Non esistono astrofili che non conoscano quest’oculare zoom, giunto ormai alla sua quarta versione. Promette di soddisfare innumerevoli esigenze: dall’osservazione astronomica a quella naturalistica e alla ripresa fotografica. Sarà riuscito a conquistare il mio cuore “minimalista”? di Piergiovanni Salimbeni Chi mi conosce sa che sopporto ben pochi elementi ottici … [Leggi di più...] infoRecensione dell’oculare zoom Baader Mark IV, il poliedrico
Fujinon 25×150 EM angolato? Complimenti al neo-acquirente
Ricordate che qualche mese or sono, pubblicai l'offerta di MHZOutdoor riguardante uno splendido esemplare di Fujinon 25x150 EM angolato? Or bene, Angelo Pantano mi ha inviato alcune immagini dell'esemplare che stazionava presso il suo negozio a Rimini, dato che un fortunato appassionato lo ha acquistato per godersi le immensità celesti. Un sentito complimenti a … [Leggi di più...] infoFujinon 25×150 EM angolato? Complimenti al neo-acquirente
Recensione del binocolo Oberwerk BT-70XL-ED
E’ tornata con forza la passione nei confronti dei piccoli binocoli angolati. Questa volta ho provato l’Oberwerk BT-70 XL-ED. Sarà in grado di soddisfare le esigenze degli appassionati italiani? di Piergiovanni Salimbeni Dati tecnici dichiarati dalla Casa MadreDimensioni (Oculari Esclusi): 35,5x22x12mmLunghezza Focale: 390 mmCampo Visivo in gradi: … [Leggi di più...] infoRecensione del binocolo Oberwerk BT-70XL-ED
I misteri della Specola di Villa Toeplitz
Seppure ci sia ampia documentazione sull’abitazione e sulla vita dei coniugi Toeplitz, le notizie riguardanti la specola e la strumentazione astronomica sono così ridotte da avermi obbligato a una vera e propria indagine. Ho trascorso molti giorni consultando le biblioteche locali e gli archivi storici, contattando esperti di storia dell’astronomia, arrivando addirittura … [Leggi di più...] infoI misteri della Specola di Villa Toeplitz
Intervista a Marco Meniero: Sky Photography, esperienza e passione
Ciao Marco, benvenuto su Binomania. Vorresti informare i lettori sulle tue passioni? Ciao Pier, un saluto agli amici di Binomania e grazie di avermi invitato. Lavoro per l’Aeronautica Militare e sono controllore del traffico aereo. Ho lavorato tredici anni all’aeroporto “Galileo Galilei” di Pisa sia in Torre, sia nella Sala radar come “approach controller”, … [Leggi di più...] infoIntervista a Marco Meniero: Sky Photography, esperienza e passione
Nikon Coolpix P1000, 3000 mm di focale, in uno zainetto
Una fotocamera bridge di lunga focale, abbastanza compatta da essere portata nello zaino, abbastanza performante da soddisfare l’utente più esigente? Noi l’abbiamo provata sul campo e vi diremo le nostre impressioni. Testo di Piergiovanni SalimbeniFotografie di Paolo Monti Come risaputo la Nikon P1000, è nata dalla voglia di offrire alla propria clientela una fotocamera, … [Leggi di più...] infoNikon Coolpix P1000, 3000 mm di focale, in uno zainetto
Recensione del rifrattore Tecnosky 154 F/15
Per i pochi amanti dei rifrattori a lunga focale, Tecnosky ha allestito un telescopio a tre sezioni, dotato di un doppietto acromatico della Barride Optics. Sarà in grado di far appassionare gli astrofili, sempre più amanti dell’astrofotografia? di Piergiovanni Salimbeni Ormai lo sapete, mi convertii come Paolo a Damasco dopo aver osservato per la prima volta … [Leggi di più...] infoRecensione del rifrattore Tecnosky 154 F/15
Nuovo Vortex Razor UHD 8×42: l’evoluzione della specie
Nel corso degli ultimi anni ho avuto il piacere di vedere nascere e crescere la linea di binocoli Vortex: dai primi Viper, agli Stoke sino ad arrivare ai Kaibab. Questa volta Vortex cerca di superare se stessa presentando il nuovo Top di Gamma, il Razor UHD. Saranno riusciti nel loro intento: stupirci a prezzi alti ma non esorbitanti? di Piergiovanni … [Leggi di più...] infoNuovo Vortex Razor UHD 8×42: l’evoluzione della specie