In questo video vi darò qualche consiglio su come scegliere e testare il vostro primo binocolo. Buona visione
Autore: Piergiovanni Salimbeni
Come scegliere e testare un binocolo – I parte
Binocolo angolato Geoptik 20-26-32×88 Semi APO
Il Geoptik 20-26-32×88 Semi APO è stato uno dei binocoli angolati a 90° piu’ venduti nei primi anni del Duemila. Ecco le mie impressioni!
Video recensione dello spotting scope compatto Kowa TSN-501
Il Kowa TSN-501 è uno spotting scope compatto, con un diametro dell’obiettivo di 50 mm e un oculare zoom con un ingrandimento variabile compreso tra 20 x e 40X. Costa 309 euro e beneficia di dieci anni di garanzia.
Buona visione e buona lettura.
Ho avuto il piacere e l’onore di intervistare Al Nagler, patron di TeleVue e noto progettista ottico e imprenditore americano. Buona lettura!
Questa volta ho provato un Top di Gamma nel settore astronomico. Il Tele Vue-NP127is, nella versione tubo ottico con porta oculari da due pollici e valigia, costa 9540 euro Iva Inclusa. Vi parlerò dei suoi pregi e dei suoi difetti
Docter Aspectem 40×80 ED. Undici anni di esperienza racchiusi in un video
Il Docter Aspectem 40×80 ED è uno dei migliori binocoli ad alto ingrandimento costruiti. In questo video vi presento la mia esperienza decennale
Questa volta ho avuto il piacere di utilizzare il microscopio biologico Phenix PH100-3B41L-IPL, il cui prezzo ufficiale è 849 EURO (IVA INCLUSA), gode di due anni di garanzia
Video recensione del binocolo Ziel Z CAI 8×42
Mancano pochi giorni a Ferragosto e molti di voi staranno trascorrendo le vacanze in montagna, mi sembra quindi interessante proporvi…
Fototrappola SPYPOINT FORCE-PRO 4K. Le mie prime impressioni sul campo
Ho avuto il piacere di testare in anteprima la nuova FORCE-PRO, una fototrappola 4K venduta da SPYPOINT è distribuita da Canicom
Lo Zeiss Dialyt 18-45×65 è un prodotto molto specialistico che ha tre punti di forza invidiabili: la robustezza, la leggerezza e la rapidità di utilizzo. Costa 1599 Euro