La recensione del nuovo rifrattore Sky-Watcher Evostar ED con una breve comparativa con il Takahashi FS 128
Mese: Febbraio 2019
Recensione del rifrattore Sky-Watcher Evostar 150 ED
Recensione del binocolo Leupold Bx-1 8×42 MCKenzie
Un binocolo che costa solo 203 euro, ma che presenta delle caratteristiche molto interessanti, per gli appassionati piu’ esigenti ma che non hanno molto budget a disposizione
Aggiunto il nuovo MENU a scelta rapida!
E’ disponibile il nuovo menu con le varie categorie per consentirvi di accedere rapidamente ai vostri articoli preferiti. Esiste ancora il settore ” ARCHIVIO RECENSIONI E ARTICOLI” nella colonna a sinistra e il comando “CERCA” in alto a destra, tuttavia molti lettori mi hanno pregato di fare questa importante modifica.
hi è Maurizio Biscuola?
Bella domanda… se ti dicessi che non lo so nemmeno oggi che compio 34 anni?
Scherzi a parte, mi reputo un ragazzo dai numerosi interessi. Ho una formazione tecnica come perito elettronico, una laurea in beni culturali e di recente sono diventato sommelier. La musica mi ha accompagnato per lungo tempo, prima con lo studio del pianoforte e poi del canto.
Qualche lettore ricorderà’ senz’altro che questa estate ricevetti uno dei primi esemplari di Zeiss Harpya prodotti. Era una versione “demo”…
Negli ultimi anni, notiamo che sempre piu’ astrofili tendono a condividere le proprie esperienze unicamente sui social, mentre i forum…
Rifrattore 102ED Tecnosky
di Raffaello Braga Nel catalogo della Kunming United Optics figurano un certo numero di rifrattori apocromatici e semiapocromatici che ritroviamo nei listini…
Recensione del binocolo Zeiss Terra ED 8×42
Piergiovanni Salimbeni ha testato un esemplare del binocolo ZEISS TERRA ED 8×42. Riusciranno le sue caratteristiche a soddisfare gli appassionati piu’ esigenti?