Pagina 1 di 1

Supporto per inferriata

Inviato: 15/08/2012, 10:41
da Enotria
Dopo la visita a casa di Carlo era evidente che, se volevo avere un minimo controllo sui miei binocoli, dovevo procurarmi un supporto ben stabile, con cui traguardare il classico pilone della luce.

La soluzione di Carlo, un robusto treppiede con il supporto Berlebach, da me non poteva funzionare: tutte le mie finestre sono sbarrate da inferriate e non c'è nulla di peggio che guardare con il binocolo con un canale oscurato da un pezzo di ferro. :evil:

Il supporto tipo Berlebach andava in ogni caso benissimo, perciò ne ho fatto subito uno tagliando dei correntini 6x6 avanzati.

Restava il problema inferriata e l'unica soluzione era quella di avvicinarmi il più possibile alla sbarra, in modo che cadesse esattamente in mezzo fra le due ottiche, senza così disturbare.

Avevo da parte una vecchia pinza Manfrotto mai utilizzata: era la soluzione perfetta.
Fissata ad una sbarra, bastava un pezzo di lama come supporto per la mia simil Berlebach.

Unico accorgimento è stato quello di montare la lama di traverso, in modo da recuperare la giusta posizione per il binocolo.

Una soluzione semplicissima, ma mi ha risolto un piccolo problema e, se anche voi avete delle inferriate, può farvi comodo.

Re: Supporto per inferriata

Inviato: 15/08/2012, 12:14
da piergiovanni
Ottima idea!!!!
Bravo
Pier

Re: Supporto per inferriata

Inviato: 15/08/2012, 12:31
da Born to... Zeiss
Andrea e' davvero geniale... ;)

Re: Supporto per inferriata

Inviato: 15/08/2012, 20:57
da vincenzo
Quest'uomo e' un genio (ricordate Archimede Pitagorico di Walt Disney ?)

Re: Supporto per inferriata

Inviato: 01/10/2017, 17:09
da Bacchisio
Ciao, io ho un Omegon Telescopio AC 50/600 AZ usato, comprato da poco e non ho nessun appoggio. Mi consiglieresti il tuo stesso metodo?

__________________
Installazione e vendita inferriate milano e provincia > visita Skudor.com

Re: Supporto per inferriata

Inviato: 01/10/2017, 17:51
da Enotria
Se hai tutte le finestre protette e non hai altre soluzioni, ti conviene avvicinarti il più possibile all'inferriata in modo da non farla entrare nel campo visivo.
Nel mio caso la Berlebach era il supporto giusto per le mie necessità, probabilmente per te va meglio una testa a sfera o una fluida per avere un più comodo puntamento.
In ogni caso la pinza Manfrotto è perfetta per un ancoraggio stabile, ma facilmente rimovibile.

:wave: