Sempre più appassionati sentono il bisogno di possedere uno strumento tuttofare, che consenta di osservare sia la natura che il cielo e che possa essere trasportato con estrema facilità. In questi mesi ho avuto la possibilità di utilizzare questo piccolo rifrattore per quasi un anno, periodo in cui l'ho testato osservando gli animali ma anche il cielo … [Leggi di più...] infoBaader Scopos ED APO 66: in medio stat virtus
Docter Compact 10×25
L'azienda tedesca Analyitic Jena ha presentato una nuova serie di binocoli compatti che si fregiano del noto marchio Docter : il Compact 8x21 ed il Compact 10x25. Giacchè le premesse tecniche evidenziate dal costruttore mi sono parse, sin da subito, interessanti, ho chiesto, durante il mese di Agosto un esemplare della serie 10x25. Due giorni dopo la mia richiesta è arrivato … [Leggi di più...] infoDocter Compact 10×25
Binocoli da 100mm: cosa si vede?
Due lustri fa, per acquistare un binocolo di 100mm era necessario investire una somma pari a circa due mensilità di lavoro. Attualmente con una cifra compresa tra i 300 ed i 400 euro si porta a casa un binocolo dello stesso diametro, con ingrandimenti compresi fra i 22 ed i 30X, prismi in vetro Bak4, trattamento (generalmente multistrato su ogni superficie) chiamato Chinese … [Leggi di più...] infoBinocoli da 100mm: cosa si vede?
Reportage Docter Aspectem 80-500 ED 40X in Valtellina
[print_gllr id=1217] … [Leggi di più...] infoReportage Docter Aspectem 80-500 ED 40X in Valtellina
Leica Televid APO 82
Tutte le aziende più note di settore (Nikon, Zeiss, Swarovski, Kowa, Meopta, etc etc) hanno fra i loro prodotti alcuni telescopi terrestri, adatti sia alle mere osservazioni che alla tecnica del digiscoping. Per tale motivo ero molto curioso di testare il modello di punta di casa Leica, il TELEVID APO 82. CARATTERISTICHE Diametro lente 82 mm Lunghezza … [Leggi di più...] infoLeica Televid APO 82
Treppiede in legno TRP-300L Tecnix by Allemano Instruments
Quando si osserva il cielo è indispensabile possedere almeno un paio di montature. Il sottoscritto fa uso, principalmente, di tre supporti: una NEQ6 dotata di colonna, una recente Vixen Porta II, molto utile per le osservazioni grab and go e per finire una Vixen GP d'annata Seppur la Great Polaris sia ancora un valido supporto, il treppiede di alluminio, fornito di serie, … [Leggi di più...] infoTreppiede in legno TRP-300L Tecnix by Allemano Instruments
Minox Apo HG 8×43
Minox ha rinnovato la sua linea dei suoi binocoli di alta gamma. Attualmente la serie HG (High Grade), è composta da sei formati (tabella 1) . L'innovazione principale è data dal campo di vista , più ampio del 15%, rispetto ai modelli precedenti. Tuttavia vi è una ulteriore particolarità, soltanto i due modelli di punta, l’ 8x43 ed il 10x43 , vantano ottiche … [Leggi di più...] infoMinox Apo HG 8×43
Rifrattore Skywatcher Black Diamond 120 ED
Volgendo la mente al passato ricordo il periodo in cui gli appassionati di osservazione lunare e planetaria, desideravano acquistare un rifrattore acromatico da 100mm per ammirare i dettagli più ostici del suolo lunare o le strutture delle bande giovane. Tale strumento era considerato come “definitivo.” Ancor meno erano i fortunati in grado di acquistare, a prezzi … [Leggi di più...] infoRifrattore Skywatcher Black Diamond 120 ED