Questo di sette è il più gradito giorno, pien di speme e di gioia: diman tristezza e noia recheran l'ore, ed al travaglio usato ciascuno in suo pensier farà ritorno. Da un paio d’ore risuona nella mia mente l’idillio a me più caro, scritto da Leopardi, in quel di Recanati, nel 1829. Seppur oggi sia Giovedì e non il sabato leopardiano, il piacere … [Leggi di più...] infoReportage della “Docter Days”. Aggiornamento quotidiano.
Binocolo Nightunter 8×30 LRF: il telemetro compatto.
Nel mondo dei binocoli con telemetro spesso si possono acquistare prodotti con prezzi molto elevati, superiori anche ai duemila euro. Per questo motivo ero molto curioso di testare le prestazioni del nuovo binocolo Steiner Nightunter 8x30 LRF che unisce le doti di leggerezza e di affidabilità del classico “prismi di Porro” 8x32 , la tecnologia per la misurazione a distanza ad … [Leggi di più...] infoBinocolo Nightunter 8×30 LRF: il telemetro compatto.
Comunicato aziendale: Il nuovo Zeiss Victory SF 42
Wetzlar, Giugno 2014 Con un design completamente nuovo, caratterizzato da un triplo ponte e con un range di prestazioni ineguagliabile, lo ZEISS VICTORY SF impone un nuovo standard in fatto di performance ottica e pura ergonomia. Contrariamente al tradizionale doppio ponte, il sistema meccanico del nuovo ZEISS VICTORY SF è inserito nel ponte che passa sopra la … [Leggi di più...] infoComunicato aziendale: Il nuovo Zeiss Victory SF 42
Bino/Cam Harness della OP/TECH USA
Per togliermi dal collo il peso dei miei binocoli più corpulenti ho deciso di acquistare un imbrago da spalle, accessorio comunemente indicato sul web come “ harness”. In diverse occasioni, sfruttando i soliti amici, ne avevo intuite comodità e praticità. Ne esistono due tipologie : il tipo chiamato americano, caratterizzato da una placchetta passacinghie posteriore di ridotte … [Leggi di più...] infoBino/Cam Harness della OP/TECH USA
Steiner Ranger Xtreme 8×56: il crepuscolare per tutti.
L’azienda tedesca Steiner, facente parte del gruppo Beretta, ha una solida storia alle spalle. E’stata fondata nel 1947, fornisce l’US Navy, la Marina Mercantile, i velisti ma anche i cacciatori e i birdwatcher. Termini come: “Riempimento in azoto, Nano Protection, sistema a due valvole, Makrolon, attacchi ClicLoc, Fast Close Focus”richiamano nella mente di molti … [Leggi di più...] infoSteiner Ranger Xtreme 8×56: il crepuscolare per tutti.
Oculare Docter 12,5 mm UWA e Kowa TSN-883: Impressioni d’uso.
L'oculare oggetto di questa breve recensione è già noto ai lettori più affezionati di Binomania dato che è lo stesso oculare presente sul binocolo Docter Aspectem 80-500 ED UWA. Questa è la versione astronomica con barilotto da 31,8 mm e da 50,4 mm che Docter-Germany mi ha inviato in prova. Questo splendido accessorio è l'evoluzione del notissimo oculare progettato da … [Leggi di più...] infoOculare Docter 12,5 mm UWA e Kowa TSN-883: Impressioni d’uso.
Phone Digiscoping: Kowa TSN-GA4S
Kowa è stata una delle prime aziende a credere nell'utilizzo degli smartphone nella tecnica del Digiscoping (proiezione d'oculare). Negli anni passati fu presentato il TSN IP4S che consentiva di collegare gli Iphone4S agli spottingscopes e ai binocoli dell'azienda giapponese, poi fu la volta del TSN-IP5 per il successivo Iphone 5. Da poco è stato presentato al pubblico il … [Leggi di più...] infoPhone Digiscoping: Kowa TSN-GA4S
Recensione Spottingscope Yukon 6-100×100
Gli strumenti adatti all'osservazione terrestre a lunga distanza sono molteplici: dagli economici binocoli 100X che promettono prestazioni impossibili per il loro prezzo di acquisto, ai performanti spottingscopes di alta gamma , sino ad arrivare ai telescopi astronomici adattati per tale uso. La "YUKON ADVANCED OPTICS WORLDWIDE" nata nel 1994 e che vede il suo quartier … [Leggi di più...] infoRecensione Spottingscope Yukon 6-100×100