Pagina 1 di 1

William Optics Spotting Scopes Swan 83 APO

Inviato: 04/03/2012, 15:44
da Gabry74
qualcuno ne parla bene anche per l'uso astronomico!

http://www.deep-sky.it/it/pages/60-0/Wi ... 3-APO.html
qualcuno lo ha provato?

come si pone come qualità rispetto al Kowa?

Re: William Optics Spotting Scopes Swan 83 APO

Inviato: 04/03/2012, 16:08
da piergiovanni
Ciao, l'ho usato per un mese ed ho fatto anche varie foto.. Ora le vado a cercare e poi le pubblico. Ricordo un po' di aberrazione cromatica sugli aironi cinerini. Costa meno del Kowa ed è ovviamente meno performante, dipende dalle tue esigenze. Se sei bravo in post-produzione riesci a togliere la maggior parte del cromatismo
Pier

Re: William Optics Spotting Scopes Swan 83 APO

Inviato: 04/03/2012, 16:27
da piergiovanni
Eccomi, qui, le ho trovate. In effetti mi hai anche ricordato che devo ancora pubblicare la recensione.
Ti invio anche le foto e non solo il mio commento per rassicurarti che sul nostro forum io ed i miei collaboratori diamo consigli unicamente su strumenti che abbiamo testato o utilizzato come proprietari. Questa riflessione deriva dal fatto, che qualche giorno fa, un appassionato mi ha scritto , confermandomi che apprezzava molto il nostro forum, proprio perchè inseriamo le foto delle prove pratiche. Del resto è molto facile, sul web, fingersi di aver provato strumenti per fuorviare e stupire gli utenti. Ne abbiamo discusso anche ieri durante l'incontro. Purtroppo spesso leggiamo asserzioni che possono purtroppo ingannare l'utente inesperto ma che evidenziano il totale inutilizzo dello strumento che, l'esperto di turno, conferma di aver testato.
Per tale motivo, da parte mia, avrai sempre la garanzia che risponderò unicamente su ciò che ho potuto provare, in caso contrario sarà sempre mia premura e spero anche dei partecipanti di binomania, di avvertire i lettori che si tratta di una mera supposizione.
In ogni modo, premessa a parte, ti invio una foto che ho fatto ad un airone cinerino con lo Swan ed una Canon 40D, come vedi, la tonalità dei colori è molto sbilanciata verso il violetto: il kowa 883, è praticamente priva di tali cromatismi, tanto da risultare perfetto.
Nel prossimo messaggio ti invio una elaborazione veloce, fatta con il programma della Canon per mostrarti come si riesce in parte ad ovviare il problema. Come nel settore fotografico puro, spesso, fra una foto fatta con un ottica eccelsa ed una ottenuta con un'ottica mediocre, vi sono risultati quasi simili ma ore di post-produzioni ben diversi...Tocca a te decidere il da farsi, anche in base alle tue disponibilità economiche.

Re: William Optics Spotting Scopes Swan 83 APO

Inviato: 04/03/2012, 16:37
da -SPECOLA->
piergiovanni ha scritto:In effetti mi hai anche ricordato che devo ancora pubblicare la recensione.
Ecco un'altra cosa che leggerò con estremo interesse. :D
piergiovanni ha scritto: Ti invio anche le foto e non solo il mio commento per rassicurarti che sul nostro forum io ed i miei collaboratori diamo consigli su strumenti che abbiamo testato. Questa riflessione deriva dal fatto, che qualche giorno fa, un appassionato mi ha scritto , confermandomi che apprezzava molto il nostro forum, proprio perchè inseriamo le foto delle prove e di quello che asseriamo. Del resto è molto facile, sul web, fingersi di aver provato strumenti per fuorviare e stupire gli utenti.
Questo credo sia il punto forte di BINOMANIA. ;)

Re: William Optics Spotting Scopes Swan 83 APO

Inviato: 04/03/2012, 16:53
da piergiovanni
Ciao. Ho fatto una elaborazione veloce di 10 minuti. In realtà si potrebbe fare anche meglio, (è ancora un filo sbilanciata verso il verde) ma è da un po' che non ritocco immagini con forte aberrazione cromatica. Se hai 400 scatti da controllare, quando ritorni da una sessione osservativa , avere un'ottica eccellente ti aiuta moltissimo ad elaborare il materiale. Calcola, inoltre, che, questi sono scatti ottenuti a fuoco diretto con un duplicatore, collegando la reflex ed il suo obiettivo all'oculare oppure una compatta digitale, le prestazioni peggiorano. Devi tenere conto non solo di questi ma anche di altri fattori. Se dovessi sintetizzare in una frase potrei dirti che il kowa 883 è un cannocchiale definitivo lo Swan 82 è un cannocchiale che ti permette di entrare , in maniera sufficiente nel mondo della fotografia e in maniera più che buona nel mondo della osservazione naturalistica, peso a parte.
Ciao
Pier

Re: William Optics Spotting Scopes Swan 83 APO

Inviato: 06/03/2012, 13:53
da Gabry74
grazie mille per le delucidazioni!