Continua l’analisi dei binocoli “TOP di GAMMA” proposti dalle aziende più celebri del settore. Questa volta, grazie alla collaborazione della Bignami SPA, ho avuto la possibilità di testare, per un paio di mesi, un esemplare dello Zeiss Victory 8x42 T*FL LotuTec, traendone delle valide impressioni. Prime impressioni Quando testo un binocolo di alta gamma, per … [Leggi di più...] infoZeiss Victory 8×42 T*FL LotuTec
Vixen BT 125 A.
Due anni fa, pubblicai sulle pagine di Binomania, una indiscrezione, riguardante, la possibilità di rivedere, sul mercato mondiale il Vixen BT 125 con il raccordo per fare uso di oculari di 31.8.mm. Dopo pochi mesi, un appassionato americano, scrisse sul forum di Cloudynights.com di aver acquistato, presso Vixen America, un esemplare di Vixen BT 125 con questa innovazione. Esso … [Leggi di più...] infoVixen BT 125 A.
Kowa XD Prominar 8.5×44
L’azienda giapponese , Kowa, fondata nel 1894, oltre ad essere una valida costruttrice di cannocchiali per uso naturalistico, progetta binocoli dal lontano 1952. L’ultima evoluzione della specie è avvenuta nel 2006, con la nuova linea PROMINAR (Genesis). Questa serie di binocoli, che sono i top di Gamma della casa giapponese sono proposti in Italia ad un prezzo pari … [Leggi di più...] infoKowa XD Prominar 8.5×44
Recensione Minox HG 10×52 BR: 52mm di leggerezza
un primo piano sugli oculari e sul sistema "Quick Close Focus" ideato da Minox Ingrandimento 10x Diametro delle lenti 52 mm Pupilla di uscita 5.2 mm Campo di vista 92.5 m / 1000 m / 5.3° Estrazione pupillare 19.5 mm Minima distanza di messa a fuoco 3.5 m Fattore crepuscolare 22.8 Operativita' in gradi: -10° to +50° … [Leggi di più...] infoRecensione Minox HG 10×52 BR: 52mm di leggerezza
Viper 8.5×50
Negli ultimi mesi ho iniziato ad utilizzare alcuni modelli della linea Vortex notando, con estremo piacere, che la maggior parte di essi sono contraddistinti da un eccellente rapporto prezzo-prestazioni. Soprattutto questo nuovo modello della serie VIPER, già premiato in america, come "hot product" ha dimostrato di fornire delle performances simili a quelle … [Leggi di più...] infoViper 8.5×50
Vortex Razor 8×42
I prodotti della azienda americana del Winsconsin “Vortex” sono stati ampiamente trattati su Binomania. Questa volta, però, ho deciso di approfondire quanto già ebbi modo di saggiare nella anteprima dei prodotti Razor lo scorso anno. Passo quindi ora a descrivere le mie impressioni relative al Vortex Razor 8x42 che ho avuto modo di testare, per oltre tre mesi, grazie … [Leggi di più...] infoVortex Razor 8×42
Kite Fortster 7×42
La Kite Optics, che ha sede in Belgio, vende una serie innumerevoli di binocoli e spottingscopes per l’uso naturalistico, la maggior parte di essi sono prodotti in Giappone, io ho provato l’esemplare Kite Forster 7x42 che mi è stato gentilmente fornito dalla LIVI OPTIK, l’azienda italiana che propone questo marchio nel panorama nazionale. Passo ora a descrivere le mie … [Leggi di più...] infoKite Fortster 7×42
Swift Audubon 8.5 X 44 BWCF 820 ED
Visto l’interesse dei lettori verso i binocoli per uso naturalistico di medio costo, ho deciso di pubblicare la recensione dello Swift Audubon 8.5 X44 BWCF 820ED, un binocolo poco conosciuto in Italia ma ben apprezzato dai birders inglesi ed americani. Caratteristiche tecniche dichiarate dalla Casa Madre Ingrandimento 8.5x Diametro … [Leggi di più...] infoSwift Audubon 8.5 X 44 BWCF 820 ED
Swarovski EL 8,5×42 WB
Grazie alla collaborazione di Swarovski Optik Italia, ho avuto la possibilità di testare un esemplare della serie EL, rinomata in tutto il mondo per le ottime prestazioni che è in grado di fornire. Grazie ai due mesi a disposizione ho potuto analizzare le prestazioni di questo strumento nelle più svariate condizioni: dal birdwatching sino alla osservazione … [Leggi di più...] infoSwarovski EL 8,5×42 WB