Meno noto e diffuso del suo fratello minore 8x30, il Nikon 10x35 E II è uno strumento di cui si sente parlar poco anche tra esperti e appassionati del settore, secondo me a torto, in quanto offre opportunità inaspettate ma soprattutto sottovalutate. Molto probabilmente questo binocolo rimane nell'ombra non solo per la prevalente diffusione di strumenti a tetto ma anche perché … [Leggi di più...] infoNikon10X35 E II: Il binocolo e il pretesto
NIKON 8X30 E II E 8X32 SE
L’8x30 è un classico binocolo tutto fare per uso diurno di cui il mercato straborda. In questo mare magnum ovviamente spiccano anche marchi molto noti con esemplari diqualità superiore, tra questi parliamo questa volta deiNikon. Perché Nikon Essenzialmente per due motivi: il primo è mio personale affettivo, in quanto ho fatto per 20 anni foto di paesaggio/natura … [Leggi di più...] infoNIKON 8X30 E II E 8X32 SE
Nikon 10X25 HG L DCF*: un blindato in cintura
Nell'ambito della serie HG, vertice della gamma Nikon, questo modello compatto è diventato più facilmente reperibile solo negli ultimi mesi. Si tratta di un classico 10x25 di alte prestazioni e caratterizzato da un’estrema robustezza. Fornito della solita elegante custodia in morbida nappa, questa volta meno vezzosa e più funzionale con attacco per cintura, l’imballo precisa … [Leggi di più...] infoNikon 10X25 HG L DCF*: un blindato in cintura
Compatti Leica 10×25: una perla nel taschino
Tempo fa ebbi casualmente a provare un binocolo compatto Leica Ultravid 10x25 che mi impressionò notevolmente. A dire la verità non avevo mai considerato seriamente i binocoli compatti ritenendoli sempre i fratellini minori di un binocolo “normale”conancheuna certa qual scomodità osservativa date le dimensioni, ma l’impressione di luminosità e brillantezza che ebbi con … [Leggi di più...] infoCompatti Leica 10×25: una perla nel taschino
Nikon 12×50 SE
Era già un bel po’ che questo binocolo mi intrigava in quanto avevo letto sui forum d’oltreoceano pareri entusiastici come binocolo polivalente per birdwatching e astronomia (v. Cloudynights e Birdforum), non solo relativamente alla resa ottica amache alla sua leggerezza ed ergonomia; proprio in quel periodo stavo constatando quanto mi stancassero e mi affaticassero le … [Leggi di più...] infoNikon 12×50 SE
70 mm a confronto: Fujinon 16×70, Nikon 18×70, General HI-T USM 15×70 (Ba6 Series)
In realtà ero solo curioso di provare un Nikon 18x70 (N) ed eventualmente paragonarlo al Fujinon 16x70 (F) di un mio amico (il solito Felice…), tuttavia ebbi la malsana idea di parlarne a Salimbeni che entusiasta mi fece arrivare l’USM 15x70 dalla General Hi-T (U): “non puoi esimerti dal fare un confronto fra i tre per binomania!”, e così eccomi qua a parlare brevemente di … [Leggi di più...] info70 mm a confronto: Fujinon 16×70, Nikon 18×70, General HI-T USM 15×70 (Ba6 Series)
Prime impressioni sul Vixen Foresta
Si tratta di un binocolo robusto per impiego naturalistico, impermeabile, riempito d'azoto, in lega di magnesio, è estremamente ergonomico, leggero e molto, molto nitido al centro; ai bordi invece si perde sensibilmente di definizione, più di quanto la foto faccia vedere (quella con il paesaggio di alberi e case, scattata con metodo afocale).Nell'uso generico … [Leggi di più...] infoPrime impressioni sul Vixen Foresta
Nikon 8X30 E II E 8X32 SE
L’8x30 è un classico binocolo tutto fare per uso diurno di cui il mercato straborda. In questo mare magnum ovviamente spiccano anche marchi molto noti con esemplari di qualità superiore, tra questi parliamo questa volta dei Nikon. Perché Nikon Essenzialmente per due motivi: il primo è mio personale affettivo, in quanto ho fatto per 20 anni foto di paesaggio/natura e fotosub … [Leggi di più...] infoNikon 8X30 E II E 8X32 SE
Nikon 8X42 HG
La linea di binocoli HG (High Grade) rappresenta i modelli top della gamma Nikon per tutta una serie di caratteristiche tecniche e di qualità. Il modello oggetto della prova è l’8x42. Qualche considerazione generale. Si tratta di un binocolo con prismi a tetto, interamente gommato, riempito con azoto, impermeabile con tenuta stagna dichiarata fino a 2 metri per 5 … [Leggi di più...] infoNikon 8X42 HG