un fattore di ingrandimento superiore.
sky90 + prolunga 2" + barlow 2x + diagonale + oculare.
A spanne il fattore arrivava a circa 2,5x. Il problema era che l'immagine fornita era un po' flou.

Kapp

Re: Takahashi Sky 90 II e Extender-Q

Inviato: 27/04/2015, 16:03
da Acronauta
Sicuramente l'extender leva anche quel minimo di cromatica residua. Nuovo costa troppo e secondo me la spesa non è giustificata rispetto a una buona barlow, ma se lo trovi nell'usato vale la pena. Tieni anche conto che l'obiettivo è piuttosto aperto, poche Barlow lavorano bene a f/5.5 e ancora meno sono quelle che puoi mettere molto in dentro rispetto al fuoco originario (ad esempio prima del diagonale) la maggior parte funzioneranno male.