Reportage dell’evento con i microscopio Phenix presso la Riserva Naturale Palude Brabbia

Domenica 11 Settembre, la Riserva Naturale Palude Brabbia in provincia di Varese ha organizzato un corso per bambini e famiglie avente come protagonisti i microscopi biologici e stereoscopici della Phenix Optics Co., Ltd. , la nota azienda produttrice di prodotti per la microscopia e l’automotive.

Lo staff della Riserva ha mostrato ai giovani partecipanti  le meraviglie della Natura, viste ad alti ingrandimenti, utilizzando i microscopi stereoscopici Phenix e tre postazioni dedicate.

Barbara Ravasio, la direttrice della Riserva, dottoressa in Scienze Naturali, ha  svelato il fantastico mondo della api: dalla vespa, all’ape legnaiola.

Elia Chiesa,  collaboratore della Riserva e dottore in Scienze Naturale era il responsabile della postazione dedicata al mondo degli insetti: dalle zampe uncinate agli occhi composti delle libellule, sino agli apparati boccali delle zanzare.

Un altro volontario, lo studente di Biologia, Leonardo Cassano  ha mostrato  le mutevoli forme delle ali dei rapaci notturni e diurni e i colori delle piume dei pavoni e delle ghiandaie.

Ricordo ai lettori di Binomania che i microscopi stereoscopici sono stati messi gratuitamente a disposizione da Phenix Optics Co., Ltd.

N.B.
Gli istituti scolastici italiani o i negozi specializzati possono contattare direttamente il distributore europeo per ottenere maggior informazioni su microscopi e accessori.


Riferimento: Renata Franziska Specht
Senior Produktberater Phenix Optics Co., Ltd
Erlanger Strasse 9 
Gewerbehof, Bürogebäude 1 

D-91083 Baiersdorf 
Germany 
Office: +49 9133.47.33.880
Mobile: +49 176 57.99.36.31

"Caro lettore, supporta il mio impegno per fornirti recensioni dettagliate e informazioni preziose sui binocoli e altro ancora. Dona con PayPal e aiutami ad esplorare il mondo degli strumenti ottici"