Pagina 1 di 1

New Horizon Avvicinamento a Plutone

Inviato: 10/07/2015, 15:17
da NeOFiTa
Manca poco oramai, il 14 Luglio 2015 dopo quasi una decade di viaggio nello spazio la sonda New Horizon partita il 19 Gennaio del 2006 è divenuta anche la sonda più veloce nel sistema solare, finalmente ci mostrerà la reale superficie di Plutone e dei suoi satelliti, onestamente sono emozionato! :D Plutone e Caronte anche con l'utilizzo del Telescopio Hubble non ci ha mai mostrato molte informazioni sulla sua superficie (o atmosfera), inserisco delle foto di esempio, una fatta dal telescopio Hubble e una fatta dalla Sonda Horizon l'8 Luglio, durante il Flyby la sonda interromperà le trasmissioni per un breve periodo concentrandosi sull'acquisizione dei dati, sarà un periodo di Suspace..... dopodichè verranno finalmente inviati ai centri di controllo ;) Chissà quali sorprese avremo ;D

Re: New Horizon Avvicinamento a Plutone

Inviato: 10/07/2015, 16:00
da -SPECOLA->
Data l'elevata distanza, se non sbaglio prima arriveranno le foto migliori, poi nell'arco dei mesi successivi, verranno trasmesse a TERRA anche quelle "minori".
Fa una certa impressione pensare alle distanze in gioco.
E anche pensare che un po' di tempo fa, Plutone non era stato neancora declassato, per cui poteva ancora fregiarsi del titolo di PIANETA.
Un mondo lontanissimo e per lo più ancora avvolto nel mistero; vedremo cosa l'occhio di questa sonda automatica lanciata dall'uomo, sarà in grado di documentare.

Re: New Horizon Avvicinamento a Plutone

Inviato: 10/07/2015, 16:30
da NeOFiTa
Per me declassamento o no :mrgreen: Plutone è ancora un pianeta a tutti gli effetti :D è tondo :lol:

Re: New Horizon Avvicinamento a Plutone

Inviato: 13/07/2015, 9:37
da NeOFiTa
Manca un solo giorno!!! :o Intanto dalla Nasa sono state rese disponibili le ultimissime immagini riprese dalla sonda New Horizon a circa (appena) un milione di miglia.. :shock: Le ultime foto incominciano a mostrare qualcosa forse anche dei crateri sia su Plutone che Caronte..

Re: New Horizon Avvicinamento a Plutone

Inviato: 13/07/2015, 12:49
da -SPECOLA->
Che bello!

Re: New Horizon Avvicinamento a Plutone

Inviato: 14/07/2015, 11:00
da NeOFiTa
Ci siamo! abbiamo una sola occasione dato che la sonda essendo troppo veloce non si metterà in orbita ma la sorvolerà solamente una volta sola. Il sito della Nasa informa che durante il sorvolo quell'immenso cratere visibile nella foto che ho postato precedentemente non sarà visibile dato che durante il Flyby si troverà dalla parte opposta di Plutone. Intanto la Nasa stessa ha messo on-line moltissime informazioni sulla missione tra cui una bella immagine dove viene evidenziata la reale grandezza di Plutone e Caronte paragonati al diametro terrestre. :) Tutto questo è molto interessante ma fondamentali saranno esclusivamente i dati e le immagini raccolte dopo il Flyby ;)

Re: New Horizon Avvicinamento a Plutone

Inviato: 14/07/2015, 12:48
da -SPECOLA->
Oggi ci sarà soltanto un minimo di assaggio; il bello si comincerà a vedere da Settembre.
Ormai manca soltanto un'ora al fly-by.

Re: New Horizon Avvicinamento a Plutone

Inviato: 14/07/2015, 18:12
da Angelo Cutolo
Questo è il regalino che han tirato fuori ► http://planetary.s3.amazonaws.com/asset ... ealth1.png :shock: :shock: :shock:

Re: New Horizon Avvicinamento a Plutone

Inviato: 14/07/2015, 18:29
da NeOFiTa
Esatto Angelo ;) per il momento.. mi ero scritto tutta una cosa e avevo preparato la foto anche io :mrgreen: dai la rimetto oramai :mrgreen:
Ecco l'ultima immagine disponibile prima della grande raccolta di dati... L'emozione e lo stupore alla Nasa , la foto è di Ieri fatta a una distanza di 476000 miglia. Perchè stupore... hehehe pare che plutone abbia un'immenso cuore che hanno appunto soprannominato The Big Heart! L'esclamazione del responsabile missine è stata: "Wow!", Ha detto il ricercatore principale New Horizons Alan Stern, Southwest Research Institute, Boulder, Colorado, come l'immagine è stata presentata prima che il team scientifico New Horizons alla Johns Hopkins University Applied Physics Laboratory a Laurel, nel Maryland. "La mia previsione era che avremmo trovato qualcosa di meraviglioso, e lo abbiamo fatto. Questa è la prova che le cose buone davvero venire in piccoli pacchetti ". L'immagine mostra per la prima volta che alcune superfici su Plutone sono disseminate di crateri da impatto e sono quindi relativamente antica, forse parecchi miliardi di anni. Altre regioni, come l'interno del cuore, non mostrano crateri evidenti e quindi sono probabilmente più giovani, indicando che Plutone ha vissuto una storia geologica lunga e complessa. Alcuni crateri appaiono parzialmente distrutte, forse dall'erosione. Ci sono accenni anche che alcune parti della crosta di Plutone sono state fratturate, come indicato dalla serie di elementi lineari a sinistra del cuore. Di seguito il cuore sono terreni scure lungo dell'equatore di Plutone, tra cui, a sinistra, la grande caratteristica scuro informalmente conosciuto come la "balena." Crateri pockmark parte della testa della balena; aree che appaiono lisce e senza caratteristiche potrebbero essere il risultato di compressione delle immagini. Questa è solo la prima delle immagini che veramente contano , domani mi informerò ancora meglio e cercherò di aggiornarvi il più possibile ;)

Re: New Horizon Avvicinamento a Plutone

Inviato: 15/07/2015, 7:51
da piergiovanni
Ho provato a trasformare l'immagine in bianco e nero, evidenziando leggermente la zona con i livelli di contrasto, come paragone ho incollato la costa della Groenlandia ripresa dallo spazio. Che ne pensate?

Re: New Horizon Avvicinamento a Plutone

Inviato: 15/07/2015, 8:28
da -SPECOLA->
Missione compiuta! :thumbup:

Re: New Horizon Avvicinamento a Plutone

Inviato: 15/07/2015, 9:49
da NeOFiTa
La somiglianza della costa della Groenlandia vista dallo spazio con quella zona di Plutone è notevole, dovrebbero chiamarla "NEW Groenlandia" :geek: Per ora nel Web c'è un grande fermento mediatico ma che si ferma ancora alle ultime immagini ricevute, mentre il grosso dei dati verrà reso disponibile come dice Specola nelle settimane successive. Io a questo punto in attesa di quei dati voglio fare una considerazione: Sono stati spesi miliardi di dollari per questa missione, ne è valsa la pena? In questo caso io ritengo di si, Plutone è rimasto un mistero fino a ieri, come visibile dall'immagine che riusciva ad ottenere il telescopio spaziale "che pare proprio in quella immagine riprendesse parte del "Big Heart" ma noi non lo sapevamo :o La missione fino ad ieri è stata un successo, e lo sarà anche più avanti, ma grazie a cosa oltre le avanzate tecnologie e i calcoli orbitali della durata di un decennio precisi a questo punto al millimetro.. Bisogna anche mettere in conto il fattore "Fortuna" lo spazio non è completamente vuoto.. la New Horizzon a quella velocità raggiunta "la più veloce nella storia dell'umanità" eppure paragonata alle immense distanze spaziali sembra sia quasi immobile.. se avesse impattato in un sasso/asteroide di appena 5 cm di diametro lo scontro sarebbe stato disastroso per la sonda. Si penso proprio che questa volta alla Nasa oltre la bravura dei progettisti (che un mese fa dopo un impostazione errata data dal cetro di controllo) si erano persi i segnali di collegamento con la sonda stessa.. (il solito errore umano) però per fortuna i sistemi di Back-up della stessa sonda "una specie di comando ripristino che c'è anche su Windows nei pc" 24 ore dopo pare si sia sistemato tutto :D Si il Fattore B! lo voglio chiamare così :lol: in queste missioni spaziali è fondamentale come tutto il resto ;)

Re: New Horizon Avvicinamento a Plutone

Inviato: 15/07/2015, 19:45
da -SPECOLA->
Guardando con lungimiranza, ogni missione spaziale al di la del traguardo scientifico, è un guadagno enorme in termini di una successiva ricaduta tecnologica ad uso e consumo di tutti.
Basti soltanto pensare alla componentistica utilizzata e alle soluzioni adottate, che dopo tanti anni in condizioni estreme hanno funzionato regolarmente al momento opportuno.
Un testing impagabile e considerando il tempo e i costi che dovrebbe avere un ipotetico simulatore quì sulla Ns. Terra, per riuscire ad essere all'altezza del campo reale, pure a costo contenuto.

Re: New Horizon Avvicinamento a Plutone

Inviato: 15/07/2015, 19:50
da -SPECOLA->
@ NeOFiTa
Ho inteso bene il senso del tuo paragone, per cui quella che segue non è rivolto al te, ma bensì è soltanto una semplice nota per chi ne fosse all'oscuro:
Per quanto ne so, il S.O. Microsoft Windows non è certificato nemmeno per avionautica, figuriamoci per astronautica.

Re: New Horizon Avvicinamento a Plutone

Inviato: 15/07/2015, 20:21
da NeOFiTa
Si lo so l'esempio di Windows era solo un esempio, di solito si usano sistemi operativi basati su Java , ma anche altri sistemi che però non conosco, fondamentalmente non conosco neanche come funziona Java stessa anche se la ho istallata nel pc. :roll: Oggi anche il Professor Stephen Hawking una delle menti più brillanti del pianeta si è congratulato con la Nasa per la riuscita della missione.

Re: New Horizon Avvicinamento a Plutone

Inviato: 15/07/2015, 21:59
da fulvio_

Re: New Horizon Avvicinamento a Plutone

Inviato: 16/07/2015, 7:06
da NeOFiTa
Si le prime immagini spettacolari, perchè di questo si tratta di un vero e proprio spettacolo, quelle montagne secondo i ricercatori hanno un altezza di circa 3500 metri, e sono un gruppo montuoso relativamente giovane, formati relativamente 100 milioni di anni fa. Da questa prima immagine si è capita una cosa importante che ha dato subito luogo ad altri interrogativi e cioè: "Ciò suggerisce la regione in primo piano, che copre circa l'uno per cento della superficie di Plutone, può essere geologicamente attivo ancora oggi. A differenza delle lune ghiacciate di pianeti giganti, Plutone non può essere riscaldata da interazioni gravitazionali con un corpo planetario molto più grande. Qualche altro processo deve essere la generazione del paesaggio montuoso." Anche le nuove immagini di Caronte hanno lascito perplessità, pensavano la superficie fosse molto più craterizzata, sono curiosissimo di vedere le caratteristiche anche delle altre lune di Plutone, Nix, Hydra, Styx e Kerberos. :)

Re: New Horizon Avvicinamento a Plutone

Inviato: 17/07/2015, 10:05
da NeOFiTa
Stamani controllando sul sito della Nasa ho trovato un video interessante. I funzionari della NASA e membri del team della missione New Horizons verso Plutone partecipano a una conferenza stampa "intitolata Vedendo Plutone in una nuova Luce", con il rilascio di immagini ravvicinate di superficie e le lune di Plutone, spiegando le prime reazioni da parte del team scientifico New Horizons. Plutone è solo il Varo della nave solo l'inizio della missione, il vero viaggio inizia ora!. New Horizons è la prima missione per la fascia di Kuiper, una gigantesca zona di corpi ghiacciati e misteriosi piccoli oggetti che orbitano oltre Nettuno. Questa regione è anche conosciuta come la zona "terzo" del nostro sistema solare, al di là dei pianeti rocciosi interni e giganti gassosi esterni. Una cosa che adoro quando fanno queste conferenze è la Polo personalizzata con lo stemma missione e sopratutto le tazze del caffè anch'esse personalizzate che trovo irresistibili :D
Il video della conferenza è qua: https://www.nasa.gov/mission_pages/newh ... ndex.htmlr

Re: New Horizon Avvicinamento a Plutone

Inviato: 18/07/2015, 17:44
da NeOFiTa
Un invito a tutti a seguire le rubriche su Youtube di "orsobyanco" che trovo sempre molto interessanti e ben fatte.

https://www.youtube.com/watch?v=h2ZAqxpJzlI

Buona visione

Re: New Horizon Avvicinamento a Plutone

Inviato: 18/07/2015, 20:37
da Andrea75
... Sembra che il "nostro" si stia... vendicando del recente declassamento. Mi par di sentirlo: "... plutoide a chi!?"... :lol:

Re: New Horizon Avvicinamento a Plutone

Inviato: 18/07/2015, 23:25
da NeOFiTa
E già :mrgreen:

Re: New Horizon Avvicinamento a Plutone

Inviato: 20/07/2015, 16:32
da NeOFiTa
Oggi ultime novità, secondo il sito della Nasa pare che all'interno dell'atmosfera di Plutone,.... soffia il vento!!!! :o La New Horizon ha ancora nelle sua memoria interna il 98% dei dati e delle immagini riprese ad altissima risoluzione che verranno trasmesse il 14 Settembre. Questa del vento proprio non me la aspettavo... :shock: attendiamo le ultime foto che devono ancora essere trasmesse in questi giorni e poi riprendiamo il 14 settembre ;)

Re: New Horizon Avvicinamento a Plutone

Inviato: 23/07/2015, 15:47
da NeOFiTa
Arrivate le immagini di due piccole Lune di Plutone, NIX e Hydra, Nix che è visibile a sinistra nella foto ha un inusuale colore superficiale (?) veramente strano..... :think: Piccolo trafiletto Gossip: Bryan May Astrofisico ed Ex chitarrista dei Queen (Rock Band Inglese), è andato alla Nasa a trovare lo staff della New Horizon. :music-guitarred:

Re: New Horizon Avvicinamento a Plutone

Inviato: 25/09/2015, 10:07
da NeOFiTa

Re: New Horizon Avvicinamento a Plutone

Inviato: 25/09/2015, 12:37
da -SPECOLA->
Veramente delle immagini spettacolari. :!: