A oltre un secolo e mezzo dalla sua invenzione, l’oculare ortoscopico conserva ancora oggi la sua piccola nicchia di mercato, apprezzato soprattutto dagli osservatori di pianeti ma anche, sempre più spesso, da chi si dedica a quella del cielo profondo, in particolare piccole nebulose, galassie e stelle doppie. La semplicità di realizzazione – 4 lenti in due gruppi, 4 superfici … [Leggi di più...] infoOrtoscopici di Abbe da 4 mm
La moda del vintage astronomico
Anche tra gli astrofili è scoppiata la passione per il vintage: nei mercatini dell’usato abbondano vecchi telescopi e accessori risalenti alla seconda metà del XX secolo, rifrattori in prevalenza ma anche riflettori, catadiottrici e innumerevoli oculari. Si tratta per la maggior parte di strumenti giapponesi e solo subordinatamente americani, tedeschi o francesi, tutti … [Leggi di più...] infoLa moda del vintage astronomico
Oculari Baader Hyperion e Hyperion Aspheric
di Raffaello Braga La serie degli oculari Hyperion della Casa tedesca Baader Planetarium fa parte di quella categoria di oculari a grande campo ed elevata estrazione pupillare che ha soppiantato quasi del tutto i vecchi progetti Abbe e Plössl non solo per le osservazioni del cielo profondo ma anche per quelle in alta risoluzione. L'efficacia dei moderni trattamenti multipli … [Leggi di più...] infoOculari Baader Hyperion e Hyperion Aspheric
TMB/Astro-Professional Planet Hunter 80
di Raffaello Braga Il rifrattore da 80 mm è un telescopio che non tramonterà mai. Ai tempi in cui il “made in Japan” costituiva una parte rilevante della produzione ottica astronomica, era uno strumento molto ambito, diciamo un telescopio per l’astrofilo “serio”, con cui si potevano fare, tra le altre cose, bellissime fotografie della fotosfera solare e della Luna nonostante … [Leggi di più...] infoTMB/Astro-Professional Planet Hunter 80
Rifrattore Takahashi Sky-90 & Extender-Q
di Raffaello Braga PREMESSA Ci sono strumenti astronomici che nascono con dei peccati originali che nemmeno il tempo riesce a far dimenticare e che ne condizionano pesantemente la fortuna commerciale, anche nelle versioni successive rivedute e corrette. E non si tratta sempre e soltanto di telescopi economici ma talvolta anche di strumenti di un certo pregio e quindi … [Leggi di più...] infoRifrattore Takahashi Sky-90 & Extender-Q
L’osservazione astronomica in alta risoluzione
di Raffaello Braga Uno dei settori più interessanti dell’astronomia non professionale è costituito dall’osservazione e dalla fotografia dei corpi del Sistema Solare - per quanto permesso dalla distanza che ci separa da loro – attività che conosciuta genericamente sotto il nome di “alta risoluzione” o più brevemente “hires”. In questo campo l’imaging digitale ha permesso un … [Leggi di più...] infoL’osservazione astronomica in alta risoluzione
Oculari Vixen SSW contro TeleVue Nagler T6
di Raffaello Braga Con un po’ di ritardo dovuto al loro inguaribile tradizionalismo, anche i giapponesi sembrano ora interessarsi maggiormente agli oculari ultragrandangolari. Archiviata la serie degli oculari LVW (AF 65°) che hanno conosciuto un buon successo e il favore di tanti utilizzatori, Vixen ha sfornato di recente la serie degli SSW, con ben 83° di campo apparente. … [Leggi di più...] infoOculari Vixen SSW contro TeleVue Nagler T6
L’astigmatismo negli obiettivi dei rifrattori
di Raffaello Braga Recentemente sono entrato in possesso di un rifrattore da 12 cm affetto da un certo astigmatismo che con un po’ di buona volontà sono riuscito a eliminare. Il fatto mi ha ricordato di altri casi analoghi che ho avuto l’opportunità di esaminare nel corso del tempo - l’astigmatismo è un’aberrazione ottica tutt’altro che infrequente sia negli obiettivi … [Leggi di più...] infoL’astigmatismo negli obiettivi dei rifrattori
Rifrattore Skywatcher 72ED
di Raffaello Braga Disponibile sul mercato europeo già da quasi un anno e mezzo, il rifrattore Skywatcher Evostar 72ED va ad ampliare la gamma degli apocromatici a doppietto di casa Skywatcher. Oltre a questo tubo si sono recentemente aggiunti il 150 mm, che ha conosciuto subito un immediato successo commerciale, e il piccolo 50 mm, una specie di cercatore di alte … [Leggi di più...] infoRifrattore Skywatcher 72ED