Mese: Gennaio 2020

Recensione del binocolo Delta Optical TITANIUM HD 8×42 ED

Un binocolo di recente costruzione, proposto dalla briosa ditta Delta Optical. Possiede un grande campo di vista e ottiche ED. Sarà in grado di fronteggiare la concorrenza più nota tra i lettori di Binomania?

Recensione della ftotrappola MINOX DTC 460

La nuova telecamera da osservazione  Minox DTC 460 si mimetizza perfettamente con l’ambiente circostante grazie ai pannelli che simulano consistenza e forma dei tronchi d’albero

Recensione Fujifilm X-T3 (fotografia di paesaggio) I parte

Inauguro la rubrica dedicata alla fotografia con la prova sul campo della Fujifilm X-T3 dotata di processore X-Trans™. Sarà in grado di accontentare i piu’ esigenti fotografi paesaggisti e naturalisti?
di Piergiovanni Salimbeni

Novità: Meopta MEOPRO AIR 8×42 e 10×42

La linea MeoPro è stata aggiornata con un nuovo binocolo  di classe Alpha: il MeoPro Air, che sarà venduto in due formati: l’ 8×42 e il 10×42.

Per creare il nuovo Top di Gamma della serie MeoPro è stato utilizzato uno scafo con finestra centrale composto da lega di magnesio in grado di resistere alle condizioni più’ estreme che possono verificarsi nell’utilizzo outdoor.

Recensione del telescopio Swarovski Optik ATS 80

Un telescopio terrestre da 80 mm di alta qualità è l’oggetto forse più’ desiderato tra gli appassionati osservatori della Natura. Questa volta ho provato lo Swarovski Optik ATS 80. Farà mancare il bisogno di strumenti di maggior diametro?

Recensione del binocolo stabilizzato Fujinon TS-X 14×40

Fujinon ha rinnovato il suo binocolo stabilizzato di alta fascia, mantenendo il formato del precedente modello. Ho avuto il piacere di utilizzare il nuovo TS-X 14×40, carpendone pregi e difetti.