Oculari Takahashi ABBE Di Piergiovanni Salimbeni e Raffaello Braga Premessa L’oculare ortoscopico è uno dei progetti ottici che ha goduto e gode di rilevante longevità: se gli oculari più semplici…
Autore: Piergiovanni Salimbeni
Spesso i lettori di Binomania scrivono chiedendomi se esiste un binocolo leggero, compatto, dotato di ottiche ED e che non costi uno stipendio. Presto detto: Nikon Monarch5 8×42! Dopo averne…
Kowa entra nel mondo micro quattro terzi
Kowa produce binocoli, spotting scopes ma anche lenti dal lontano 1952, seppur l’azienda sia nata nel 1894. L’Estate del 2014 sarà foriera di una grande novità, visto il successo del…
Un nuovo modo di fare digiscoping: PA-i5 adattatore per iPhone®* 5/5s di SWAROVSKI OPTIK. (foto e testi sono di proprietà di Swarovski Optik) Ora è possibile utilizzare un telescopio da…
Swarovski STS 80: leggerezza e qualità.
Premessa. Molti birdtwatchers o naturalisti prediligono uno spotting scope leggero, soprattutto per le escursioni di lunga durata. Di fatto, non è sempre proficuo osservare o fotografare all’interno di un capanno…
Minox MS 8×25, il microscopio a portata di mano
Premessa Si sa, chi ama la natura, spesso è un appassionato di ottica a 360°. Sempre di più, infatti, chi si avvicina alle osservazioni naturalistiche, sente il bisogno di osservare…
Premessa. La famosa azienda giapponese presentò, tre anni or sono, una nuova linea di binocoli “Made in China” ( SV e YF), dotata di un ottimo rapporto prezzo-prestazioni che si…
Cari amici, ancora una possibilità di incontrarci e condividere le nostre passioni. Ecco il PROGRAMMA DELLA GIORNATA CON MENU! Se volete prenotare non esitate a scrivere a info@binomania.it. Grazie Ore…
Finalmente sul sito ufficiale della nota azienda tedesca è stato pubblicato il mese di commercializzazione di questi nuovi strumenti: Aprile 2014, un mese tanto amato dai birdwatchers europei. Ricordo ai…
Nuovi Zeiss Conquest HD 8×56 – 10×56 e 15×56
Ieri pomeriggio a Las Vegas (Nevada) presso il Sands Expo Center si sono aperti gli ampi cancelli dello SHOT SHOW 2014. Luogo di culto per gli amanti delle armi ma…
Reportage Kowa Day 28 Dicembre 2013
[print_gllr id=5472] Potete trovare ulteriori informazioni e commenti sul Forum di Binomania http://www.binomania.it/phpBB3/viewtopic.php?f=115&t=4683 Piergiovanni SalimbeniPiergiovanni Salimbeni è un giornalista indipendente iscritto all’Albo Professionale dei Giornalisti della Lombardia. Si è laureato…
Preview fotografica oculari Takahashi Abbe Ortho
Qualche settimana fa sul sito ufficiale della nota casa giapponese Takahashi fu presentata la nuova linea di oculari ortoscopici di Abbe. Per maggior informazioni su questo interessante schema ottico, consiglio di…
500 giorni in compagnia dello Swarovski ATX 95 30-70
Premessa. Grazie alla collaborazione di Swarovski Italia ho potuto utilizzare per quasi un anno e mezzo un esemplare del nuovo Swarovski ATX da 95mm. Lo scopo di questo articolo è…
Recensione Leica Geovid HD-B 10×42
Finalmente dopo un’anteprima, una preview e vari mesi di attesa posso tracciare le mie impressioni su questo atteso strumento. Considerando il fatto che non sono un appassionato dell’attività venatoria, i lettori…
Dopo la recensione del Minox APO HG 8×43 , considerando le richieste di vari appassionati, ho deciso di farmi inviare da Minox Germania un esemplare che fornisse 10 ingrandimenti. Anche questo formato beneficia delle…
Recensione Swarovski SLC 15×56 WB – I parte: impressioni nell’uso astronomico.
Nel corso degli ultimi mesi, sono giunte alla casella postale di Binomania molte lettere, provenienti soprattutto dall’estero, firmate da appassionati del cielo stellato. La domanda principale è sempre la stessa:…
Kowa TSN PA7: nuova potenza nel digiscoping!
La nota azienda giapponese ha presentato un nuovissimo raccordo che consentirà di collegare la propria Reflex o Mirror-Less al Kowa TelePhoto Lens-Scope e agli Spotting Scopes serie TSN 880-770. Ancora…
Viste le innumerevoli richieste da parte di vari appassionati del marchio Leica, in attesa di una recensione approfondita, ho deciso di scrivere le mie primissime impressioni sulla resa ottica di…
Celestron ha in catalogo alcuni formati economici adatti ai neofiti dell’osservazione naturalistica. Auriga,importatore ufficiale dei prodotti Celestron per l’Italia, mi ha inviato per una rapida visione 2 formati: l’Outland X…
Sino a pochi anni or sono pareva alquanto improbabile che le blasonate aziende europee di ottica si concedessero ai neofiti fornendo dei prodotti nella fascia più bassa del mercato…