Pagina 1 di 1

Illuminatore LED (Zeiss episcopico) con meno di 10 Euro

Inviato: 18/10/2017, 10:12
da eliocor
Questo è il mio primo post (presentazione esclusa) per cui perdonatemi per eventuali comportamenti contrari al regolamento...

L'altro giorno mi sono procurato un microscopio episcopico (luce diretta e campo oscuro) della Zeiss che era mancante dell'illuminatore.
Ho provveduto a costruirmene uno "accrocchiando" delle parti le più economiche possibili ed ottenendo un risultato ragionevolmente buono.
Ho cercato inoltre di limitare la complessità di costruzione: gli unici attrezzi necessari sono una lima, un trapano, una morsa, un maschiatore ed un saldatore.
Il costo totale (LED escluso) è inferiore ai 5 euro totali ed il tempo di costruzione è inferiore all'ora.

Dato che il file .PDF è abbastanza grosso, ho provveduto a metterlo sul mio sito:
http://www.rhodiatoce.com/optics/Illuminatore_LED.pdf

Allego tre foto del risultato finale:
Illuminatore fronte LED
Illuminatore fronte LED
Illuminatore di lato (acceso)
Illuminatore di lato (acceso)
Illuminatore inserito nel portalampada del microscopio
Illuminatore inserito nel portalampada del microscopio

Re: Illuminatore LED (Zeiss episcopico) con meno di 10 Euro

Inviato: 18/10/2017, 10:45
da alex870
Ottimo! Complimenti, bell’oggetto :thumbup:

Re: Illuminatore LED (Zeiss episcopico) con meno di 10 Euro

Inviato: 18/10/2017, 16:24
da arturoag75
Ciao e Benvenuto sul forum;
Complimenti per l'originalità dell'illuminatore...
Non ho capito ....ma c'è anche il potenziometro?
Arturo

Re: Illuminatore LED (Zeiss episcopico) con meno di 10 Euro

Inviato: 18/10/2017, 18:45
da eliocor
No, è alimentato da un alimentatore esterno: essendo progettista elettronico non avrei problemi a mettere tutta l'elettronica (regolatore e potenziometro) dentro all'illuminatore.
Ma non era quella la mia intenzione: quello che volevo fare era un qualcosa di "rapido" e molto economico per provare il microscopio.
Ciò che mi suggerisci sarà sicuramente uno dei prossimi passi, ma il tutto dovrà venire fatto con calma:
- prima devo procurarmi la testa trinoculare per incominciare a fare le foto
- poi vorrei automatizzare il movimento del portaoggetti (XY) e della messa a fuoco così da fotografare aree superiori (mi interessano le fotografie di chip)
- di seguito vorrei sperimentare con un alimentatore regolato in corrente che funzioni in PWM e che se possibile non generi artefatti quando si fanno le foto (banding)

Il tutto con soluzioni meccaniche che non richiedano strumenti speciali (tornio/fresa) che siano fattibili in poco tempo e a prezzi il più possibile bassi.

Re: Illuminatore LED (Zeiss episcopico) con meno di 10 Euro

Inviato: 18/10/2017, 20:13
da arturoag75
Grazie per le risposte...
Sono sicuro che sarai di grande utilità su questo forum ;)
Arturo

Re: Illuminatore LED (Zeiss episcopico) con meno di 10 Euro

Inviato: 18/10/2017, 20:17
da alex870
Se non sbaglio i raccordi utilizzati sono raccordi idraulici in ottone vero ? :mrgreen:

Re: Illuminatore LED (Zeiss episcopico) con meno di 10 Euro

Inviato: 18/10/2017, 20:26
da eliocor
Esatto! Costano poco e si possono fare tante belle "cosine" e sono facilmente lavorabilli con attrezzi economici!
Se hai letto il documento che ho preparato, vedrai che (LED escluso) l'accrocchio si può fare con meno di 5 euro...
Ora devo capire se tale tipo di illuminatore può essere usato anche per altri microscopi, ma la mia ignoranza abissale in tal campo non mi aiuta...
Esistono pubblicazioni che riportano dimensioni e tolleranze dimensionali dei tipici accessori per microscopia?
Esistono tabelle di compatibilità tra le varie marche?
Purtroppo è un campo* che conosco pochissimo e non saprei dove cominciare.


*) quello della compatibilità/dimensioni/... degli accessori

Re: Illuminatore LED (Zeiss episcopico) con meno di 10 Euro

Inviato: 19/10/2017, 0:03
da Enotria
.

Non posso che farti i complimenti per l'inventiva e, sopratutto, per la tua chiarezza espositiva e la tua volontà di aggirare l'utilizzo di macchine utensili difficilmente a disposizione degli appassionati. :clap: :clap: :clap:

L'unico appunto che mi sento di fare è l'utilizzo dei file pdf, per di più localizzati su server non gestiti direttamente dal Forum.

Per risparmiare tempo e semplificarmi la vita, quando preparo un articolo io lo scrivo con Word e preparo a parte le relative immagini già in formato 800x800, inserendole piccoline anche nel file word per promemoria.

Quando voglio inserire sul Forum l'articolo, copia/incolla della parte scritta e poi inserisco le immagini a corredo.

In questo modo l'articolo è immediatamente e totalmente leggibile, tutti i suoi elementi (scritto e foto) sono sul Forum e ne seguono il suo destino.

Se invece il mio scopo è quello di farne un articolo totalmente autonomo, non faccio altro che riprendere il file Word ed allargare al massimo le immagini che già ci sono in modo da renderle meglio leggibili, infine stampo il file Word come pdf.

Riguardo alla compatibilità delle misure dell'illuminatore, tu hai già rispettato i canoni Zeiss che coprono il 70% della produzione in mano agli appassionati. Da li con la differenza di pochi millimetri soddisfi anche i canoni Wild ed alcuni altri.
Per il resto non pensarci neppure, altre case famose, Leitz in primis, hanno variato in continuazione i loro accessori, talvolta di frazioni di millimetro, tanto per far diventare matti i poveri hobbisti. :twisted:




:wave:

Re: Illuminatore LED (Zeiss episcopico) con meno di 10 Euro

Inviato: 19/10/2017, 15:28
da 500paolo
Bello! :thumbup:
Io ho abbandonato da qualche anno l'episcopica con i miei due tubi resi universali, uno del Reichert zetopan e uno Vickers, altrimenti avrei provato con led star rgb e relativo controller...anzi, ho pure rifiutato da un venditore inglese un Bausch & Lomb microzoom trinoculare fatto a posta negli anni 80 per l'analisi delle schede elettroniche, mi stai facendo pentire perche' per meno di 100 euro era da prenderlo. :wave:

Re: Illuminatore LED (Zeiss episcopico) con meno di 10 Euro

Inviato: 19/10/2017, 17:50
da eliocor
Enotria ha scritto:L'unico appunto che mi sento di fare è l'utilizzo dei file pdf, per di più localizzati su server non gestiti direttamente dal Forum.
Quando voglio inserire sul Forum l'articolo, copia/incolla della parte scritta e poi inserisco le immagini a corredo.
In questo modo l'articolo è immediatamente e totalmente leggibile, tutti i suoi elementi (scritto e foto) sono sul Forum e ne seguono il suo destino.
Facile a dirsi, più difficile a farsi:
avrei potuto fare anche io così, ma i limiti del sw di gestione del forum me lo hanno impedito: c'è un limite al numero massimo di immagini per singolo post e con il mio documento l'ho più che sorpassato... E per favore non dirmi di spezzettare il documento in più post: mi rifiuto di fare una simile cosa!
Altro punto debole di ciò che consigli è la relativa affidabilità dei forum riguardo al salvataggio del database (messaggi e immagini): non è la prima volta che mi capita che per varie ragioni vengano perse le immagini a corredo di un post (es. EEVblog).
Preferisco di gran lunga creare un documento PDF e metterlo a disposizione con link al mio stupidissimo sito ma dove c'è la certezza che il backup è giornaliero/settimanale/mensile e che tale sito sarà funzionante almeno sino a quando sarò vivo.
Inoltre come documento PDF è più facile fare una stampa; ci sono buone possibilità che archive.org ne mantenga una copia e già in data odierna, ne esistono almeno una ventina di copie sparse per il mondo*.


*) in più posso avere le statistiche di quante volte è stato scaricato.

Re: Illuminatore LED (Zeiss episcopico) con meno di 10 Euro

Inviato: 19/10/2017, 18:05
da Dunadan
Mi associo al pensiero di Eliocor...... i limiti per le immagini di questo forum, sia come numero per post che come dimensione/risoluzione sono ridicoli. Anche io ormai da un po' posto immagini hostate altrove (fb). Se volete che le immagini restino sul forum dovete togliere certi limiti. Tra l'altro se non ricordo male tutto questo è perchè l'utente che paga l'hosting per il forum ha rifiutato per qualche motivo le offerte di molti utenti che si erano proposti di contribuire ad un hosting con più spazio.....

Re: Illuminatore LED (Zeiss episcopico) con meno di 10 Euro

Inviato: 19/10/2017, 21:41
da Acronauta
Dunadan ha scritto:Tra l'altro se non ricordo male tutto questo è perchè l'utente che paga l'hosting per il forum ha rifiutato per qualche motivo le offerte di molti utenti che si erano proposti di contribuire ad un hosting con più spazio.....
in questa discussione Pier aveva chiarito i motivi per cui non ha ritenuto di ampliare il data base. E tra i "molti utenti" - che poi non erano nemmeno una decina - non mi pare di avere letto il nick di qualche microscopista anche se voi siete quelli che fate maggior uso di immagini rispetto a chi scrive di binocoli o di astronomia.

Se siete interessati a incrementare la possibilità di scambiarvi immagini e files parlatene col titolare del dominio e trovate insieme una soluzione, è più produttivo che lamentarsi.

Re: Illuminatore LED (Zeiss episcopico) con meno di 10 Euro

Inviato: 19/10/2017, 21:50
da eliocor
Dopo aver letto la discussione, ritengo che la mia scelta di pubblicare il documento sul mio sito sia ragionevole:
- non appesantisco questo forum
- ho la certezza che (sino alla mia dipartita*) il documento sia sempre disponibile!

*) facendo i debiti scongiuri, spero il più tardi possibile!!! :D :lol:

Re: Illuminatore LED (Zeiss episcopico) con meno di 10 Euro

Inviato: 19/10/2017, 22:08
da Guido Gherlenda
Credo che la soluzione giusta stia nel mezzo, il forum è fatto per scambi di idee più che per la pubblicazione di trattati, mi sembra ben fatto il pubblicare un "riassunto" di lettura veloce e di facile comprensione, se poi c'è un link ad un documento ben più corposo tanto meglio, facciamo contenti perfezionisti e non senza intasare il sito con informazioni che interesssano solo una parte degli utenti.

Mi sembra che questo post sia un buon esempio, per avere un'idea chiara di cosa tratta bastano poche immagini corredate da un testo chiaro.

Re: Illuminatore LED (Zeiss episcopico) con meno di 10 Euro

Inviato: 19/10/2017, 22:10
da 500paolo
IMHO Piergiovanni e Raf hanno ragione.
Credo che, bene o male, ci siamo passati tutti in almeno un forum "free of charges" dove pero' la pubblicità ti fa desistere da leggere fino in fondo un 3d.

Quindi meglio il risparmio e tenersi un gioiello di forum.

Per quel che riguarda l'uso delle immagini io ho cominciato postando i link alle foto che caricavo altrove, ma qualcuno di cui non faccio il nome ma solo il nick :lol: , Enotria mi ha spronato a mettere tutto sul forum, quindi non mi sento colpevole piu' di tanto di usurpare spazio, tant'e' vero che posso tranquillamente tornare a caricare le immagini sul mio google drive che tra l'altro mi consente una qualità migliore...anzi farò così di sicuro.
:wave:

Re: Illuminatore LED (Zeiss episcopico) con meno di 10 Euro

Inviato: 19/10/2017, 22:33
da alex870
Anche io ho adibito una cartella sul mio dropbox esclusivamente sulla microscopia, le immagini che intendo tenere le tengo li senza cancellarle mai nel formato grande :thumbup:

Re: Illuminatore LED (Zeiss episcopico) con meno di 10 Euro

Inviato: 20/10/2017, 9:54
da piergiovanni
Ho inviato una e-mail al responsabile della sezione microscopia, il buon Enotria.
Penso si riuscirà a trovare soluzione.
Cari saluti a tutti.
Piergiovanni

Re: Illuminatore LED (Zeiss episcopico) con meno di 10 Euro

Inviato: 20/10/2017, 17:46
da alex870
piergiovanni ha scritto:Ho inviato una e-mail....Piergiovanni
Ho visto il tuo sito, complimenti è molto ben fatto. Le fotografie sono stupende! :wave: