Autore: Piergiovanni Salimbeni

Piergiovanni Salimbeni è un giornalista indipendente iscritto all’Albo Professionale dei Giornalisti della Lombardia. Si è laureato presso l'Università Statale di Milano con una tesi riguardante : " I danni da inquinamento elettromagnetico e il caso Radio Vaticana". E' responsabile dei siti web: www.binomania.it e www.termicienotturni.it. Pubblica video recensioni sul suo canale YouTube.  Dal 1997  collabora con mensili e quotidiani nazionali, sempre nei settori di sua competenza: ottica sportiva, astronomica,  fotografica, sistemi per la visione notturna e termica.Nel 2021 è entrato a far parte della Patagonia PRO Team come professionista dell'outdoor. Coltiva da sempre la passione per la scrittura, nel 2020 ha esordito con pseudonimo con un editore classico, mentre nel 2022 ha pubblicato su Amazon il romanzo "Il Purificatore", disponibile anche in formato e-book. Nel tempo libero pratica fotografia di paesaggio, caccia fotografica, fototrappolaggio, digiscoping,  enduro con la mountainbike.

Opticron Traveller BGA ED 8×32 e 10×32

Premessa. Opticron oltre ad essere un famoso brand inglese, presente sul mercato dal 1970, è anche nota per la sua grande vivacità: non passa anno che non proponga  delle interessanti…

Gallery dell’evento sulle Ali dei rapaci

Oggi presso l’oasi Palude Brabbia di Varese si è svolto un evento dedicato ai rapaci. In questa splendida zona, nei pressi del Lago Maggiore, trovano, infatti,   un posto sicuro per nidificare o…

Vixen Artes J  HR 8×42 WP :Figlio di un Alpha.

Premessa. La progettazione di un binocolo Top di Gamma, impegna intensamente un’azienda, sia dal punto di vista progettuale, sia per quanto riguarda il dispendio economico . Purtroppo non tutti gli…

Nuovo modulo Swarovski BTX- osserviamo con due occhi!

I binofili amanti della Casa Austriaca, saranno felicissimi di leggere questa notizia.   Swarovski Optik ha finalmente presentato il nuovo modulo BTX per i telescopi terrestri della serie ATX – STX,…

Anteprima! Nuovo binocolo Minox BL 8×56 HD

Presento con molto piacere, in anteprima europea, il nuovo MINOX BL HD 8×56. La casa tedesca ha aggiornato il modello crepuscolare della linea BL HD, da sempre contraddistinta da un…

Vixen Artes 8.5×45: una vera scoperta!

Circa cinque anni fa ebbi la possibilità di testare un esemplare di Vixen Artes 8.5×45, il modello di alta gamma della nota azienda giapponese di prodotti astronomici. Purtroppo l’esemplare  in mio…

Binocoli Omegon Talron HD: 8×34 e 8×42

Questa estate dopo il test del binocolo astronomico con prismi di Porro Omegon Argus 16×70  sfogliai il catalogo on-line di Astroshop.it, costatando come l’intera gamma Omegon fosse proposta a prezzi molto…

Nuovo binocolo Minox BV 8×33

    Minox ha aggiunto alla sua ampia gamma di prodotti il nuovo modello BV 8×33 dotato di finestra centrale. Il nuovo design del ponte di comando consentirà una gestione ancora più…

L’ora della verità: Docter Nobilem 8×56 vs Docter 8×56 ED/OH.

Lo scorso anno, più’ precisamente il 1 di Maggio 2016, l’azienda NOBLEX GmbH  rilevo’ la società “Analytic Jena”.  Quest’ultima era nota per aver acquisito nell’anno 1997   il 40% dei dipendenti della…

Alla ricerca della cometa Honda 45P

31.12.2016 Piergiovanni SalimbeniPiergiovanni Salimbeni è un giornalista indipendente iscritto all’Albo Professionale dei Giornalisti della Lombardia. Si è laureato presso l’Università Statale di Milano con una tesi riguardante : ” I…

Vixen Atera H6-12×25: piccolo ma stabilizzato

Continua questo mese l’analisi di strumenti ottici molto compatti in grado di offrire degli ingrandimenti superiori rispetto a quelli consentiti dai più’ comuni binocoli. Oggetto di questa nuova recensione è il piccolo…

Celestron Hummingbird: il piccolo grande spotting scope

Premessa. Il binocolo è uno strumento insostituibile per gli amanti della natura: compatto, leggero, facile da trasportare, tuttavia vi sono alcune situazioni in cui è indispensabile usufruire di maggiori ingrandimenti….