Due anni fa circa ho fatto un salto sulla sedia quando ho incontrato sul Forum di Binomania le foto di un misterioso binocolone Officine Galileo 15x120. Il proprietario chiedeva notizie sulla storia e sul valore di questo enorme binocolo, in ottone, bronzo e alluminio, comperato circa quarant’anni prima da suo padre. In queste occasioni mi si apre, improvvisamente, … [Leggi di più...] infoOfficine Galileo. Un orgoglio Italiano. Una eccellenza Italiana. Un..mistero italiano.
Archivi per Marzo 2013
Workshop con gli Swarovski ATX in Oasi Brabbia: un breve resoconto.
Questa mattina ho tenuto un breve corso sulla tecnica del Digiscoping attraverso i nuovi telescopi terrestri Swarovski ATX. Ho scelto ancora una volta l'Oasi Brabbia, anche grazie alla disponibilità dei Responsabili e alla splendida vista, visibile dalla torretta panoramica, a due piani, chiusa, usualmente, al pubblico. Purtroppo le condizioni meteorologiche non sono state … [Leggi di più...] infoWorkshop con gli Swarovski ATX in Oasi Brabbia: un breve resoconto.
PhotoShow Milano: un breve resoconto e qualche riflessione.
La nota fiera fotografica poteva essere una valida occasione per un appassionato di binocoli ed ottiche sportive. In effetti le premesse erano interessanti, giacché la maggior parte delle aziende del settore fotografico costruisce o semplicemente, rimarchia e vende, binocoli ed ottiche sportive. Per tale motivo una piccola delegazione di Binomania, composta dal sottoscritto … [Leggi di più...] infoPhotoShow Milano: un breve resoconto e qualche riflessione.
Alla scoperta del Ducati Bimar 10×80
Ho fortunosamente trovato in Sicilia, smantellato a Palermo da una nave civile, un Ducati BIMAR, la trasformazione civile post guerra del binocolo, con visione inclinata a 20°, della Marina Militare Tedesca DF 10x80 Kriegsmarine progettato nel 1940 e messo in produzione nel 1941 dalla Zeiss Jena. Negli anni a seguire ci furono due successive versioni. Ne fu smessa la produzione … [Leggi di più...] infoAlla scoperta del Ducati Bimar 10×80
Binocolo Kowa Highlander 32×82 Prominar
Prima o poi chi possiede un binocolo, nel classico formato 8x42 o 10x50, avverte un irrefrenabile bisogno di osservare la natura o il cielo ad ingrandimenti superiori. Per tale motivo i birdwatchers sono soliti acquistare anche uno spotting scope che fornisca almeno 40- 50 ingrandimenti. Tuttavia la comodità e la naturalezza di osservare con due occhi risultano … [Leggi di più...] infoBinocolo Kowa Highlander 32×82 Prominar
Canon 10×30 IS e Canon 18×50 IS All Weather
Da tempo cercavo un binocolo che non fosse afflitto dal difetto principale di quasi tutti i binocoli e soprattutto di quelli con ampio campo apparente (dai 60° in su) e cioè il degrado dell’immagine, soprattutto quella stellare, man mano che dal centro ci si sposta verso il bordo del campo. Grazie all'amico Gennaro Punzo, esperto geometra appassionato e collezionista … [Leggi di più...] infoCanon 10×30 IS e Canon 18×50 IS All Weather
23 Marzo 2013. Workshop di Piergiovanni Salimbeni con gli Swarovski ATX presso l’Oasi Brabbia (VA)
Come ogni anno Binomania organizza dei brevi workshop per mostrare le potenzialità del sistema Digiscoping. Questa volta , in collaborazione con Swarovski Optik Italia, ci sarà la possibilità di provare la serie ATX con tutti e tre i moduli: 95 mm, 85 mm e 65 mm. Saranno inoltre disponibili sia il raccordo DCB II ATX ,che consentirà di utilizzare le fotocamere compatte, che il … [Leggi di più...] info23 Marzo 2013. Workshop di Piergiovanni Salimbeni con gli Swarovski ATX presso l’Oasi Brabbia (VA)
Reportages fotografico dell’evento di Binomania del 16 Marzo 2013.
Il giorno 16 Marzo 2013 si è tenuto, presso il ristorante Zio Lalo a Germagno (VB) sull'Alpe Quaggione, il primo evento di Binomania dell'anno 2013. I vari appassionati, iscritti al Forum, si sono ritrovati per comparare il Kowa JB88 20×80, di proprietà di Daniel Ricci Mingani ed il Kowa Highlander Prominar di Piergiovanni Salimbeni. L'occasione è stata utile per … [Leggi di più...] infoReportages fotografico dell’evento di Binomania del 16 Marzo 2013.