Pagina 1 di 1

Phonescoping

Inviato: 23/05/2018, 16:07
da Davmat
Qualcuno sa consigliarmi un valido supporto per agganciare il mio galaxy s7 edge all'oculare del binocolo?....ne ho uno con cui mi sono trovato molto bene quando avevo il galaxy S5, ma che adesso risulta troppo piccolo per ospitare l'S7.

Grazie :thumbup:

Re: Phonescoping

Inviato: 23/05/2018, 19:16
da piergiovanni
Ciao. A me è appena arrivato un nuovo raccordo, venduto da Artesky.
Anche io ho un S7 Edge, se mi lasci qualche giorno per testarlo, ti potrò aggiornare.
Piergiovanni

Re: Phonescoping

Inviato: 23/05/2018, 19:36
da piergiovanni
Ecco quiImmagineImmagine

Inviato dal mio SM-G935F utilizzando Tapatalk

Re: Phonescoping

Inviato: 25/05/2018, 9:50
da Davmat
Grazie Piergiovanni! attendo con interesse un tuo feedback sul prodotto che hai a disposizione

Ho anche le letto questa recensione http://www.binomania.it/da-1lens2scope- ... -farfalla/, ma l'idea di lasciare montato l'anello di centraggio sull'oculare del binocolo non i convince molto.

Poi c'è quest'altro "accrocco" che mi pare molto ben pensato, ma il prezzo è altissimo: https://novagrade.com/shop/phone-adapter/

Re: Phonescoping

Inviato: 25/05/2018, 11:18
da -SPECOLA->
Ciao Davmat,

la soluzione che ho già proposto in passato NON è blasonata ma di contro è economica e nel contempo robusta, pratica e funzionale:

adattatore smartphone telescopio

Magari potrebbe fare anche al caso tuo.

Seben Adattatore Universale Smartphone Cellulare DKA5

Re: Phonescoping

Inviato: 31/05/2018, 7:54
da LorenzoB
@Specola

Mi è arrivato l'adattatore da te consigliato, il Seben, vi dirò le mie impressioni a breve, appena trovo il tempo di provarlo.

Re: Phonescoping

Inviato: 31/05/2018, 8:27
da -SPECOLA->
@ LorenzoB

Ok,
sono curioso di leggere le tue considerazioni.
Per conto mio è un'ottima soluzione "universale".

Re: Phonescoping

Inviato: 01/06/2018, 8:11
da LorenzoB
Buon giorno, ho provato il supporto Seben con iPhone8 Plus e con un binocolo RP Optix 20x80 Tripletto.

Avendo le lenti della fotocamera dello smartphone non centrate, ho inclinato il supporto per cui le foto verranno inclinate. Per uso astronomico farà poca differenza ma per uso terrestre è da valutare (foto storte in pratica). Il soggetto fotografato (un comignolo con antenne) è a circa 300mt da me.
Non mi sono sentito di inclinare tutto il supporto per raddrizzare la foto in quanto il telefono ha il suo peso non indifferente e avrei dovuto stringere molto sull'oculare gravando con il peso per via della gravità.

Bisogna fare un poco di zoom per evitare di far venire i bordi dell'oculare nella foto. Il mio smartphone ha zoom ottico fino a 2x per cui nessun problema. Lo zoom nella foto è di 1,4x.

Il supporto è robusto e tutto in alluminio. In plastica è solo la parte dove si mette il telefono, la parte a contatto con il cellulare ha una gomma vellutata.
Direi veramente ben fatto a mio modesto parere.

Se avete domande sono a disposizione. ;)

Re: Phonescoping

Inviato: 01/06/2018, 10:10
da Davmat
Io credo che aspetterò la commercializzazione di questo prodotto: http://www.celestron.it/prodotto/nexyz- ... martphone/

Mi convince molto la possibilità di regolazione del terzo asse

Re: Phonescoping

Inviato: 01/06/2018, 11:17
da -SPECOLA->
@ LorenzoB

Grazie per aver condiviso le tue impressioni.
Per la rotazione dell'inquadratura si può procedere in diversi modi, anche a ripresa già effettuata.
Personalmente trovo che l'adattatore in questione sia sorprendentemente robusto e ben realizzato, per quello che costa.
Magari avrebbero potuto realizzarlo più leggero, scavando il materiale dove è possibile.


@ "Davmat

Grazie per aver segnalato il CELESTRON NexYZ – Adattatore Universale Smartphone:

Immagine

Non lo conoscevo.
Così come strutturato, la regolazione sui tre assi dovrebbe essere più facilitata, certo però che una soluzione del genere non rende questo adattatore molto sottile e questo potrebbe essere un problema in alcuni casi.
La descrizione del prodotto non ne menziona le misure, né il peso, né i materiali impiegati.

Re: Phonescoping

Inviato: 01/06/2018, 11:22
da Davmat
Ora ho trovato questo video che mi ha ancora più convinto.

https://www.youtube.com/watch?v=pEitBmqtXVU

Speriamo solo che il prezzo sia accessibile

Re: Phonescoping

Inviato: 01/06/2018, 18:10
da monpao
Interessante il Celestron ma effettivamente gli ingombri sono da valutare, anche se la galleria di immagini mostra una buona adattabilità so molti dispositivi.

Io per una dozzina di euro ho recentemente acquistato questo (lo si trova anche con altri nomi):

https://www.amazon.it/Gosky-cannocchial ... op?ie=UTF8

è una versione diversa di quello già presentato da Specola, con al posto del morsetto un meno ingombrante collare a strozzo.

Sembra un po' una scimmiottatura del più solido e molto più costoso Novagrade.
Detto anche da loro non si presta all'utilizzo con binocoli dotati di oculari con paraluce in gomma da ripiegare, anche se penso che se il binocolo abbia una ridotta estrazione pupillare possa essere usato anche in quel caso con i paraluce ripiegati.

Devo dire che il suo mestiere lo fa anche se la costruzione non pare certo fatta per durare in eterno (meglio non stringere troppo la vite di blocco del telefono, tanto la gommatura fa una buona presa) ma per 12 euro o poco più si può dargli fiducia.

Re: Phonescoping

Inviato: 02/06/2018, 17:33
da LorenzoB
Era semplicissimo da montare dritto, fatto di mattina con calma e mente fresca le cose che sembrano difficili divengono facili.
La foto ritrae un castello a 7,4Km da me.

Sono soddisfatto del prodotto, economico, robusto, funzionale :thumbup:

Re: Phonescoping

Inviato: 02/06/2018, 23:08
da -SPECOLA->
Perfetto! :thumbup:

Re: Phonescoping

Inviato: 02/07/2018, 10:42
da Davmat
Pochi giorni fa mi è arrivato il supporto celestron di cui sopra. Devo dire che l'oggetto fa bene il suo lavoro e accoglie a senza problemi il mio galaxy S7. Tuttavia ho riscontrato un pelo di instabilità in più rispetto al svs zoom che utilizzavo con l'S5.

Ho provato ad allegare foto della luna fatta con S7+APM 82 ED+Baader Morpheus 6,5mm, ma non sono riuscito a ridimensionare l'immagine :thumbdown:

Re: Phonescoping

Inviato: 04/07/2018, 7:20
da LorenzoB
Basta un qualunque prog che tratta le immagini in modo semplice (es per Windows irfanview) e ridimensioni l'immagine e comprimi maggiormente in JPG.