Oggi vi presento un articolo che fu pubblicato su una nota rivista di astronomia nel 2005. All’epoca ebbi il piacere di testare in anteprima questo rifrattore. Visto che tutt’oggi è facile trovarlo nei mercatini dell’usato, mi è sembrato utile proporre ai lettori di Binomania le mie impressioni. Buona lettura! La comparsa di una novità nel settore dei telescopi genera sempre … [Leggi di più...] infoRecensione del rifrattore Sky-Watcher 100 ED
Video e recensione dei binocoli stabilizzati Fujinon TS 12×28 e 16×28
Questa volta ho comparato due binocoli stabilizzati che avevo già testato su Binomania, negli anni passati: i Fujinon TS il cui acronimo significa "Techno Stabi" . Grazie alla collaborazione di Fujifilm Italia ho potuto comparare il formato 12x28 contro il 16x28, traendone ulteriori impressioni, rispetto alle recensioni singole pubblicate tempo fa, di cui trovate, dopo il … [Leggi di più...] infoVideo e recensione dei binocoli stabilizzati Fujinon TS 12×28 e 16×28
Novità Meopta in arrivo su Binomania!
Ricordate l'editoriale che scrissi nel gennaio del 2020 riguardo i nuovi binocoli Meopta MeoPro AIR? Binocoli Meopta MeoPro AIRSi tratta di una nuova serie di binocoli, inserita nella gamma "MeoPro" che presenta delle caratteristiche molto interessanti: E' disponibile in due formati, 8x42 e 10x42 e dotata di scafo ottico di magnesio con finestra centrale e doppio … [Leggi di più...] infoNovità Meopta in arrivo su Binomania!
Intervista a …Piergiovanni Salimbeni
Per una volta, l'intervistato sono io :-). Ringrazio il portale "fototrappolaggio naturalistico" e Giacomo Cellini per l'interesse dimostrato verso la mia attività divulgativa. Potete trovare l'intervista completa a questo indirizzo: https://www.fototrappolaggionaturalistico.it/storia-piergiovanni-salimbeni/ … [Leggi di più...] infoIntervista a …Piergiovanni Salimbeni
Intervista a Mr William Yang (William Optics) riguardo il nuovo binoscopio Pegasus
Gentilissimo Mr Yang, la ringrazio per questa intervista. Ho letto una sua biografia dove cita il momento in cui, negli anni Novanta, trasse ispirazione passeggiando nella fabbrica Takahashi insieme a uno dei manager dell’epoca. Cosa la ispirò in particolar modo? Quando avevo sedici anni mi piacevano molto i prodotti Takahashi, perché la loro qualità è … [Leggi di più...] infoIntervista a Mr William Yang (William Optics) riguardo il nuovo binoscopio Pegasus
Recensione dello spottingscope Nikon Prostaff 3 16-48×60
Dopo alcune recensioni di spotting scopes al Top della Gamma è giunto il momento di scrivere le mie impressioni riguardo un prodotto entry-level: il Nikon Prostaff 3 16-48x60. È abbastanza chiaro dalla sigla che si tratta di un piccolo telescopio terrestre dritto (straight), composto da un obiettivo da 60 mm di diametro e da un oculare zoom integrato che fornisce ingrandimenti … [Leggi di più...] infoRecensione dello spottingscope Nikon Prostaff 3 16-48×60
Birdwatching: genitori e bambini, come osservare?
È divertente praticare birdwatching con gli altri, anche se questa passione, di solito, richiede silenzio per evitare di disturbare gli uccelli, in modo che non volino via.Gli uccelli urbani, tuttavia, sono abituati a un po’ di rumore. Di solito, le organizzazioni per la conservazione della natura offrono programmi o club specifici per bambini e adolescenti e anche molte … [Leggi di più...] infoBirdwatching: genitori e bambini, come osservare?
Nuova ammiraglia mirrorless per Nikon: svelata la Z9
Nital S.p.A. è lieta di annunciare lo sviluppo della sua prima ammiraglia Nikon mirrorless con innesto a baionetta Z-Mount: la Nikon Z 9. Questa fotocamera mirrorless a pieno formato Nikon FX verrà lanciata nel 2021 e costituirà notevole evoluzione in termini di tecnologia e prestazioni. * L'aspetto della fotocamera potrebbe … [Leggi di più...] infoNuova ammiraglia mirrorless per Nikon: svelata la Z9
Recensione del saggio “La biodiversità, una risorsa vitale per l’intera umanità” di Ettore Ruberti e Italo Dante de Murtas
Il professor Ettore Ruberti è un volto conosciuto ai lettori di Binomania, due anni fa, infatti, avevo pubblicato la recensione del suo libro “ Etologia, studio del comportamento animale”https://www.binomania.it/etologia-lo-studio-del-comportamento-animale-di-ettore-ruberti/. Per chi ancora non lo conoscesse, posso confermare che il “prof” Ruberti è Ricercatore dell’ENEA dove … [Leggi di più...] infoRecensione del saggio “La biodiversità, una risorsa vitale per l’intera umanità” di Ettore Ruberti e Italo Dante de Murtas