Questa volta descriverò le mie impressioni riguardo un binocolo stabilizzato contraddistinto da un eccellente rapporto prezzo – prestazione. Si tratta del Kite Optics APC , è disponibile in due diametri 30 e 42 millimetri e in quattro formati: 10×30 (980 euro),12×30 (1000 euro), 12×42 (1150 euro) e 16×42 (1200 euro). Io ho deciso di farmi inviare il formato 16×42 che è stato utilizzato sia per osservare il Cielo sia per osservare la Natura.
Mese: Gennaio 2023
Posted in Binocoli
Recensione del binocolo stabilizzato KITE OPTICS APC 16×42
Piergiovanni Salimbeni 20 Gennaio 2023
Durante il 2022 ho avuto il piacere di utilizzare sul campo alcuni accessori astronomici AURIGA, ve li presento rapidamente in questo articolo
Condividi su: Twitter : Accessori astronomici by AURIGA. Diagonali e oculari. Caratteristiche tecniche e impressioni sul campoFacebook : Accessori astronomici by AURIGA. Diagonali e oculari. Caratteristiche tecniche e impressioni sul campoPinterest : Accessori astronomici by AURIGA. Diagonali e oculari. Caratteristiche tecniche e impressioni sul campoLinkedin : Accessori astronomici by AURIGA. Diagonali e oculari. Caratteristiche tecniche e impressioni sul campo
NUOVI ZEISS SFL 8×30 e 10×30 La nota serie Zeiss SFL 40, già testata su Binomania lo scorso anno ha dimostrato di essere contraddistinta da molti lati positivi: compattezza, leggerezza, nuovo…
Posted in Binocoli
Come scegliere il miglior binocolo per osservare il cielo
Piergiovanni Salimbeni 13 Gennaio 2023
Posted in Binocoli
Recensione del binocolo Nikon Monarch HG 10×42
Piergiovanni Salimbeni 5 Gennaio 2023
Il Nikon Monarch HG 10×42 si è rilevato un eccellente binocolo nella sua fascia di prezzo, perfetto per il birdwatcher esigente