Spesso i lettori di Binomania scrivono chiedendomi se esiste un binocolo leggero, compatto, dotato di ottiche ED e che non costi uno stipendio. Presto detto: Nikon Monarch5 8x42! Dopo averne testato brevemente un esemplare, mesi or sono, e dopo aver saggiato le prestazioni del Monarch 5 20x56 ED, ho chiesto a Nital il formato da 42 mm, che ho avuto modo di utilizzare … [Leggi di più...] infoNikon Monarch 5 8×42
Archivi per Febbraio 2014
Kowa entra nel mondo micro quattro terzi
Kowa produce binocoli, spotting scopes ma anche lenti dal lontano 1952, seppur l'azienda sia nata nel 1894. L'Estate del 2014 sarà foriera di una grande novità, visto il successo del formato fotografico micro-quattroterzi, lanciato da Olympus anni fa, l'azienda giapponese ha deciso creare tre obiettivi dalle caratteristiche decisamente … [Leggi di più...] infoKowa entra nel mondo micro quattro terzi
Comunicato Stampa: Nuovo adattatore PA-i5 per Iphone di Swarovski Optik
Un nuovo modo di fare digiscoping: PA-i5 adattatore per iPhone®* 5/5s di SWAROVSKI OPTIK. (foto e testi sono di proprietà di Swarovski Optik) Ora è possibile utilizzare un telescopio da osservazione o un binocolo SWAROVSKI OPTIK in perfetta simbiosi con un iPhone*. Tutto ciò grazie all’adattatore PA-i5 per iPhone* 5/5s col quale è possibile trasformare con un singolo … [Leggi di più...] infoComunicato Stampa: Nuovo adattatore PA-i5 per Iphone di Swarovski Optik
Swarovski STS 80: leggerezza e qualità.
Premessa. Molti birdtwatchers o naturalisti prediligono uno spotting scope leggero, soprattutto per le escursioni di lunga durata. Di fatto, non è sempre proficuo osservare o fotografare all'interno di un capanno o di un autovettura, per tale motivo, è preferibile contenere il peso e le dimensioni della propria strumentazione. La corsa "al diametro" ha visto nascere, … [Leggi di più...] infoSwarovski STS 80: leggerezza e qualità.
NIKON MONARCH 7 8X30 e 10×30
Nel gennaio 2014 la serie Monarch 7 si è arricchita di due nuovi modelli da 30 mm: l’8x e il 10 x. All’esordio di questa gamma avevo già avuto modo di parlarvene relativamente ai 42 mm e quindi queste poche righe non possono che esserne il complemento da cui non è possibile prescindere. Vale qui la pena invece spendere due parole sulle caratteristiche peculiari … [Leggi di più...] infoNIKON MONARCH 7 8X30 e 10×30
Miyauchi BINON 7×50 W
Già sento il mormorio dei commenti.. Eh sì..perché basta pronunciare il nome Miyauchi per scatenare sentimenti contrastanti fra gli appassionati: fra critiche feroci e apologie a spada tratta, questi strumenti ( va detto, spesso incompresi nella loro concezione) hanno diviso schiere di astrofili in tutti i continenti, a sottolineare però che i binocoli Miyauchi, … [Leggi di più...] infoMiyauchi BINON 7×50 W
Commenti recenti