Mese: Agosto 2023

Ho provato la montatura a pantografo GEOPTIK BINOPLUS per binocoli astronomici

La GEOPTIK BINOPLUS è una specifica montatura per binocoli astronomici (anche da 120 mm di diametro) composto da forcella, sistema a pantografo e treppiede in alluminio. L’ho ricevuta in visione da Geoptik che è l’ideatore di questa soluzione e costa  655.74€. Personalmente l’ho testato con il mio Docter Aspectem 40×80 e con un classico 25×100 e non vedo l’ora di esporvi le mie impressioni in questo video e nell’articolo.

Gita a Domodossola da Marco Lucchini – Il negozio piu’ fornito d’italia!

Questa volta vi porterò a Domodossola per visitare il negozio di binocoli piu’ fornito d’Italia. Marco Lucchini, il proprietario, ci mostrerà tutta la gamma dei prodotti che ha in esposizione, oltre alla sua collezione di binocoli d’epoca e ad altri interessanti aneddoti

KOWA TSN-66 A PROMINAR – un piccolo gioiello alla fluorite con prestazioni incredibili

Ancora una volta grazie alla collaborazione di  Kowa Optimed Deutschland Gmbh  ho avuto la fortuna di osservare e fotografare con il nuovissimo KOWA TSN-66 PROMINAR. E’ disponibile nella versione angolata definita ” TSN-66A”  e nella versione dritta “TSN-66S”. Io ho recensito il modello angolato nella versione “ZOOM KIT” che costa attualmente  €2,698.00. E’ infatti, proposta con il noto  oculare zoom TE-11 WZ II  che consente di ottenere un range di ingrandimento compreso tra 25x e 60x. Come comprenderete, quindi, ottenendo lo stesso intervallo di ingrandimento del TSN-88, il suo rapporto focale è “piu’ lungo” rispetto ai modelli di maggior diametro e questa fa già presagire delle eccellenti prestazioni, tuttavia… se volete saperne di piu’ vi consiglio di guardare la videorecensione e leggere l’articolo.

Oberwerk SE ED 12×50. Vetri ED, 319 Euro …non solo osservazione astronomica a mano libera

Dopo la recensione del Oberwerk SE ED 8×32 ho ricevuto molte richieste da parte degli appassionati riguardo il formato piu’ grande. Per questo motivo, sempre grazie alla collaborazione di Oberwerk.eu ho avuto la possibilità di testare l’SE ED 12×50.  Anche in questo caso la ricetta non cambia: é un binocolo dotato di prismi di PORRO che utilizza obiettivi ED in vetro FK-61 ED che, vi anticipo, ha fatto impallidire nel contenimento dell’aberrazione cromatica (al centro del campo) binocolo dal costo decisamente superiore.
Costa  soltanto 319 euro IVA INCLUSA e secondo me apre le porte verso molteplici generi osservativi.