Sempre più appassionati sentono il bisogno di possedere uno strumento tuttofare, che consenta di osservare sia la natura che il cielo e che possa essere trasportato con estrema facilità. In questi mesi ho avuto la possibilità di utilizzare questo piccolo rifrattore per quasi un anno, periodo in cui l'ho testato osservando gli animali ma anche il cielo … [Leggi di più...] infoRecensione del rifrattore Scopos ED 66
Archivi per Maggio 2020
Recensione del rifrattore acromatico TAL 125 R
di Piergiovanni Salimbeni - (pubblicato sulla Rivista LE STELLE- gennaio del 2007) L’azienda russa NPZ Optics State Corporation è nota in Italia per la qualità ottica dei suoi strumenti e perché, negli ultimi dieci anni, sono state proposte sulle riviste di settore alcune recensioni riguardanti i suoi sistemi Newton e Klevzov. Stranamente nessun tester ha pensato di analizzare … [Leggi di più...] infoRecensione del rifrattore acromatico TAL 125 R
Recensione del rifrattore acromatico a lunga focale Antares Elite 105 F/15
(pubblicato sulla rivista LE STELLE- anno 2007) Con l’arrivo dei doppietti a bassa dispersione di produzione cinese sono quasi totalmente svaniti i gloriosi rifrattori acromatici di lunga focale che, per anni, hanno accompagnato decine d’appassionati di osservazioni lunari e planetarie in Italia, consentendo anche a molti amatori evoluti lo studio delle stelle doppie attraverso … [Leggi di più...] infoRecensione del rifrattore acromatico a lunga focale Antares Elite 105 F/15
Commenti recenti