Ho già scritto fra le pagine di Binomania riguardo la serie di binocoli con prismi di Porro Opticron Imagic TGA WP, ci sono ben sette formati: 8x32, 7x42, 8x42, 10x42, 7x50,10x50 e 12x50. Mesi or sono ho tessuto le lodi dell’8x32, tuttavia ero molto curioso di testare il formato 7x42 per vari motivi. I pregi di un 7x4 sono innumerevoli e li riassumo qui di … [Leggi di più...] infoBinocolo Opticron Imagic TGA WP 7×42: un validissimo tutto-fare!
BInocoli
Celestron Upclose G2 7×35. Un entry-level da 49 euro.
Vent’anni fa, amavo girare per mercatini estivi alla ricerca di “pezzi” interessanti provenienti dal mercato dell’Est. Acquistai, ad esempio, un discreto Tento 20x60 e un microscopio LOMO con alcuni oculari, ben presto modificatI per l’uso astronomico. Purtroppo i tempi degli affari sono finiti, ma il vizio di sbirciare fra le bancarelle è rimasto, anche se si tratta di … [Leggi di più...] infoCelestron Upclose G2 7×35. Un entry-level da 49 euro.
Opticron Savannah R DCF GA 8×33: un buon regalo di fine anno scolastico.
Un mese fa stavo analizzando le frasi di ricerca che gli appassionati inseriscono su Google per raggiungere anche al sito web di Binomania, una delle richieste più attuate è la seguente: binocolo per il birdwatching sotto i centocinquanta euro. Detto fatto! Grazie alla collaborazione di Opticron, nota azienda inglese che tratta innumerevoli prodotti ottico - sportivi, ho … [Leggi di più...] infoOpticron Savannah R DCF GA 8×33: un buon regalo di fine anno scolastico.
Sky-Watcher Acuter 25×100: il gigante buono
Da qualche anno, il mercato delle ottiche sportive e astronomiche brulica di binocoli giganti, ce ne sono veramente di tutti i tipi e per tutte le tasche: dai costosi apocromatici alla fluorite, agli angolati acromatici sino ad arrivare ai classici binocoli “dritti” nel formato 20x80. Come appassionato astrofilo posso confermarvi che il vero salto di prestazioni lo … [Leggi di più...] infoSky-Watcher Acuter 25×100: il gigante buono
Fujinon KF8x32W:il naturalista in casa Fujinon.
Fujinon è apprezzata da migliaia di appassionati in tutto il mondo per i suoi performanti binocoli - dotati di prismi di Porro- con obiettivi da 50 e 70 mm di diametro e per i giganteschi 150 mm, che negli anni passati era il punto di arrivo per i cacciatori di comete, più professionali e motivati. Non tutti sanno, però, che la nota azienda giapponese, ha presentato, due anni … [Leggi di più...] infoFujinon KF8x32W:il naturalista in casa Fujinon.
Swarovski Habicht 8x30W: un classico intramontabile!
Ho avuto il piacere di utilizzare vari esemplari di questo binocolo: sia per mero piacere, sia per strette comparative durante gli eventi di Binomania. Malgrado ciò non avevo ancora dedicato una recensione a questo piccolo binocolo con prismi di Porro che ha decretato – insieme allo Swarovski Habicht 7x42 - il successo della casa austriaca, che si è consolidato nel corso degli … [Leggi di più...] infoSwarovski Habicht 8x30W: un classico intramontabile!
Opticron Explorer Oasis- C+ ED: la qualità sotto i 250 euro.
Quando ricevo un pacco da Opticron, so già cosa aspettarmi: Pete Gamby e i suoi collaboratori aggiornano sovente la loro ampia gamma di prodotti ottico-sportivi, questo comportamento virtuoso genera innumerevoli miglioramenti sia a livello ottico, sia meccanico. Il primo prodotto che ho testato è la rivisitazione dell’OASIS 8x42 che è stato ottimizzato con un nuovo … [Leggi di più...] infoOpticron Explorer Oasis- C+ ED: la qualità sotto i 250 euro.
Recensione del binocolo Yukon Futurus 8×40 WA
I lettori più affezionati si ricorderanno della recensione del Futurus 10x50, un binocolo economico, adatto a neofiti dell’osservazione naturalistica. Questa volta descriverò le mie impressioni riguardo al formato 8x42, che nell’uso sul campo, si è rivelato più adatto a osservare la Natura rispetto al fratello dal maggior diametro e ingrandimento. In … [Leggi di più...] infoRecensione del binocolo Yukon Futurus 8×40 WA