Pagina 1 di 1

Nostoc

Inviato: 04/08/2015, 0:55
da Guido Gherlenda
Un esempio di come qualcosa di apparentemente schifosetto una volta osservato al microscopio si presenta meraviglioso.
Nostoc-3-7-15aLR.jpg
Illuminazione obliqua polarizzata.

Re: Nostoc

Inviato: 04/08/2015, 18:29
da TECAMEBA
:clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap: :clap:
Spettacolare!!

Re: Nostoc

Inviato: 04/08/2015, 18:44
da Guido Gherlenda
Grazie

Re: Nostoc

Inviato: 04/08/2015, 20:06
da arturoag75
Mamma mia Guido, ci prendi in giro? Il miglior Dic non può nulla contro le tue abilità. ...
per conto mio non credo di avere mai visto un'immagine in obliqua così ben definita :thumbup: :thumbup:
Arturo

Re: Nostoc

Inviato: 04/08/2015, 20:45
da Guido Gherlenda
Grazie, non è abilità ma una concomitanza di fattori positivi, una botta di c... insomma... il fatto che non riesca a ripeterla lo dimostra, purtroppo.

Re: Nostoc

Inviato: 05/08/2015, 0:13
da Enotria
Molto bello Guido, è proprio vero, in massa è un blob schifosetto, ma se isoli i singoli elementi, li puoi evidenziare in tutta la loro eleganza.

Un paio di anni fa un gruppo di giornalisti italiani faceva delle ricerche in Tunisia e mi hanno portato da analizzare dei fanghi prelevati dai giganteschi evaporatori che, in mezzo al deserto, riscaldano ed arieggiano le acque sotterranee, prima di usarle per irrigare le oasi.
Mucillagine di Gloeocapsa a 25x, con tutte le porcherie inglobate.
Mucillagine di Gloeocapsa a 25x, con tutte le porcherie inglobate.
Orbene, la fanghiglia era formata da una schifosissima mucillagine che inglobava di tutto e di più, ma una volta separata una singola alga, questa era decisamente carina:
Gloeocapsa a 100x
Gloeocapsa a 100x


:wave:

Re: Nostoc

Inviato: 05/08/2015, 0:25
da Mariano Curti
S.P.....( ALIAS SENZA PAROLE....!!!!! )
:wave:
Mariano.

Re: Nostoc

Inviato: 05/08/2015, 0:51
da Guido Gherlenda
Grazie Mariano, ho la casa piena di barattoli con funghi secchi, ormai è una sfida ma di foto decenti ancora niente, ogni volta che mi vieni in mente tiro fuori un po' di spore ma i risultati non ci sono.

Andrea, ho trovato qualcosa di simile sapresti dirmi come si chiamano?

Re: Nostoc

Inviato: 27/11/2015, 16:47
da Dante
Ne ho fatte tante di foto di Nostoc, ma mai nessuna così bella.

Re: Nostoc

Inviato: 03/12/2015, 17:54
da Claudia Scatola
Bellissima. Questa è una tecnica che amo particolarmente.

Claudia

Re: Nostoc

Inviato: 03/12/2015, 22:59
da Guido Gherlenda
Troppo buoni....