Compiere una comparazione fra binocoli non e'mai un lavoro sicuro, vi sono quindi dei fattori che vanno considerati, affinche' si possa far chiarezza. Alcune mie asserzioni potranno sembrare scontate o ridicole ma vi assicuro che, spesso, molte persone non ritengono che possano inficiare la resa di un test attraverso determinati modus operandi o comportamenti … [Leggi di più...] infoRiflessioni sulle comparative fra binocoli
Archivi per 2010
Oculari Super-planetari William Optics SPL
Anni or sono, gli oculari più ambiti dagli appassionati delle osservazioni lunari e planetarie erano, senza alcun dubbio, quelli dotati di uno schema a 3-4 lenti, Kellner ed ortoscopici di Abbe e di Ploss. Questi accessori possiedono uno schema semplice in grado di fornire una immagine molto nitida, l’assenza di aberrazioni e distorsioni, a discapito, ovviamente, di un campo … [Leggi di più...] infoOculari Super-planetari William Optics SPL
Telescope Service 28×110 (Ba8 Series)
Dopo la chiusura della General HI-T , avvenuta nel dicembre del 2009, per l'appassionato italiano non è più stato possibile acquistare, sul territorio nazionale, i grandi binocoli di 110mm (Ba8 Series) realizzati da una delle aziende che sono unificate nella Kunming United Optics Corporation (China) Grazie alla collaborazione dell'azienda tedesca Telescope Service ho avuto la … [Leggi di più...] infoTelescope Service 28×110 (Ba8 Series)
Steiner Navigator 7×30
Dopo aver testato qualche settimana fa il modello 7x50 navigator, passo ora a descrivere le mie impressioni relative al modello 7x30 che ho usato durante il mese di luglio, al mare, sfruttando le sue caratteristiche “su campo”. Anche se pochi appassionati ne sono a conoscenza, la Steiner Optik possiede una lunga storia alle spalle che gli ha concesso di acquisire … [Leggi di più...] infoSteiner Navigator 7×30
Minox BL 8×42 BR
Il nuovo Minox BL 8x42 BR possiede due caratteristiche interessanti: in primis il suo miglior pregio è nascosto nel suo acronimo L (light) ossia leggero. Grazie allo scafo in policarbonato infatti, il suo peso è veramente eccellente. La sua seconda caratteristica interessante è data dalla costruzione "Made in Germany." Con un prezzo inferiore a 500 euro (fonte idealo.de), è … [Leggi di più...] infoMinox BL 8×42 BR
Vortex Viper 8×42
Dopo la breve panoramica che feci un paio di anni fa su alcuni binocoli Vortex, compresa la serie VIPER ho deciso di chiedere alla Vortex Italia un altro esemplare del modello Vortex Viper 8x42 per analizzarne, più approfonditamente, le prestazioni. Meccanica e costruzione Il Vortex Viper … [Leggi di più...] infoVortex Viper 8×42
Nikon 10X25 HG L DCF*: un blindato in cintura
Nell'ambito della serie HG, vertice della gamma Nikon, questo modello compatto è diventato più facilmente reperibile solo negli ultimi mesi. Si tratta di un classico 10x25 di alte prestazioni e caratterizzato da un’estrema robustezza. Fornito della solita elegante custodia in morbida nappa, questa volta meno vezzosa e più funzionale con attacco per cintura, l’imballo precisa … [Leggi di più...] infoNikon 10X25 HG L DCF*: un blindato in cintura
Vortex Raptor 6.5×32
Da appassionato di binocoli con prismi di porro aspettavo con interesse l’arrivo di un binocolo economico che possedesse delle caratteristiche adatte anche agli escursionisti ed ai birdwatchesr. Per tale motivo, non ho indugiato , quando Vortex Italia mi ha proposto di testare un modello del Raptor 6.5x32 che è attualmente venduto ad un prezzo di … [Leggi di più...] infoVortex Raptor 6.5×32
Nikon Monarch X 8.5×45
La serie Monarch X si pone a metà strada fra l'economica serie Monarch ATB e la nuovissima e performante serie EDG, che sostituisce la HG. Il Monarch X 8.5x45 riprende dai binocoli serie EDG il multi- trattamento dielettrico su ogni superficie ottica. Ho avuto modo di testare, per circa un mese, un esemplare di questo binocolo, passo quindi a descrivere le mie … [Leggi di più...] infoNikon Monarch X 8.5×45