Come i lettori avranno potuto leggere nel reportage di Pete Gamby pubblicato qualche giorno fa, Nikon ha strabiliato i visitatori della Photokina presentando due incredibili prototipi di binocoli ultra-grandangolari che oserei…
Mese: Settembre 2016
Binocoli ultra-grandangolari da Nikon: 7×50 (10.7°)° e 10×50 (9°)
Quando pensai di fare questa prova mi convinsi a organizzare una comparativa fra un binocolo di fascia economica (contraddistinto da un buon rapporto prezzo-prestazioni) e il Minox BL 8×33 HD…
E’ in arrivo, un nuovo binocolo astronomico da 150 mm!
Un paio di giorni fa, ho ricevuto da una “fonte certa in Cina” che a breve sarà presentato un nuovo binocolo dotato di ottiche da 150 mm di diametro. I …
Reportage. Photokina 2016: novità e impressioni.
Propongo qui di seguito, un interessante reportage inviato da Pete Gamby, patron di Opticron, che ringrazio per la collaborazione. Mi scuso per la traduzione dozzinale, ma ho deciso di pubblicare…
Ogni promessa è debito, quindi rieccomi a voi. Nella recensione del Monarch HG avevo avuto la sensazione di poche differenze con il mio 7×42 EDG.in luce diurna e per osservazione…
[Show as slideshow] 1 2 3 ► Piergiovanni SalimbeniPiergiovanni Salimbeni è un giornalista indipendente iscritto all’Albo Professionale dei Giornalisti della Lombardia. Si è laureato presso l’Università Statale di Milano con…
Chi opta per un binocolo compatto lo fa per delle esigenze molto precise. Nel corso degli anni, accogliendo le confidenze e le richieste dei lettori, ho notato che l’acquirente medio…
Negli ultimi anni il digiscoping ha iniziato a catturare una fetta importante di appassionati di fotografia naturalistica. I tester di Binomania hanno sempre seguito con molto interesse questa tecnica…
Premessa. Il 7 luglio del 2015 alle ore 19.40, io, ancora accaldato per la giornata trascorsa in spiaggia con la famiglia, ero tranquillamente seduto sotto la veranda dell’appartamento preso in…
Recensione del telemetro Laser Yukon Extend LRS-1000
Nel 2010 la Yukon Advanced Optics, distribuita in Italia da Adinolfi , ha presentato un telemetro laser dal prezzo decisamente abbordabile: lo Yukon LRS-1000. Questo sistema di rilevazione è composto da un tubo…
Novità: Spotting Scope Kowa TSN-500
Un piccolo telescopio con una grande eredità. Kowa ha introdotto il nuovo TSN-500 un piccolo telescopio da 50 mm di diametro, leggero e compatto. Questo prodotto andrà ad affiancare la…
Le Coltellerie Maserin hanno iniziato la produzione di coltelli dal 1960 a Maniago (Italia), una città che è conosciuta come “la città dei coltelli “. Nostro padre Fervido, nato nel…
30 Settembre 2016 STELLE E PIPISTRELLI! Oasi Lipu Palude Brabbia (VA)
Escursione notturna, in collaborazione con l’OASI LIPU PALUDE BRABBIA. Attrezzati di telescopio e binocolo astronomico per osservare col naso all’insù costellazioni e creature della notte. Una presentazione introduttiva ci porterà…
Premessa di Piergiovanni Salimbeni Un paio di anni fa destò molto interesse l’arrivo sul mercato del binocolo apocromatico APM 100 ED APO. Grazie all’aiuto di qualche ragazzo del Team di…
Forcella baricentrica di Elio Biffi
Forcella baricentrica auto-costruita Premessa Cari lettori di Binomania: innanzitutto scusatemi! Io non ho dimestichezza per queste cose, perdonate la mia sintassi e il mio modo di scrivere. Piergiovanni mi…
Steiner ha presentato i nuovi binocoli della serie HX . Si tratta di binocoli con prismi a tetto dal design molto moderno. Lo scafo ottico è composto da policarbonato protetto da un’ampia…