Autore: Piergiovanni Salimbeni

Piergiovanni Salimbeni è un giornalista indipendente iscritto all’Albo Professionale dei Giornalisti della Lombardia. Si è laureato presso l'Università Statale di Milano con una tesi riguardante : " I danni da inquinamento elettromagnetico e il caso Radio Vaticana". E' responsabile dei siti web: www.binomania.it e www.termicienotturni.it. Pubblica video recensioni sul suo canale YouTube.  Dal 1997  collabora con mensili e quotidiani nazionali, sempre nei settori di sua competenza: ottica sportiva, astronomica,  fotografica, sistemi per la visione notturna e termica.Nel 2021 è entrato a far parte della Patagonia PRO Team come professionista dell'outdoor. Coltiva da sempre la passione per la scrittura, nel 2020 ha esordito con pseudonimo con un editore classico, mentre nel 2022 ha pubblicato su Amazon il romanzo "Il Purificatore", disponibile anche in formato e-book. Nel tempo libero pratica fotografia di paesaggio, caccia fotografica, fototrappolaggio, digiscoping,  enduro con la mountainbike.

Vortex Razor UHD 18×56: alti ingrandimenti in mezzo alla natura

Vortex ha commercializzato un binocolo con prismi a tetto, per uso naturalistico e con messa a fuoco centrale, ma che fornisce ben diciotto ingrandimenti. L’ho provato sul campo prima dell’emergenza Corona Virus e sono pronto per scrivere le mie impressioni.

Nuovo spotting scope compatto NOBLEX® NS 8–24 x 50 ED

NOBLEX® presenta un nuovo spotting scope, compatto, maneggevole, leggero e dal prezzo decisamente conveniente.
E’ dotato di uno zoom ottico compreso tra gli 8 e i 24 ingrandimenti, il diametro dell’obiettivo è di 50 mm.
Per questo motivo, pur vantando una trasportabilità eccezionale è in grado di arrivare dove i classici binocoli si fermano.

Recensione del binocolo Steiner Nighthunter 8×56

Sette anni fa, avevo recensito un esemplare del binocolo crepuscolare Steiner Nighthunter 8×56.  Penso che i tempi siano maturi per saggiare le prestazioni del nuovo modello proposto della casa tedesca.

Binocoli Zeiss Victory SF32 – Novità! 155 m a 1000 m

Zeiss presenta agli appassionati i nuovi Victory SF32, questi nuovi prodotti saranno dei punti di riferimento per quanto riguarda la  nitidezza e il contrasto oltre che perfetti compagni per le osservazioni in mezzo alla Natura.

Zeiss: un nuovo video, anticipa una grande novità

Cari amici, da ieri pomeriggio, sui Social di Zeiss Birding è comparso un nuovo interessante filmato che precede di qualche giorno la presentazione ufficiale del lancio di un innovativo prodotto teutonico.

Ciao Andrea!

Ciao Andrea! Con sommo rammarico ho appreso poco fa che il 1 Febbraio ci ha lasciati Andrea Bosi, pluriennale collaboratore di Binomania. Andrea era un grande esperto di microscopia, ha…

Prime impressioni sul Meopta AIR dalla fiera di Vicenza

Qualche giorno fa, ho pubblicato un breve editoriale riguardo la presentazione di un nuovo binocolo a finestra centrale dotato di ottiche a bassa dispersione, progettato da Meopta.
Il Meopta AIR, disponibile in due formati: 8×42 e 10×42.

Nital e Case Logic

Il noto distributore di Torino, distributore ufficiale dei prodotti Nikon, propone agli appassionati anche una serie molto completa di zaini fotografici del marchio Case Logic.

Recensione del binocolo Delta Optical TITANIUM HD 8×42 ED

Un binocolo di recente costruzione, proposto dalla briosa ditta Delta Optical. Possiede un grande campo di vista e ottiche ED. Sarà in grado di fronteggiare la concorrenza più nota tra i lettori di Binomania?

Recensione della ftotrappola MINOX DTC 460

La nuova telecamera da osservazione  Minox DTC 460 si mimetizza perfettamente con l’ambiente circostante grazie ai pannelli che simulano consistenza e forma dei tronchi d’albero

Recensione Fujifilm X-T3 (fotografia di paesaggio) I parte

Inauguro la rubrica dedicata alla fotografia con la prova sul campo della Fujifilm X-T3 dotata di processore X-Trans™. Sarà in grado di accontentare i piu’ esigenti fotografi paesaggisti e naturalisti?
di Piergiovanni Salimbeni

Novità: Meopta MEOPRO AIR 8×42 e 10×42

La linea MeoPro è stata aggiornata con un nuovo binocolo  di classe Alpha: il MeoPro Air, che sarà venduto in due formati: l’ 8×42 e il 10×42.

Per creare il nuovo Top di Gamma della serie MeoPro è stato utilizzato uno scafo con finestra centrale composto da lega di magnesio in grado di resistere alle condizioni più’ estreme che possono verificarsi nell’utilizzo outdoor.

Recensione del telescopio Swarovski Optik ATS 80

Un telescopio terrestre da 80 mm di alta qualità è l’oggetto forse più’ desiderato tra gli appassionati osservatori della Natura. Questa volta ho provato lo Swarovski Optik ATS 80. Farà mancare il bisogno di strumenti di maggior diametro?

Recensione del binocolo stabilizzato Fujinon TS-X 14×40

Fujinon ha rinnovato il suo binocolo stabilizzato di alta fascia, mantenendo il formato del precedente modello. Ho avuto il piacere di utilizzare il nuovo TS-X 14×40, carpendone pregi e difetti.

Auguri e anticipazioni per il 2020

Come ogni  Natale è giunto il momento di scrivere le mie impressioni su quanto è stato fatto e su quanto, spero, si potrà organizzare nel 2020.

Intervista a Diego Redolfi

A partire da Gennaio saranno presentati su Binomania alcune recensioni riguardanti i binocoli Delta Optical, distribuiti dalla nota armeria Redolfi di Manerbio, Brescia. Per questo motivo, ho deciso di intervistare Diego Redolfi, per iniziare a conoscere meglio la loro attività.

Adattatore fotografico per smartphone Swarovski Optik VPA

Se possedete un binocolo o un telescopio Swarovski, perchè non premiarvi con un bel regalo di Natale? Con il nuovo adattatore per cellulare variabile VPA  potrete collegare con molta facilità il vostro smartphone e scattare fotografie o riprendere video di alta qualità, facilmente condivisibili.