L’azienda giapponese , Kowa, fondata nel 1894, oltre ad essere una valida costruttrice di cannocchiali per uso naturalistico, progetta binocoli dal lontano 1952. L’ultima evoluzione della specie è avvenuta nel 2006,…
Search Results for: Kowa 8.5x44
Recensione dei binocoli KOWA BD II XD (6.5×32, 8×32, 10×32,8×42 e 10×42)
Sono la vera novità dell’anno: molti appassionati li aspettavano da tempo. Io ho avuto il piacere di provare tutti e cinque i formati. Dedicatemi dieci minuti del vostro tempo per saperne di più.
Chi opta per un binocolo compatto lo fa per delle esigenze molto precise. Nel corso degli anni, accogliendo le confidenze e le richieste dei lettori, ho notato che l’acquirente medio…
Il binocolo Kowa Prominar dieci anni dopo:e’ ancora competitivo?
Nel 2006, il dott.Vincenzo Rizza, che all’epoca era un componente dello staff direttivo commerciale di Auriga, distributore italiano dei prodotti Kowa, mi contattò, decisamente euforico, per annunciare l’arrivo dei nuovi binocoli della serie…
Premessa. La famosa azienda giapponese presentò, tre anni or sono, una nuova linea di binocoli “Made in China” ( SV e YF), dotata di un ottimo rapporto prezzo-prestazioni che si…
L’azienda giapponese Kowa, fondata nel 1894 ha creato , durante il 2006, una linea di binocoli a tetto, con un diametro delle lenti di 44 mm,denominata Genesis Questa serie di…
Mega comparativa di BINOMANIA: 12 binocoli per 9 appassionati
Premessa di Piergiovanni Salimbeni Negli ultimi anni ho trascorso la maggior parte del mio tempo libero a testare binocoli e scrivendo le mie impressioni su Binomania.it. Come ho sempre premesso,…
I lettori di Binomania, conoscono molto bene, la mia predilezione per i binocoli con prismi di porro: la loro tridimensionalità, le ottime prestazioni, in proporzione al prezzo di acquisto, il…
Tre mesi or sono ricevetti una telefonata da Luca Mazzoleni della Generalhit, il quale mi disse “Salimbeni, forse ci siamo, dopo lungo cercare ho finalmente trovato un’azienda seria che…
Ammetto di aver impiegato molto tempo a scrivere questa recensione, ho avuto il piacere di utilizzare due esemplari del binocolo Leica Noctivid 8×42: uno di proprietà di Paolo Monti e…
Swarovski Optik SLC 8×42 W B. Le mie impressioni sulla versione 2017
Sono passati ben sei anni dalla prima recensione che scrissi sul binocolo Swarovski Optik SLC 8×42 HD , è quindi giunto il momento di verificare le prestazioni sul campo di un esemplare di ultima generazione,…
Circa cinque anni fa ebbi la possibilità di testare un esemplare di Vixen Artes 8.5×45, il modello di alta gamma della nota azienda giapponese di prodotti astronomici. Purtroppo l’esemplare in mio…
Sicilia 13/21 aprile 2015: Io e l’aquila di Bonelli, un’esperienza siciliana.
Buongiorno! E’ proprio cosi che bisogna iniziare questo racconto perché uscire all’alba, anzi prima, in un posto magnifico ti ricarica le pile. Per rispetto verso le persone che ho avuto…
Ero molto curioso di testare l’evoluzione del notissimo Swarovski El, ringrazio quindi Francesco Corrà di Swarovski Optik Italia per aver fornito, in anteprima, un esemplare di questo performante binocolo a tetto. Prime…
Continua l’analisi dei binocoli di casa Zeiss, dopo la volta dello Zeiss Victory 8×42 T*FL LotuTec ho provato, grazie alla collaborazione di Bignami il modello Conquest8x50. Passo ora a descrivere le mie impressioni, ottenute…
Binocoli con prismi di porro vs binocoli con prismi a tetto: la sfida
Da moltissimi anni gli appassionati di binocoli, discutono su quale sia la migliore configurazione ottica. Esistono, infatti, gli amanti dei binocoli con prismi di porro e gli indefessi sostenitori dei prismi…
Continua l’analisi dei binocoli “TOP di GAMMA” proposti dalle aziende più celebri del settore. Questa volta, grazie alla collaborazione della Bignami SPA, ho avuto la possibilità di testare, per un paio di…
Recensione Minox HG 10×52 BR: 52mm di leggerezza
un primo piano sugli oculari e sul sistema “Quick Close Focus” ideato da Minox Ingrandimento 10x Diametro delle lenti 52 mm Pupilla di uscita 5.2 mm Campo di vista 92.5…
I prodotti della azienda americana del Winsconsin “Vortex” sono stati ampiamente trattati su Binomania. Questa volta, però, ho deciso di approfondire quanto già ebbi modo di saggiare nella anteprima dei…
Binocoli con prismi di porro vs binocoli con prismi a tetto: la sfida.
Da moltissimi anni gli appassionati di binocoli, discutono su quale sia la migliore configurazione ottica. Esistono, infatti, gli amanti dei binocoli con prismi di porro e gli indefessi sostenitori dei prismi…