Oggi vi parlerò di un binocolo economico da 249 euro dotato di garanzia a vita: il Vortex Diamondback HD 8x42 distribuito in Italia da RPOPTIX. Ho avuto il piacere di utilizzarlo durante questa estate e vorrei quindi informarvi sulle mie impressioni pratiche.Pubblico qui di seguito la video-recensione che trovate anche sul canale Youtube e ovviamente l'articolo … [Leggi di più...] infoRecensione del binocolo Vortex Diamondback 8×24 Hd
Archivi per Ottobre 2020
Recensione del bino -telemetro DELTA- T 9×45 HD RF
Ho ricevuto in visione – in anteprima per l’Italia- da RA SPORT SRL un interessante bino- telemetro che mi ha stupito per la qualità offerta in proporzione al prezzo di acquisto. Propongo qui di seguito le mie impressioni sul campo, sia all'interno di quest’articolo che nella video recensione. Vi anticipo che il prezzo al pubblico è di €1299.00, il binocolo è dotato … [Leggi di più...] infoRecensione del bino -telemetro DELTA- T 9×45 HD RF
Visore termico Pulsar Axion Key XM30: prime impressioni
Un visore termico Pulsar a soli 1350 euro? Sì, anche se fino a pochi anni fa sembrava impossibile avere un prodotto soddisfacente in questa fascia di prezzo. La nota azienda, esperta nella costruzioni di prodotti per la visione notturna e termica, ha presentato due prodotti in una fascia compresa tra i 950 e i 1350 euro. Il visore termico Pulsar Axiom Key XM22 … [Leggi di più...] infoVisore termico Pulsar Axion Key XM30: prime impressioni
Luci e Colori del Cielo Manuale sui fenomeni ottici che si verificano in atmosfera, nella scienza e nella storia: come osservarli e fotografarli
E' finalmente disponibile il libro dell'amico e collaboratore Marco Meniero, “Luci e Colori del Cielo” con la prefazione del Col. Mario Giuliacci (Ronca Editore), un manuale che guida il lettore alla scoperta dei fenomeni luminosi che si possono ammirare in cielo. Lascio la parola a Marco, per presentare il suo nuovo progetto, in cui ho avuto l'onore … [Leggi di più...] infoLuci e Colori del Cielo Manuale sui fenomeni ottici che si verificano in atmosfera, nella scienza e nella storia: come osservarli e fotografarli
Recensione del binocolo Swarovski Optik NL PURE 8×42
Questa volta, dopo l'unboxing, vi presento la recensione sul campo del nuovo binocolo Top di Gamma della nota casa austriaca, lo Swarovski Optik NL PURE 8x42. Vi ricordo che è disponibile in tre formati: 8x42, 10x42 e 12x42. Prezzi a partire da 2900 euro. Ringrazio la Palude Lipu Oasi Brabbia di Varese e Marco Lucchini di Lucchini Foto e Video (www.binocoli.it) per aver … [Leggi di più...] infoRecensione del binocolo Swarovski Optik NL PURE 8×42
Novità FUJINON: Binocoli HC con lente ED + Lantanio
Ho appena ricevuto il comunicato ufficiale di FujiFilm Europe. Finalmente sono ritornati nel settore naturalistico con due interessanti binocoli con prismi a tetto. Nel treno ottico è presente una lente ED + la lente di campo dell'oculare che è al Lantanio. Avranno anche una filettatura sugli obiettivi per consentire l'utilizzo di filtri. Per maggiori informazioni … [Leggi di più...] infoNovità FUJINON: Binocoli HC con lente ED + Lantanio