Pagina 1 di 1

Monarch HG 30mm ( 8x30 10x30 )

Inviato: 21/08/2018, 13:28
da monpao
Non so se se ne sia già parlato sul forum, ma a fine giugno Nikon ha annunciato i nuovi Monarch HG da 30mm, prodotti sicuramente interessanti, dal costo medio-alto (visto un prezzo superiore ai $900, anche se passato il primo periodo come sempre scenderà)

https://www.nikon.com/news/2018/0628_monarch_hg_01.htm

Immagine

Re: Monarch HG 30mm ( 8x30 10x30 )

Inviato: 21/08/2018, 13:35
da monpao
C'era già anche la pagina di Nital:

https://www.nikon.it/it_IT/news-press/2 ... culars.dcr

Re: Monarch HG 30mm ( 8x30 10x30 )

Inviato: 21/08/2018, 14:22
da ilRosso
Su Allbinos.com si possono leggere le prime impressioni sul campo del 10x30: si direbbe che la serie Monarch HG sia davvero una serie ben riuscita :thumbup: . Qualche riserva solo sul prezzo :think: . :wave:

Re: Monarch HG 30mm ( 8x30 10x30 )

Inviato: 21/08/2018, 16:33
da codarossa
Non sarebbe male avere la possibilita' di compararlo con il suo competitore Swarovski CL Companion o con il piu' blasonato Swarovski EL Swarovision.

Tuttavia, come Monpao, certo sapra' anche il Kowa genesis nella versione 8x33 potrebbe dire la sua.

I dati di targa sono incoraggianti ed ho anche letto la recensione di allbinos.

Ma ribadisco che non sarebbe affatto male averne un esemplare a disposizione.

Ciao a tutti da codarossa.

Re: Monarch HG 30mm ( 8x30 10x30 )

Inviato: 21/08/2018, 17:01
da blake 69
stesso peso/campo/dimensioni del M7 8x30 ,con proprietà' ottiche di maggior pregio ed E.R. adatto anche agli occhialuti.Interessante.

Re: Monarch HG 30mm ( 8x30 10x30 )

Inviato: 21/08/2018, 17:32
da blake 69
800 euro su eBay

Re: Monarch HG 30mm ( 8x30 10x30 )

Inviato: 21/08/2018, 18:34
da piero
ho avuto modo di provarlo alla nital in circostanze molto speciali all'epoca del test del WX (motivo per cui ho mantenuto ovvia discrezione fino al comunicato ufficiale).
In sintesi: spettacolo!!!! stessa resa dei fratelli maggiori con un campo davvero corretto e una compattezza/leggerezza che non ti fa rimpiangere un compatto.
Filosofia di costruzione e prezzo per utenti di fascia medio-alta.
Se al test risulterà come il 42 mm sarà un ulteriore zappata sui piedi nei confronti dell'EDG (vedi recensioni in merito su binomania)

Re: Monarch HG 30mm ( 8x30 10x30 )

Inviato: 21/08/2018, 21:30
da monpao
Tuttavia, come Monpao, certo sapra' anche il Kowa genesis nella versione 8x33 potrebbe dire la sua.
Il Kowa Genesis 8x33 è sicuramente un ottica premium che ben si confronterebbe con questo binocolo (visti anche i prezzi).

Re: Monarch HG 30mm ( 8x30 10x30 )

Inviato: 21/08/2018, 23:25
da blake 69
Il candidato ideale per le salite in montagna di un occhialuto a meta' prezzo di uno swarovision ,probabilmente con microrisoluzione in asse sovrapponibile ,o addirittura superiore nella migliore delle ipotesi,visto la cocente delusione dello scrivente in tal senso a proposito dell'EL 8x32 Swarovision.

Ha il potenziale per fare le scarpe a molti,il "piccoletto"- restiamo alla finestra!

@Visto che c'erano,un EDG 3 con le caratteristiche dimensionali di questo mostriciattolo,alla Nikon potevano anche pensarci.Un 8x32 completo e compiuto ancora nn esiste,per occhialuti intendo.

Re: Monarch HG 30mm ( 8x30 10x30 )

Inviato: 22/08/2018, 9:51
da codarossa
piero ha scritto: 21/08/2018, 18:34 ho avuto modo di provarlo alla nital in circostanze molto speciali all'epoca del test del WX (motivo per cui ho mantenuto ovvia discrezione fino al comunicato ufficiale).
In sintesi: spettacolo!!!! stessa resa dei fratelli maggiori con un campo davvero corretto e una compattezza/leggerezza che non ti fa rimpiangere un compatto.
Filosofia di costruzione e prezzo per utenti di fascia medio-alta.
Se al test risulterà come il 42 mm sarà un ulteriore zappata sui piedi nei confronti dell'EDG (vedi recensioni in merito su binomania)
Bel colpo Piero!

Ciao da codarossa.

Re: Monarch HG 30mm ( 8x30 10x30 )

Inviato: 28/08/2018, 21:18
da blake 69
Solo per segnalare: prima review negativissima su nikon america.Non riesco a postare il link per mia incapacità . Ma se digitate Nikon monarch hg 8x30 viene fuori.

Re: Monarch HG 30mm ( 8x30 10x30 )

Inviato: 28/08/2018, 22:35
da piero
non la trovo mica.... :?

Re: Monarch HG 30mm ( 8x30 10x30 )

Inviato: 28/08/2018, 23:44
da blake 69
nikonsportoptics.com

incollo già tradotta:

1 recensioni degli utenti

Non meglio degli M7 al doppio del prezzo!
Dennis
Posizione: greeley, CO.
Età: 55-65
Famiglia Nikon: 11-20 anni
Esperienza: meno di un mese
Hai Ricevuto Questo Prodotto Come Regalo? No
il 19 agosto 2018

Questi non sono meglio di 8x30 Nikon M7 o Maven B.3 che sono la metà del loro prezzo. Gli occhialini sono troppo corti per il sollievo degli occhi creando blackout. Ho restituito il mio rapidamente. In nessun modo valgono $ 950,00.

Re: Monarch HG 30mm ( 8x30 10x30 )

Inviato: 28/08/2018, 23:55
da piero
questa non è una recensione ma semplicemente il giudizio di uno a cui non è piaciuto per niente; aspettiamo di avere qualche recensione da più fonti per farci un'idea un po' più oggettiva

Re: Monarch HG 30mm ( 8x30 10x30 )

Inviato: 29/08/2018, 8:23
da -SPECOLA->
Non tutte le ciambelle riescono con il buco, recita il detto.
Se ogni esperienza in generale è indicativa riguardo al prodotto nel contesto della sua mass production, in particolare invece riguarda soltanto unicamente l'esemplare utilizzato.
Anche quando Piergiovanni ha recensito il primo (se non ricordo male) CANON IS, il prodotto ne uscì un po' male.
Quel S/N però, e non la produzione di serie.
Infatti alla "rivincita" la situazione rientrò; nel frattempo comunque i binocoli venduti e la gente soddisfatta, deponevano in maniera preponderante per la bontà della mass production.

Re: Monarch HG 30mm ( 8x30 10x30 )

Inviato: 29/08/2018, 22:34
da blake 69
Chiaramente una rondine nn fa primavera,ma e' anche vero che e' stata la prima rondine a cantare ,e in negativo. Un piccolo campanello d'allarme si e' acceso...

Piero,visto che hai avuto la fortuna di provarli,puoi darci i tuoi 2cents,se ti e' concesso e ce la tua volontà nel farlo?!

Re: Monarch HG 30mm ( 8x30 10x30 )

Inviato: 30/08/2018, 11:15
da piero
l'ho già scritto nella pagina precedente; l'ho giusto inforcato per una ventina di minuti ma la mia impressione iniziale è stata diametralmente opposta a quella dell'americano: quindi ci sono due rondini alla fine dell'estate che non sono d'accordo
ripeto: inutile perdere tempo a fare speculazioni/elucubrazioni di vario genere. Aspettiamo i test, tra l'altro io potrò pure confrontarlo con il monarch 7 e un kowa genesis

Re: Monarch HG 30mm ( 8x30 10x30 )

Inviato: 31/08/2018, 9:12
da blake 69
La terza rondinella:

OWNERS REVIEWS (1) ADD YOUR OPINION
Bill
Bill
22 August 2018, 18:38
Build quality
Optical quality
Accesories and usage
Value for money
Overall


IP 67.140.x.x
Owner since: 1 month
Price: $870
User profile: Amateur
Cons: My major gripe is that the binocular case has no belt loop to enable you to thread a belt thru it. The convenience of this compact bino is to hike with it attached at the belt.

Pros: The optics are a little sharper than the Monarch 7 and they handle stray light better. The bino is built better that the 7 and the eyecups adjustments are cleaner and more precise in their movement.

Summary: My Monarch 7 8x30 was my favorite bino until I tried the new HG which I do like better though 2x the price.

Re: Monarch HG 30mm ( 8x30 10x30 )

Inviato: 27/02/2019, 8:54
da Samuele
Mentre curiosavo per verificare se Nikon produca ancora il mitico EII 8x30, come ho letto su CN forum (ed effettivamente ho riscontrato che il binocolo è ancora in catalogo sul sito internazionale Nikon e si trova facilmente su eBay proposto da tanti rivenditori giapponesi - ergo è la Nital che non lo importa più) mi sono imbattuto in questa interessante recensione/comparativa del Nikon Monarch HG 8x30, il quale sulla carta, leggendo le caratteristiche e la tabella comparativa pubblicata dalla casa madre, sembrerebbe addirittura migliore dell'EDG.
Come avrete modo di leggere il binocolo è stato confrontato con un Leica Trinovid 8x32 BN, un Vanguard Endeavor ED II 8x32 (binocolo che forse non dirà nulla in questo forum, ma che, a quanto pare, altrove è molto conosciuto ed apprezzato) e con uno Zeiss Victory Compact 8x25.
Lascio le valutazioni a chi vorrà approfondire; quello che ha attirato la mia attenzione è che fra i "contro" è segnalata la propensione ai bagliori (prone to glare) e la presenza di immagini fantasma sotto certe condizioni. :wave:

Re: Monarch HG 30mm ( 8x30 10x30 )

Inviato: 27/02/2019, 9:19
da piergiovanni
-SPECOLA-> ha scritto: 29/08/2018, 8:23 Non tutte le ciambelle riescono con il buco, recita il detto.
Se ogni esperienza in generale è indicativa riguardo al prodotto nel contesto della sua mass production, in particolare invece riguarda soltanto unicamente l'esemplare utilizzato.
Anche quando Piergiovanni ha recensito il primo (se non ricordo male) CANON IS, il prodotto ne uscì un po' male.
Quel S/N però, e non la produzione di serie.
Infatti alla "rivincita" la situazione rientrò; nel frattempo comunque i binocoli venduti e la gente soddisfatta, deponevano in maniera preponderante per la bontà della mass production.
Caro Specola, hai ragione, ricordo benissimo.
In realtà, personalmente, ho sempre il dubbio che arrivino in prova dei prodotti "selezionati" per i miei test, un po' come all'epoca arrivavano a "motosprint" le moto un po' elaborate :mrgreen: In ogni modo nel disclaimer è sempre ben chiaro che il prodotto testato non rappresenta l'intera gamma, spero pero' che le mie opinioni siano sempre utili al neofita per una scelta ragionata e all'appassionato per una decina di minuti di relax...non ho altre pretese.

Re: Monarch HG 30mm ( 8x30 10x30 )

Inviato: 27/02/2019, 9:29
da -SPECOLA->
Ciao Piergiovanni,

le tue recensioni sono utili, perché dietro alle opinioni che esprimi, ci sono spiegazioni e ragionamenti che condividi. :thumbup:

Re: Monarch HG 30mm ( 8x30 10x30 )

Inviato: 27/02/2019, 16:18
da Samuele
Dimenticavo di segnalare anche quest'altra comparativa relativa all'HG 8x30, in cui è spiegata la ragione della propensione ai bagliori del binocolo (pare che, come documentato con foto, la falsa pupilla di uscita sia molto vicina a quella reale)

Re: Monarch HG 30mm ( 8x30 10x30 )

Inviato: 27/02/2019, 18:52
da piero
specifico che l'8x30 E II (così come penso il 10x35) è normalmente importato dalla Nital e sono disponibili anche le versioni del centenario salvo eventuali diverse indicazioni dalla casa madre che potranno avvenire alla prossima IWA di Norimberga (fonte: Nital-Divisione Sport Optics). Ricordo invece che la serie SE non è più ordinabile in quanto fuori produzione.

Re: Monarch HG 30mm ( 8x30 10x30 )

Inviato: 27/02/2019, 18:54
da blake 69
piero ha scritto: 27/02/2019, 18:52 specifico che l'8x30 E II (così come penso il 10x35) è normalmente importato dalla Nital e sono disponibili anche le versioni del centenario salvo eventuali diverse indicazioni dalla casa madre che potranno avvenire alla prossima IWA di Norimberga (fonte: Nital-Divisione Sport Optics). Ricordo invece che la serie SE non è più ordinabile in quanto fuori produzione.
L SE è ordinabile. Almeno, 6 mesi fa lo era. Un lotto dell ‘89 rimesso a nuovo.

Re: Monarch HG 30mm ( 8x30 10x30 )

Inviato: 27/02/2019, 19:02
da piero
può essere ci sia ancora qualche rimasuglio di magazzino...magari tentar non nuoce , comunque credo lo si possa ancora trovare agevolmente in rete con le varie opzioni da ebay agli usati, l'importante è non strapagarlo

Re: Monarch HG 30mm ( 8x30 10x30 )

Inviato: 28/02/2019, 7:36
da Samuele
piero ha scritto: 27/02/2019, 18:52 specifico che l'8x30 E II (così come penso il 10x35) è normalmente importato dalla Nital e sono disponibili anche le versioni del centenario ...
Piero, la notizia mi fa piacere, anche se devo rilevare che dell'EII non vi è traccia nel sito Nikon.it, mentre nel sito Nikonstore vi è solo la scheda della versione centenario 8x30 ad un prezzo più da tetto che da porro...
Ora, non so chi gestisca quei siti e perché su Nikon.com non compaia il link del sito italiano quando si cercano informazioni sull'EII, ma, a meno che non sia stato io incapace di trovare l'articolo, se non lo scrivevi tu credo sarebbero stati davvero in pochi a sapere che Nital importa ancora quei prodotti (fra l'altro la tiratura dell'anniversary pare sia di soli 400 esemplari, per cui la relativa produzione dovrebbe essere oramai terminata)

Re: Monarch HG 30mm ( 8x30 10x30 )

Inviato: 28/02/2019, 11:01
da piero
guarda, da che mi ricordi i siti nikon sono sempre stati un gran pasticcio, cosa già ripetutamente segnalata e per la quale mi è stato detto che si può fare ben poco in quanto gestiti direttamente da nikon-europe per tutti i paesi; ricordo addirittura inesattezze di traduzione che segnalai a suo tempo e mai corrette
Nel caso di dubbi sempre meglio dare un colpo di telefono e verificare di persona

Re: Monarch HG 30mm ( 8x30 10x30 )

Inviato: 02/11/2019, 14:57
da blake 69
c'e' qualche proprietario occhialuto del monarch 8x30 HG che ha voglia di raccontare la sua esperienza in merito?