Pagina 1 di 2

Ricongiunti i gemelli diversi Pentax !

Inviato: 08/08/2014, 11:43
da Diogene
Tempo fa una signora voleva fare un bel regalo al fidanzato skipper : un magnifico Pentax 7x50 PIF ! Oggetto del desiderio di molti nocchieri e non solo. Ma gli alisei non furono propizi, il fidanzato prese il largo , il nobile gesto non potè perfezionarsi ed il PIF restò alla fonda. Recentemente la signora ha deciso di mollare zavorra ed il PIF è salpato per il web. La manovra non è sfuggita ai sensori di Carlo Rossi. Mosso a compassione per la mia porrite cronica me ne ha informato. Ed eccolo qui ! Pagato qualcosa di più della sua quotazione di riferimento ma per un motivo : non è come nuovo. E’ NUOVO !!! Intonso, chiuso nella sua scatola con ammennicoli vari., cinghia mai montata, mai usato. Tre anni fa mi sono innamorato del gemello grande, il 10x50, da allora ho cercato di riunire la famiglia ma trovarne uno è difficile, in queste condizioni praticamente impossibile. Grazie Carlo ! A braccetto del fratellone rivela subito che i geni in comune sono tanti ma non tutti, da veri gemelli diversi. Nati da un progetto militare arrivato al mercato civile senza modifiche. Caso non unico ma certo non comune. Proposti dalla Pentax nei primi anni ‘90 sono rimasti in catalogo fino intorno al 2000. Malgrado l’eccellenza ottica e costruttiva la loro è stata una breve carriera, limitata dal costo elevato e schiacciata dal loro stesso peso. L’amico Marcantonio ha scritto che il PIF costava 1.750.000 lire ! Quando il Fujinon FMTR-SX ne costava 700.000 ! Allora non c’era l’attuale desolante egemonia dei tetto da cacciatore ma lo spazio per ottiche così particolari, pesanti e costose, si ridusse rapidamente, tanto da limitarne molto la diffusione e farne in pochi anni dei pezzi molto difficili da trovare. Sembra che siano ancora in uso presso le marine militari australiana e giapponese. Arrivato ieri sera, stamattina l’ho “sbucciato” con la consueta attenzione ed una certa emozione. Pesa addirittura quasi un etto più del 10x ! Festival di prismi ! Primissime sensazioni : da PIF ! Trasparenza, luminosità, naturalezza. Per adesso accontentatevi di questo e di qualche scatto in giardino. Sto pensando ad una comparativa di famiglia, magari con la complicità di altri cerebrolesi !

Re: Ricongiunti i gemelli diversi Pentax !

Inviato: 08/08/2014, 12:17
da GIANNI MERLINI
Rufeno li attende con impazienza !!! COMPLIMENTI ... ma che fortuna colla C maiuscola!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1 :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :thumbup: :wave: :wave:

Re: Ricongiunti i gemelli diversi Pentax !

Inviato: 08/08/2014, 13:46
da abramo giusto
Come mai pesa di più???
il campo quanto prende più del 10x ...ecc.ecc.
Abramo

Re: Ricongiunti i gemelli diversi Pentax !

Inviato: 08/08/2014, 18:25
da Born to... Zeiss
Grande Maner!!! :clap: :clap: :clap:

Che bellissima coppia!!!

Re: Ricongiunti i gemelli diversi Pentax !

Inviato: 08/08/2014, 18:36
da alessio
:thumbup: :thumbup: :thumbup: ottima cattura Maner :clap: :clap: come ricordato da Gianni,non dimenticarti di Rufenizzarlo :whistle: :whistle:

Re: Ricongiunti i gemelli diversi Pentax !

Inviato: 08/08/2014, 19:45
da Diogene
Non temete ! Credo ne valga davvero la pena. Ovviamente declino ogni responsabilità per eventuali complessi d'inferiorità, dubbi esistenziali, disillusioni e pentimenti ! :lol: :lol: :lol: Mannaggia dobbiamo proprio recuperare un Nikon 7x50 SP, o Prostar che sia, e completare il quadro. Piero aiuto ! :D

Re: Ricongiunti i gemelli diversi Pentax !

Inviato: 08/08/2014, 20:02
da andrea vagni
se non ricordo male (al tempo che uscirono questi binocoli io presi il 10x42 DCF WP... ma non sapevo verso quale atroce destino mi stavo incamminando...), lessi per la prima volta, su qualche rivista, che i PIF erano gli unici pentax con campo spianato grazie alla presenza di un elemento asferico inserito nel disegno ottico. o forse mi sbaglio

Re: Ricongiunti i gemelli diversi Pentax !

Inviato: 08/08/2014, 22:03
da Diogene
C'è del piatto in Danimarca....molto piatto... :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Ricongiunti i gemelli diversi Pentax !

Inviato: 08/08/2014, 22:10
da Born to... Zeiss
Ma non erano giapponesi i Pentax...????
:lol: :lol: :lol:

Re: Ricongiunti i gemelli diversi Pentax !

Inviato: 08/08/2014, 22:46
da piero
Diogene ha scritto:Non temete ! Credo ne valga davvero la pena. Ovviamente declino ogni responsabilità per eventuali complessi d'inferiorità, dubbi esistenziali, disillusioni e pentimenti ! :lol: :lol: :lol: Mannaggia dobbiamo proprio recuperare un Nikon 7x50 SP, o Prostar che sia, e completare il quadro. Piero aiuto ! :D
sono in ridne alla Nital.....ma tanto questo Nikon lo so che te lo compri....matematico. I 7x50 a porro ormai ti hanno stregato.....
Intanto complimenti per il Pentax :clap: :dance: non credo ce ne siano molti in circolazione

Re: Ricongiunti i gemelli diversi Pentax !

Inviato: 08/08/2014, 22:47
da piero
Born to... Zeiss ha scritto:Ma non erano giapponesi i Pentax...????
:lol: :lol: :lol:
ma noooooo, ignorante, era Amleto che aveva una Katana.....

Re: Ricongiunti i gemelli diversi Pentax !

Inviato: 08/08/2014, 23:18
da Born to... Zeiss
Yoshiro Amletoshi...

Esseroshi o non esseroshi...questo e' il dileyama

Perdonatemi ma sono pesantemente sotto l'effetto di sbornia takahashi e mi escono queste scemenze...
:lol: :lol: :lol:

Re: Ricongiunti i gemelli diversi Pentax !

Inviato: 09/08/2014, 10:37
da Atomix58
Diogene non preoccuparti, al Rufeno il nikon 7x50 ci sarà! Nella malaugurata ipotesi che non ci sia io, lo consegnerò a Carlo.

Re: Ricongiunti i gemelli diversi Pentax !

Inviato: 09/08/2014, 12:46
da Born to... Zeiss
Non esiste!!!!
Senza di te il 7x50 non lo vogliamo..... :naughty: :naughty: :naughty:

Re: Ricongiunti i gemelli diversi Pentax !

Inviato: 09/08/2014, 13:03
da andrea vagni
vorrei solo ricordare dove hai scattato l'immagine del tuo avatar su questo forum? 8-) segno di totale devozione e sottomissione al sacro monte rufeno!
e PierG. quest'anno riuscirà ad attraversare il Po? :clap:
chi vivrà vedrà!

Re: Ricongiunti i gemelli diversi Pentax !

Inviato: 09/08/2014, 13:19
da alessio
Bella roba una bella comparativa fra i 7x50 porro!!!!Che ne dite ci mettiamo anche il 7x42 habicht?? :think: :think: :thumbup: :wave:

Re: Ricongiunti i gemelli diversi Pentax !

Inviato: 09/08/2014, 13:35
da Born to... Zeiss
Ma che c'azzecca?????
Piuttosto con un 7x50 magari Zeiss potresti partecipare alla comparativa con giusto titolo....e' sempre qui che ti aspetta se vuoi... :whistle: :whistle: :whistle:

Re: Ricongiunti i gemelli diversi Pentax !

Inviato: 09/08/2014, 13:43
da Atomix58
A beh allora porto anche un 7x45 di spessore....pardon di peso, che proprio al sacro Rufeno è passato di mano. Per Pier: i km sono tanti, ma ti garantisco che saranno ottimamente ripagati!

Re: Ricongiunti i gemelli diversi Pentax !

Inviato: 09/08/2014, 13:52
da Diogene
Night Owl ? Again ???

Re: Ricongiunti i gemelli diversi Pentax !

Inviato: 09/08/2014, 13:58
da andrea vagni
probabilmente ce ne saranno 2... uno in livrea verde ed uno in livrea grigia...
faremo la sagra dei 7x?
naturalmente born se decidessi di portare il tetrarcato degli swaro te ne sarei grato... quelli di casa mia un po meno... (se trovi poi un buco libero per un telescopietto solare poi...) :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Re: Ricongiunti i gemelli diversi Pentax !

Inviato: 09/08/2014, 14:11
da Diogene
Daniele puoi venire anche senza binocoli, ma tuoi binocoli senza te saranno requisiti ! Sei avvertito ! :lol: :lol: :lol: All'ultimo incontro in val Gerola la tenzone tra i 7x50 ha visto in campo quasi tutti i migliori, mancava il Nikon IF SP WP, noto da noi come SP ed in America Prostar (quello con i cerchi rossi), Daniele ha la versione IF HP WP che dovrebbe avere uno schema ottico differente. L'SP dovrebbe avere un elemento field flattener incollato sul prisma posteriore, ma in merito ci sono pareri discordanti.

Re: Ricongiunti i gemelli diversi Pentax !

Inviato: 09/08/2014, 14:24
da alessio
All'inizio mi ero imposto di portare 1 solo pezzo,poi mi sono deciso e li portero' tutti,abbiamo da passare 3 giornate e dobbiamo pur trovare il modo di passarle... :shifty: :shifty: quindi fra comparative varie fra i vari formati e chiacchiere ci divertiremo come bambini nella pasticceria :whistle: :whistle: :drool: ,poi volete mettere la bellezza e la genuinità di poter far e poter provare ottiche che ti incuriosiscono e che non conoscevi.....magari scocca la scintilla e al ritorno a casa parte la ricerca sfrenata per altri 10/15 pezzi :doh: :whistle: :whistle: o quantomeno mi trovero' la scusa per portarli fuori a prendere una sana boccata d'aria insieme ad amici che li sapranno apprezzare!!!!
Vagni prepara altri 5 tavoli,ma non per mangiare :mrgreen: :mrgreen:

Re: Ricongiunti i gemelli diversi Pentax !

Inviato: 09/08/2014, 14:43
da Born to... Zeiss
Oh bene...vedo che si comincia a fare sul serio... :clap: :clap: :clap:

Vagni perche' tetrarcato Swarovski?????......sono 5..... :shifty:

Re: Ricongiunti i gemelli diversi Pentax !

Inviato: 09/08/2014, 14:49
da Diogene
E ora del meeting diventerà magari un esarcato....come i Bizantini a Ravenna ! :lol: :lol: :lol: :lol:

Re: Ricongiunti i gemelli diversi Pentax !

Inviato: 09/08/2014, 17:18
da Born to... Zeiss
Non credo....il porcellino ormai piange disperato....

Oddio, in verita' c'e' in arrivo un'altra cosina ma non viene da Absam.... :mrgreen:

Re: Ricongiunti i gemelli diversi Pentax !

Inviato: 09/08/2014, 17:35
da Diogene
Tanto per rientrare in topic : oggi il PIF vaga per collinette, se sarete bravi e farete i compiti stasera Diogene vi leggerà una storia.... ;)

Re: Ricongiunti i gemelli diversi Pentax !

Inviato: 09/08/2014, 17:59
da Born to... Zeiss
Siiiiiiiiiii :dance: :dance: :dance:

Re: Ricongiunti i gemelli diversi Pentax !

Inviato: 10/08/2014, 4:17
da Diogene
Ecco la storia per i bimbi buoni :
"C’era una volta la Lombardia, terra contegnosa e poco incline all’azzardo. La storia, non certo l’indole, l’ha stirata agli angoli, fin oltre i naturali confini. Così l’Oltrepo Pavese, la Lomellina e l’Oltrepo/Mincio Mantovano s’allungano in quelle che l’orografia indica come case d’altri. Senza protervia degli allungati o particolare tormento degli autoctoni. Altrove la faccia stessa del territorio sembra aver reagito a pari lusinghe, trattenendosi. Come a Sud, dove i lodigiani alleati del Barbarossa, i milanesi francofili ed i pavesi Longobardi si toccano con le rispettive province, e si danno pace dove dalla pianura s’erge d’un botto una costa argillosa ed isolata, lunga 8 km e larga 2, che guarda giù per quasi 100 m, a contenere il bello come il bordo d’una teglia. Ruga d'espressione del placido piattume, o forse labbro spinto ad offrire un bacio al vicino gran fiume. La costa è un cuscino di superbi vigneti dell’unica doc milanese. Vigneti molto provati da questa stagione impossibile, in particolare i rossi. Da Graffignana m’inoltro salendo tra i filari, fino alla cresta, guidando per stradine immerse nel verde, che potresti essere ovunque. Poco sotto la pancia di Milano un luogo arcaico ed isolato, silenzioso. Rare aziende vinicole, tanti filari e qualche campo di foraggio, dove il PIF può spaziare. Nubi rade e basse, bucate da lampi di sole agostano, che poi s’ammolla in una copertura sottile e diffusa, consumata da sprazzi di cielo azzurro mite. Una luna grossa e promettente s’affaccia a tratti tra le nubi. La copertura diffonde i raggi d’un sole malato di pianura, rallenta il crepuscolo e lo spegne lentamente come un’alogena di quelle belle. Il nostro ha viaggiato in una borsa termica imbottita, che la curiosa custodia originale di neoprene non si deve sciupare ! Con questo giocattolo lo spallaccio ti spiega perché l’hai comprato. Comodissimi i copriobiettivi integrati e ripiegabili verso il basso. Altrettanto il coprioculari, che li incappuccia separatamente e totalmente, molto meglio di un classico rain guard. Mani sui prismi. Il rivestimento offre un filo meno grip dei Docter, che se apri la mano restano attaccati, ma un contatto ancora più piacevole ed insolito. La cerniera centrale si muove regolare e granitica, no signorine. Gli oculari hanno una corsa lunga, morbida e regolare con il giusto freno. I riferimenti sulle ghiere potevano essere più visibili. Efficaci e semplicissime le conchiglie diagonali che ruotano libere intorno agli stessi. Trovo i gemelli PIF davvero bellissimi, di una bellezza unica, tra l’archeologia industriale e l’oggetto di design futuribile. Non consentono un approccio distratto ma sono così corpulenti che tutti credo potrebbero trovare buoni punti di presa. I miei punti sono due, uno per riempirmi la zampa di prismi blindati e preparare lo spirito, l’altro più avanzato, con i tappi anteriori ripiegati giù a fare da ammortizzatori sui palmi delle mani. Il migliore per osservare a lungo. Sia questo 7x che il fratellone 10x sono pesanti ma equilibrati, non “cadono” e non “puntano”. Se mi passate i termini. L’antiriflesso SMC, e qui si entra nella storia non solo binocolare, appare indaco luminoso, con un’idea verde inglese. Gli oculari hanno un trattamento più caldo. Le pupille di uscita sono circolari e di luminosità molto omogenea. L’interno appare uniformemente grigio scuro opaco, con diversi diaframmi. Non ho notato punti lucidi o chiari ma mi riservo
migliori ricerche. Il cerchio di visione è uno dei più netti che abbia mai osservato. Circoscrive i circa 51° di AFOV dichiarati, campo molto comune nei bino di questo formato. Non mi è stata possibile un’osservazione efficace per valutare se sono esatti, a spanne mi sembra di si. Con il mio accomodamento visivo di oggi (da sobrio!) la minima distanza di messa a fuoco scendeva dagli 8 m dichiarati a circa 5/6. Similmente al 10x. Osservando parallelamente ai filari per valutare la profondità di campo avrei voluto un sole più alto, così non saprei dire se è più o meno estesa del 10x . Di sicuro ha il classico comportamento da fuoco individuale, con limitata necessità di focheggiare. L’immagine è plastica e naturalissima nei colori. I bordi mi sono sembrati molto corretti, la sensazione è anche migliore del 10x, che pure è davvero eccellente in questo aspetto. Ma è un giudizio che mi riservo. Luminosità notevolissima, il fianco in ombra di una casa chiara, che ad occhio nudo era già grigio ed indefinito, con il bino ritornava bianco, come se qualcuno avesse acceso la luce ! A crepuscolo avanzato rivelava moltissimo dettaglio nel sottobosco. Anche in questo potrebbe forse essere superiore al 10x, pure luminosissimo. Come nel 10x il contrasto è molto buono ma non altissimo, per quanto i dettagli di un muro di mattoni siano scolpiti. Ai bordi un accenno di distorsione a cuscinetto ma non avevo soggetti davvero probanti e per adesso è solo una sensazione. Con il sole appena fuori del campo inquadrato, ad ore 11, lungo lo spigolo cromato di una grondaia appariva un sottilissimo capello blu violaceo solo all’estrema periferia del campo, non vorrei dare numeri al lotto ma direi oltre il 90%. Al centro tutto tace. In generale nel controluce secco offre un perfetto controllo dei riflessi. Come il 10x. Se dovessi sintetizzare al massimo l’esperienza visiva dei PIF direi luminosità e naturalezza. Ultime guardate nel sottobosco a quasi notte, e poi via dove so io ! C’è una famiglia di contadini per nascita, viticoltori per fede e ristoratori per passione che mi aspetta. Il salame più buono e le salsette della nonna aprono una di quelle bottiglie senza nome che sanno di lunghe radici. Appena mosso, appena fresco, il sapiente uvaggio decappa la bocca dal grasso salume e predispone alla pugna. Tortelli di ricotta ed asparagi selvatici, pepe e grana padano. Aromatici e delicatissimi. Non mangio mai coniglio, tranne quello alla ligure di Nonna Nina a S. Rocco sopra Camogli e quello che la Gra interpreta magistralmente. Stasera mi sono fatto tentare da un assaggio di coniglio nostrano al limone che mi ha fatto pensare ! Dubbi risolti da altre forchettate in libertà sui vassoi che passavano con cinghiale ai porcini, manzo arrosto ripieno, faraona stufata e non so che altro. Spalleggiato da lingottini di polenta gialla arrostita. Un’asse di legno esibisce tra i tavoli le torte che farebbe ogni brava massaia. Con i complici del tavolo vicino ci grufoliamo ampiamente. Un ottimo caffè. In un comico tentativo di salvare la faccia rinuncio al loro liquore di bacche. Materie prime proprie, cucina curatissima ma come la curerebbe chi la fa per la sua famiglia, che più domestica non si può. Conto ridicolo, quello che a Milano avrei speso per una pizza, una birra ed un caffè, quasi sempre fetusi. Sopravvissuto esco, solo per scoprire che le promesse di luna si sono coperte e che per altre valutazioni di minima attendibilità è meglio rimandare ! Ad un altro momento e ad un bel cavalletto. Chi volesse partecipare è ovviamente il benvenuto. Ad malora."

Re: Ricongiunti i gemelli diversi Pentax !

Inviato: 10/08/2014, 5:36
da Born to... Zeiss
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

Re: Ricongiunti i gemelli diversi Pentax !

Inviato: 10/08/2014, 6:11
da CARLO ROSSI
E per fortuna che il ragazzo non se ne intende.......

Comprane più spesso di PIF, che favole come questa mi fanno impazzire!!!

Una favola può essere anche sbiadita ma, se raccontata da una nobile e ispirata "voce" diventa capolavoro.

La tua penna Maner è meglio della voce di Albertazzi.

Re: Ricongiunti i gemelli diversi Pentax !

Inviato: 10/08/2014, 23:54
da Diogene
Vintage o forme aliene ? :lol:

Re: Ricongiunti i gemelli diversi Pentax !

Inviato: 10/08/2014, 23:59
da Diogene
La bellezza s'annida ovunque abbiamo il coraggio di cercarla.... :lol:

Re: Ricongiunti i gemelli diversi Pentax !

Inviato: 11/08/2014, 7:13
da andrea vagni
ammazza! visto così da vicino devo dire che ha delle linee molto... "muscolose"...
si, proprio muscolose!

Re: Ricongiunti i gemelli diversi Pentax !

Inviato: 11/08/2014, 10:39
da Diogene
Decisamente, con un design asciutto e modernissimo oltre che davvero insolito :D

Re: Ricongiunti i gemelli diversi Pentax !

Inviato: 11/08/2014, 11:31
da Born to... Zeiss
Se poi accarezzi quelle curve.... :drool:

:lol: :lol: :lol:

Re: Ricongiunti i gemelli diversi Pentax !

Inviato: 11/08/2014, 11:46
da Atomix58
Born to... Zeiss ha scritto:Se poi accarezzi quelle curve.... :drool:

:lol: :lol: :lol:
Maniaco depravato!! :o :o :oops: :oops:

Re: Ricongiunti i gemelli diversi Pentax !

Inviato: 11/08/2014, 11:53
da Born to... Zeiss
Oh, Daniele, mica mi sono messo io a fare e postare certe fotografie...

:lol: :lol: :lol:

Re: Ricongiunti i gemelli diversi Pentax !

Inviato: 11/08/2014, 12:19
da Faber
Del Pentax PIF di Diogene serbo un gran bel ricordo!
Sono in verità rimasto stupito da cotanta qualità ed equilibrio.
Ma si sa che a me tutto ciò che è Pentax piace.
Tuttavia l'unico ricordo piacevole che non sbiadisce e la compagnia di Diogene e provo vero dispiacere quando spreco occasioni per incontrarlo.
Grazie a Diogene in questo forum c'è poesia, umiltà e piacere della scoperta.
Per fortuna che Diogene c'è !
Ciao
Fabio

Re: Ricongiunti i gemelli diversi Pentax !

Inviato: 11/08/2014, 12:23
da Born to... Zeiss
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap:

...e non e' un caso se il Maestro Carlo Rossi ed il sottoscritto se lo portano in vacanza tra qualche giorno...

:thumbup: :thumbup: :thumbup:

Re: Ricongiunti i gemelli diversi Pentax !

Inviato: 11/08/2014, 17:05
da Diogene
:oops: