Autore: Piergiovanni Salimbeni

Piergiovanni Salimbeni è un giornalista indipendente iscritto all’Albo Professionale dei Giornalisti della Lombardia. Si è laureato presso l'Università Statale di Milano con una tesi riguardante : " I danni da inquinamento elettromagnetico e il caso Radio Vaticana". E' responsabile dei siti web: www.binomania.it e www.termicienotturni.it. Pubblica video recensioni sul suo canale YouTube.  Dal 1997  collabora con mensili e quotidiani nazionali, sempre nei settori di sua competenza: ottica sportiva, astronomica,  fotografica, sistemi per la visione notturna e termica.Nel 2021 è entrato a far parte della Patagonia PRO Team come professionista dell'outdoor. Coltiva da sempre la passione per la scrittura, nel 2020 ha esordito con pseudonimo con un editore classico, mentre nel 2022 ha pubblicato su Amazon il romanzo "Il Purificatore", disponibile anche in formato e-book. Nel tempo libero pratica fotografia di paesaggio, caccia fotografica, fototrappolaggio, digiscoping,  enduro con la mountainbike.

Recensione del binocolo Fujinon 7×50 FMT-SX2

Fujinon 7x50 FMT-SX2

Premessa. Sino a pochi lustri fa, sfogliando i libri di astronomia pratica, era facile apprendere come il binocolo migliore per l’uso astronomico a mano libera fosse il 7×50.  All’epoca, infatti,…

Terra in vista! Il nuovo Zeiss Terra ED 8×32

Avrei preferito una manopola di messa a fuoco piu' zigrinata per aumentare il grip.

Zeiss Terra ED 8×32: Benvenuti nel mondo Zeiss. Premessa. L’arrivo della serie Conquest HD e in seguito della più economica Terra ED, ha consentito agli appassionati di possedere un prodotto…

Nuovi binocoli Zeiss Terra ED Compact

Zeiss Terra ED Compact

Zeiss aggiunge alla gamma TERRA ED il formato compatto di 25 mm di diametro. Le caratteristiche tecniche sembrano interessanti. Dovremmo ricevere in prova questi binocoli a metà Ottobre.    …

Vixen ATERA H6-12 × 25 : lo spotting scope stabilizzato

Vixen presenterà il 17 Luglio del 2015  il nuovissimo spotting scope stabilizzato  ATERA. Si tratta di un piccolo telescopio terrestre non angolato, con un diametro della lente di 25 mm…

Comunicato aziendale: Nikon e PrimaLuceLab

NIKON: un nome che non ha bisogno di presentazioni! Il mese scorso è nata una nuova partnership tra NITAL (distributore ufficiale Nikon per l’Italia) e PrimaLuceLab (Start-up innovativa del Polo…

Binocoli Yukon: Point 8×42 e Futurus 10×50

Premessa.  Adinolfi è un nome ben conosciuto fra i lettori di Binomania giacché da anni è il distributore ufficiale dei prodotti Docter-Germany qui in Italia. In realtà l’azienda di Monza…

Binocoli compatti Kowa SV

Continua su Binomania la ricerca di binocoli Entry Level contraddistinti da un buon rapporto prezzo/prestazioni. Lo scorso mese di Aprile, la nota azienda giapponese Kowa ha presentato una nuova linea…

Canon 10×30 IS II e Canon 12×36 IS III.

I nuovi binocoli stabilizzati Canon, il 10×30 IS II e il 12×36 IS III, saranno venduti al pubblico dal 15 di Luglio 2015, almeno questo è quello che si può…

Evento del 14 Giugno 2015: ANNULLATO!

A causa delle pessime condizioni meteo l’evento con Swarovski Optik presso l’Oasi di Sant’Alessio è stato annullato. La prossima settimana pubblicheremo il programma del nuovo evento, previsto per Domenica 5…

Vixen BT126 SS A: ad un passo dal cielo.

Premessa. Sono da poco ritornato nella casa paterna con tutti i ricordi, i profumi, i sorrisi e le lacrime che ne conseguono. Mentre scrivo, scruto dalla finestra la parte posteriore…

Nikon EDG 8×32: alla ricerca del corvo imperiale.

L'autore durante una fase del test.

Gli amici più stretti sanno che da un paio di anni mi diletto nell’osservazione e nello studio del comportamento del corvo imperiale (Corax-Corax). Lo scorso anno, con un pizzico di…