Ho avuto il piacere di utilizzare vari esemplari di questo binocolo: sia per mero piacere, sia per strette comparative durante gli eventi di Binomania. Malgrado ciò non avevo ancora dedicato una recensione a questo piccolo binocolo con prismi di Porro che ha decretato – insieme allo Swarovski Habicht 7x42 - il successo della casa austriaca, che si è consolidato nel corso degli … [Leggi di più...] infoSwarovski Habicht 8x30W: un classico intramontabile!
Risultati della ricerca per: Habicht
Swarovski Habicht 10×40 W
Premessa. Nel corso della mia avventura con Binomania ho avuto la possibilità e il piacere di testare la maggior parte dei prodotti della casa austriaca: dai binocoli compatti, ai grandi crepuscolari, sino ad arrivare ai recenti spottingscopes - della serie ATX – dotati di ottiche da 95 mm di diametro. Tuttavia, seppur avessi scritto una recensione dell’Habicht 7x42 e … [Leggi di più...] infoSwarovski Habicht 10×40 W
Swarovski Habicht 7×42 GA:seeing in the rain
Anni fa, io ebbi modo di presentare fra le pagine di Binomania una recensione dello Swarovski Habicht 7x42, il binocolo con prismi di Porro che ha decretato il successo della azienda austriaca nel settore delle ottiche naturalistiche. . In seguito trattai una comparativa con il suo miglior contendente, nel formato di 32 mm, il Nikon 8x32 SE (ormai fuori … [Leggi di più...] infoSwarovski Habicht 7×42 GA:seeing in the rain
Nikon Premier Se 8×32 vs Swarovski Habicht 8×30 W
Nikon e Swarovski, da anni, si combattono la supremazia nel settore dei binocoli con prismi a porro, nel formato 30-32mm. Sulla rete, vi sono decine di opinioni e di recensioni, tuttavia è alquanto difficile leggere una loro comparativa. Per tale motivo, ho deciso , di chiedere due esemplari ai relativi distributori per meglio comprendere le loro … [Leggi di più...] infoNikon Premier Se 8×32 vs Swarovski Habicht 8×30 W
Swarovski Habicht 7×42
Dopo aver apprezzato particolarmente le caratteristiche del modello Habitch 8x30 W, sentivo l'esigenza di testare un esemplare di 7x42 per verificarne le reali prestazioni. Grazie alla collaborazione di Swarovski Optik Italia ho potuto utilizzare questo binocolo per circa due mesi. V'è da dire che tale misura pare spesso surclassata da vari produttori, giacchè si pone … [Leggi di più...] infoSwarovski Habicht 7×42
Swarovski Habicht 7×42
Dopo aver recensito il modello Habitch 8x30 W, ho chiesto a Francesco Corrà, responsabile della Swarovski Optix Italia, di spedirmi cortesemente un esemplare del modello 7x42 per verificarne le prestazioni. V'è da dire che tale misura pare spesso surclassata da vari produttori, giacchè si pone esattamente a metà fra i piccoli binocoli , ma dotati di ampio campo reale, con … [Leggi di più...] infoSwarovski Habicht 7×42
Vintage o moderno?: Kern Aarau 8×30 vs Zeiss Oberkochen 8×30, vs Swarovski Habicth 8×30
Premessa Era da qualche anno che volevo scrivere una comparativa tra binocoli vintage e binocoli nuovi. Non avevo mai trovato il modo e il tempo. Per fortuna, grazie alla collaborazione di Marco Lucchini di Foto video Lucchini di Domodossola ho avuto la possibilità di confrontare uno Swarovski Habicht 8x30 contro due binocoli con prismi di Porro (magistralmente … [Leggi di più...] infoVintage o moderno?: Kern Aarau 8×30 vs Zeiss Oberkochen 8×30, vs Swarovski Habicth 8×30
Binocolo Opticron Imagic TGA WP 7×42: un validissimo tutto-fare!
Ho già scritto fra le pagine di Binomania riguardo la serie di binocoli con prismi di Porro Opticron Imagic TGA WP, ci sono ben sette formati: 8x32, 7x42, 8x42, 10x42, 7x50,10x50 e 12x50. Mesi or sono ho tessuto le lodi dell’8x32, tuttavia ero molto curioso di testare il formato 7x42 per vari motivi. I pregi di un 7x4 sono innumerevoli e li riassumo qui di … [Leggi di più...] infoBinocolo Opticron Imagic TGA WP 7×42: un validissimo tutto-fare!