Onestamente non avrei voluto scrivere questa seconda parte, forse, sarebbe bastato condensare le mie impressioni in un unico articolo. Di contro, sono consapevole che le esigenze di un astrofilo sono ben differenti rispetto a quelle dell’osservatore terrestre, per tale motivo è sempre complesso scoprire l’esatta collocazione d’uso di uno strumento ottico. E’ fuori da … [Leggi di più...] infoRecensione del binocolo APM 100 ED APO 45°. Osservazione Astronomica. II e ultima parte.
Binocoli
Nikon PROSTAFF 7S 8×42
La linea Prostaff è da considerare in pratica l’entry level “evoluta” della Nikon Sport Optics e nel corso degli anni si è arricchita via via di strumenti, perfezionamenti, nonché (come per la serie Monarch) di numeri e sigle. L’ultima evoluzione presentata è la versione 7S, nei formati 8x30 e 10x30 e gli analoghi di 42 mm, che andrà a sostituire la precedente serie 7. Per … [Leggi di più...] infoNikon PROSTAFF 7S 8×42
Recensione Fujinon 10×50 FMTR-SX: il nautico amante dell’astronomia.
Quando iniziai la mia avventura con Binomania, le recensioni vertevano principalmente sui binocoli adatti all’uso astronomico. Il Fujinon 10x50, da anni, è un punto di riferimento per gli astrofili che prediligono osservare il cielo a mano libera. Stranamente, seppur avessi avuto varie volte la possibilità di saggiare le sue prestazioni, ho sempre omesso di riferirle ai … [Leggi di più...] infoRecensione Fujinon 10×50 FMTR-SX: il nautico amante dell’astronomia.
Una settimana in compagnia dell’APM 100 ED APO e di Luca Mazzoleni.
L'arrivo al Rifugio di Luca, “Debby” e Lea, la loro simpatica ed irrequieta quattro zampe, è sempre un momento particolarmente emozionante. Luca Mazzoleni è da molti anni un amico fraterno: si è creato, da subito, un grande feeling, sarà perché, un po' come il sottoscritto, è un tipo diretto che bada di più alla sostanza che all'apparenza. Luca, infatti, non ama tanto le … [Leggi di più...] infoUna settimana in compagnia dell’APM 100 ED APO e di Luca Mazzoleni.
Recensione del binocolo APM 100 ED Apo 45°- I parte: Osservazione terrestre.
Da quando si è cominciato a parlare di questo nuovo prodotto, concepito da Markus Ludes di Apm-Telescope e costruito in Cina, er0 ovviamente smanioso di testarne le prestazioni. Le prime caratteristiche tecniche che mi furono inviate lasciavano presagire delle eccellenti prestazioni. Finalmente, dopo mesi di attesa, sono stato in grado di testare, … [Leggi di più...] infoRecensione del binocolo APM 100 ED Apo 45°- I parte: Osservazione terrestre.
Preview Zeiss Victory SF 8×42.
Dopo molte settimane di attese, congetture e riflessioni, ho finalmente aperto la confezione del nuovo Zeiss Victory SF. Le mani erano tremanti, non tanto per l’eccitazione ma per la premura di “indossarlo” immediatamente cercando una risposta alle varie domande che io e vari appassionati ci eravamo posti sin dal momento della sua presentazione. Avendo un pomeriggio a … [Leggi di più...] infoPreview Zeiss Victory SF 8×42.
Anteprima di Binomania: Nuovi Kowa BD32 XD PROMINAR, BD56 XD PROMINAR.
Kowa presentò durante Ottobre del 2013 un nuovo modello di media fascia denominato BD XD PROMINAR. Tale prodotto costruito in Cina su specifiche Kowa andò a sostituire il precedente modello, prodotto in Giappone, apportandovi delle migliorie: più leggerezza, maggior campo visivo, vetri XD ( a bassa dispersione) e altro ancora. Binomania ne pubblicò la recensione il 30 di … [Leggi di più...] infoAnteprima di Binomania: Nuovi Kowa BD32 XD PROMINAR, BD56 XD PROMINAR.
Nuovo video: Zeiss Victory SF birding experience.
Il 14 di Agosto, Zeiss ha pubblicato un interessante video, relativo al nuovissimo binocolo Victory SF che i fortunati partecipanti al nostro evento del 6-7 Settembre potranno provare. Risulta molto interessante la parte relativa all'assemblaggio del prodotto che si intervalla alle osservazioni di vari birdwatchers invitati per una prova sul campo. Buona … [Leggi di più...] infoNuovo video: Zeiss Victory SF birding experience.
Novità: Minox HG Black Edition, serie limitata.
L’azienda tedesca Minox ha presentato un’edizione limitata della serie HG: la Black Edition. La reale differenza rispetto alla classica versione HG consiste nella colorazione nera della ghiera di focalizzazione centrale e di quella per la compensazione diottrica, presente sull’oculare destro. Tuttavia ritengo che la vera novità di questa edizione sia ben … [Leggi di più...] infoNovità: Minox HG Black Edition, serie limitata.