Pagina 1 di 1

Noctivid 8x 42: un particolare da valutare

Inviato: 09/10/2020, 20:35
da Giancarlo
Salve amici ! Curiosando sulla struttura interna dei miei binocoli, per confrontare le loro rifiniture costruttive, ho illuminato con una torcia la lente obiettivo . Tutto ok su Swarovision ed EDG. Ma guardate cosa ho trovato sul Noctivid ! Un "anello", forse di ottone che fa parte probabilmente del sistema di messa a fuoco. Il fatto è che non è assolutamente annerito come tutto l'interno del tubo, ma brilla alla grande ! Temo possa riflettere qualche luce vagante nelle scene con
Noctivid anello ottone.jpg
forte illuminazione. Cosa ne pensate ?
____________________________________________

Osservo con Swarovision 10x50, Noctivid 8x42, EDG 10x42, Habicht 8x30 .
Avuti: Swarovision 8x32, 8,5x42, 10x42; Zeiss HT 8x42

Re: Noctivid 8x 42: un particolare da valutare

Inviato: 09/10/2020, 20:40
da piergiovanni
Ciao Giancarlo, dalla mia esperienza il Noctivid è il miglior binocolo nelle osservazioni in controluce. Guarda eventualmente se noti qualche riflesso durante l'uso pratico.

Re: Noctivid 8x 42: un particolare da valutare

Inviato: 09/10/2020, 21:12
da Giancarlo
Ciao Pier ! Grazie anzitutto per la tua immediata risposta; no, non ho mai notato riflessi in generale. Uso il Noctivid da circa tre anni. Forse sono troppo curioso. L'unico neo del bino, a voler essere proprio pignoli , è un pochino di cromatismo in più rispetto agli altri vetri.
Un saluto.
P.S. : come faccio a inviarti un messaggio privato ?
__________________________________
Osservo con Swarovision 10x50, Noctivid 8x42, EDG 10x42, Habicht 8x30 .
Avuti: Swarovision 8x32, 8,5x42, 10x42; Zeiss HT 8x42.

Re: Noctivid 8x 42: un particolare da valutare

Inviato: 09/10/2020, 22:05
da piergiovanni
Ciao. Scrivimi a Info@binomania.it

Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk


Re: Noctivid 8x 42: un particolare da valutare

Inviato: 09/10/2020, 22:56
da Giancarlo
o.k. !
______________________________________
Osservo con Swarovision 10x50, Noctivid 8x42, EDG 10x42, Habicht 8x30 .
Avuti: Swarovision 8x32, 8,5x42, 10x42; Zeiss HT 8x42.

Re: Noctivid 8x 42: un particolare da valutare

Inviato: 10/10/2020, 0:04
da monpao
Il problema dei presunti riflessi creati dai componenti in ottone del sisitema di messa a fuoco del Noctivid lo avevo già visto evidenziato da una recensione in lingua inglese che mi avevano segnalato qualche tempo fa.
Io a dire il vero usandolo sul campo per diversi mesi non ho notato nessun reale problema di riflessi o luci parassite, anzi posso solo confermare, come già detto da altri, che soprattutto nel contro luce il Noctivid non teme rivali.

Re: Noctivid 8x 42: un particolare da valutare

Inviato: 10/10/2020, 0:16
da patta
vogliamo un binocolo compatto, ipermeabile, con la messa a fuoco interna e morbida.

Il disegnatore meccanico: ah allora l'elicoide lo devo proprio piazzare qui, sennò salti mortali.
Il disegnatore ottico: si può fare, non mi arriva nessun riflesso all'oculare.
Il project manager: fatemelo bene che sennò quelli dei forum la menano coi riflessi.

Re: Noctivid 8x 42: un particolare da valutare

Inviato: 10/10/2020, 0:36
da piergiovanni
Infatti.. L'ultima parola spetta sempre al product manager.. Guarda in Swarovski o Zeiss.. Ad esempio

Inviato dal mio G8141 utilizzando Tapatalk