Oggi vi presento un video riguardante l’unboxing del binocolo Zeiss Conquest HD 15×56.All’interno di Binomania sono presenti altre informazioni e…
Autore: Piergiovanni Salimbeni
Unboxing del binocolo Zeiss Conquest HD 15×56
Ritorna il mercatino di Binomania!
Cari lettori, ho deciso di riaprire il mercatino di Binomania, spero di fare cosa gradita a molti di voi. Potete…
Cari lettori, in questo breve video, vi presento alcuni accessori per i binocoli classici: supporti per il cavalletto, bretelle,…
Modulo Swarovski da 115 mm di diametro (ATX, STX e BTX)
A partire dal 1° ottobre 2020, il modulo obiettivo da 115 mm sarà disponibile presso rivenditori selezionati e online sul sito swarovskioptik.com.
Valtellina 4-5-6 Settembre. L’evento è stato rimandato
Dopo qualche anno di pausa, ritornano gli eventi di Binomania, quest’anno sarà dedicato ai binocoli giganti per osservazione astronomica e naturalistica ma non mancheranno prodotti per il birdwatching e gli appassionati del tiro sportivo e dell’attività venatoria (cannocchiali da tiro, visori termici)
Recensione del binocolo Zeiss Victory SF 8×32
Già utilizzatore dello Zeiss Victory SF 8×42, ero molto curioso di saggiare le prestazioni “del piccoletto”, non fosse altro per il suo campo di vista quasi prossimo ai nove gradi.
Attacco informatico a Binomania!
Buon giorno a tutti. Purtroppo due giorni fa, un buontempone e’ riuscito a entrare nel pannello di controllo di Binomania.it e ha iniziato a pubblicare articoli pubblicitari in lingua inglese.
Questa è una di quelle recensioni che avrei voluto scrivere mesi fa, gli appassionati di tutto il mondo aspettavano con ansia un aggiornamento della torretta binoculare Baader MaxBright, compreso il sottoscritto. Grazie alla collaborazione di mhzoutdoor.com ho avuto la possibilità di testare un esemplare durante Luglio, per saggiarne le prestazioni.
Raccolta fondi. Confido nel vostro aiuto
Con i soldi raccolti acquisteremo degli strumenti per il birdwatching e l’osservazione naturalistica ma anche un binocolo astronomico per consentirci di organizzare corsi ed eventi gratuiti per appassionati, scolaresche, associazioni, comuni.
Sfida: sei telescopi per l’osservatore lunare
In questi ultimi mesi dell’anno molti astrofili alle prime armi mi hanno chiesto quale configurazione ottica fosse più adatta alle…