Questa mattina ho tenuto un breve corso di Digiscoping, presso l'Oasi LIPU Palude Brabbia, in collaborazione con Swarovski Optik Italia. Ringrazio anche Canon Italia e Nital per aver fornito le Reflex, le Mirror less e le fotocamere compatte. [print_gllr id=5906] … [Leggi di più...] infoGallery del corso di Digiscoping tenuto presso l’Oasi LIPU Palude Brabbia in collaborazione con Swarovski Optik
Zeiss HT 54: luce nella notte! Comunicato Ufficiale
I nuovi HT da 54 mm sono la quintessenza della luminosità, abbinata a compattezza ed ergonomia, i più performanti binocoli ZEISS mai prodotti. Più compatti e leggeri di molte ottiche da 50 mm, questi nuovi modelli, che completano la linea VICTORY HT, sono più luminosi di tutti i binocoli da 56 mm oggi presenti sul mercato. Il nuovo diametro obiettivo, unico nel suo … [Leggi di più...] infoZeiss HT 54: luce nella notte! Comunicato Ufficiale
Corso di Digiscoping 16 Marzo 2014- Oasi Lipu Brabbia- Varese
Ricominciano i corsi di Digiscoping di Binomania. Domenica 16 Marzo, in collaborazione con Swarovski Optik e l'OASI LIPU PALUDE BRABBIA ci troveremo per discutere sulle tecniche di questa interessante disciplina. Maggiori informazioni nella locandina pubblicata qui di seguito … [Leggi di più...] infoCorso di Digiscoping 16 Marzo 2014- Oasi Lipu Brabbia- Varese
Oculari Takahashi Abbe
Oculari Takahashi ABBE Di Piergiovanni Salimbeni e Raffaello Braga Premessa L’oculare ortoscopico è uno dei progetti ottici che ha goduto e gode di rilevante longevità: se gli oculari più semplici come gli Huygens e i Ramsden sono oggi caduti quasi completamente in disuso, l’ortoscopico sopravvive, ancora caparbiamente, nell’era degli oculari grandangolari e ultra … [Leggi di più...] infoOculari Takahashi Abbe
Nikon Monarch 5 8×42
Spesso i lettori di Binomania scrivono chiedendomi se esiste un binocolo leggero, compatto, dotato di ottiche ED e che non costi uno stipendio. Presto detto: Nikon Monarch5 8x42! Dopo averne testato brevemente un esemplare, mesi or sono, e dopo aver saggiato le prestazioni del Monarch 5 20x56 ED, ho chiesto a Nital il formato da 42 mm, che ho avuto modo di utilizzare … [Leggi di più...] infoNikon Monarch 5 8×42
Kowa entra nel mondo micro quattro terzi
Kowa produce binocoli, spotting scopes ma anche lenti dal lontano 1952, seppur l'azienda sia nata nel 1894. L'Estate del 2014 sarà foriera di una grande novità, visto il successo del formato fotografico micro-quattroterzi, lanciato da Olympus anni fa, l'azienda giapponese ha deciso creare tre obiettivi dalle caratteristiche decisamente … [Leggi di più...] infoKowa entra nel mondo micro quattro terzi
Comunicato Stampa: Nuovo adattatore PA-i5 per Iphone di Swarovski Optik
Un nuovo modo di fare digiscoping: PA-i5 adattatore per iPhone®* 5/5s di SWAROVSKI OPTIK. (foto e testi sono di proprietà di Swarovski Optik) Ora è possibile utilizzare un telescopio da osservazione o un binocolo SWAROVSKI OPTIK in perfetta simbiosi con un iPhone*. Tutto ciò grazie all’adattatore PA-i5 per iPhone* 5/5s col quale è possibile trasformare con un singolo … [Leggi di più...] infoComunicato Stampa: Nuovo adattatore PA-i5 per Iphone di Swarovski Optik
Swarovski STS 80: leggerezza e qualità.
Premessa. Molti birdtwatchers o naturalisti prediligono uno spotting scope leggero, soprattutto per le escursioni di lunga durata. Di fatto, non è sempre proficuo osservare o fotografare all'interno di un capanno o di un autovettura, per tale motivo, è preferibile contenere il peso e le dimensioni della propria strumentazione. La corsa "al diametro" ha visto nascere, … [Leggi di più...] infoSwarovski STS 80: leggerezza e qualità.
Minox MS 8×25, il microscopio a portata di mano
Premessa Si sa, chi ama la natura, spesso è un appassionato di ottica a 360°. Sempre di più, infatti, chi si avvicina alle osservazioni naturalistiche, sente il bisogno di osservare anche le meraviglie del cielo. Spesso poi, si cerca, durante le escursioni fuori di porta, di apprezzare anche i più fini dettagli di piante, insetti e rocce. Per questo motivo ho … [Leggi di più...] infoMinox MS 8×25, il microscopio a portata di mano