Osserviamo la cometa di Natale? Erano anni che non accadeva un evento del genere.. La cometa 46P/Wirtanen sarà visibile nei cieli invernali, anche a occhio nudo. Per questo motivo vi aspetto numerosi Sabato 15 Dicembre a partire dalle ore 21!!! Grazie alla collaborazione di Maurizio Liborio, proprietario del "Parco Sette Termini" sarà possibile osservare da uno dei … [Leggi di più...] infoOsserviamo la cometa di Natale! Evento di Binomania: 15 Dicembre dalle ore 21 alle 23. Presso parco “Sette Termini” Montegrino (VA)
Archivi per Novembre 2018
Recensione del visore termico Pulsar Helion XP 50
Lo scorso anno durante la fiera SHOT SHOW, Pulsar presentò i nuovi visori termici Helion. Dato che l’interesse dei lettori verso questi prodotti è sempre piu’ ampio, ho deciso di chiedere ad Adinolfi Srl di Monza- distributore ufficiale per l’italia- un esemplare che ho utilizzato, con un paio di smartphone, grazie all’applicazione Streamvision, di cui avevo già parlato nella … [Leggi di più...] infoRecensione del visore termico Pulsar Helion XP 50
Recensione del binocolo Oberwerk 82 XL HD sulla rivista Nuovo Orione
Questo mese, in edicola, all'interno del numero di Dicembre di Nuovo Orione, il mensile di informazioni astronomiche e spaziali è stata pubblicata la mia recensione del binocolo Oberwerk 82 XL HD. Buona lettura a tutti voi. … [Leggi di più...] infoRecensione del binocolo Oberwerk 82 XL HD sulla rivista Nuovo Orione
Offerta da Fujinon. L’ultimo esemplare del 25×150 angolato a 45° a un prezzo eccezionale!
Chi fra noi, non ha sognato di osservare una cometa con il mitico binocolo utilizzato dal compianto cercatore di comete Yuji Hyakutake? Fujinon mi ha informato di poter vendere l'ultimo esemplare del binocolo 25x150 EM (la versione con oculari a 45°" a un prezzo eccezionale, al posto degli attuali 37.000 euro di listino. Il prezzo - per i … [Leggi di più...] infoOfferta da Fujinon. L’ultimo esemplare del 25×150 angolato a 45° a un prezzo eccezionale!
Recensione del binocolo Vortex Diamondback 8×42: il perfetto regalo di Natale
Molti lettori di Binomania mi hanno chiesto di provare altri binocoli “entry-level” con prezzi inferiori ai duecentocinquanta euro. Ho quindi preso a cuore il problema e dopo una rapida cernita ho deciso di scrivere le mie impressioni riguardo al nuovo Vortex Diamondback, scrivo “nuovo”, giacché è stato completamente ridisegnato nel 2016. Il binocolo è distribuito da … [Leggi di più...] infoRecensione del binocolo Vortex Diamondback 8×42: il perfetto regalo di Natale
Osservazione con il telescopio San Giorgio Morais- Gallery
Recensione del binocolo stabilizzato Fujinon TS 12×28: leggero e…incredibile!
Se dovessi riassumere le mie impressioni in una sola frase, scriverei: “Erano anni che non mi divertivo così.” Il Fujinon TS 12x28, infatti, è il binocolo che sto usando quotidianamente, il perché lo capirete leggendo questa recensione. Caratteristiche tecniche dichiarate dalla Casa Madre Formato TS 12x28 Estrazione pupillare 17.5 mm Campo di vista a … [Leggi di più...] infoRecensione del binocolo stabilizzato Fujinon TS 12×28: leggero e…incredibile!
Recensione del binocolo Maven B4 15×56 HD. Cielo e Natura in ..HD!
Come anticipato nella recensione del binocolo C1 8x42, l’azienda americana Maven, che ha sede a Lander nel Wyoming, ha iniziato a introdurre sul mercato dei prodotti ottico - sportivi di alta qualità. Sono disponibili in vari formati ed è possibile equipaggiarli con decine di accessori (adattori, kit di pulizia, treppiedi, bretelle e altro ancora.) Maven fornisce, inoltre, una … [Leggi di più...] infoRecensione del binocolo Maven B4 15×56 HD. Cielo e Natura in ..HD!
Commenti recenti