In attesa di pubblicare una recensione su tutta la gamma di accessori che fanno parte del "sistema Kowa", #kowasystem sui social, presentiamo il nuovo video che è stato appena rilasciato da Kowa Optics Europe. Buona visione … [Leggi di più...] infoVideo ufficiale: #KowaSystem, i nuovi accessori!
Spotting Scopes
Reportage. Photokina 2016: novità e impressioni.
Propongo qui di seguito, un interessante reportage inviato da Pete Gamby, patron di Opticron, che ringrazio per la collaborazione. Mi scuso per la traduzione dozzinale, ma ho deciso di pubblicare le sue impressioni, nel più breve tempo possibile, visto che ho notato delle novità molto interessanti. Troverete qualche mia nota, scritta in … [Leggi di più...] infoReportage. Photokina 2016: novità e impressioni.
Novità: Spotting Scope Kowa TSN-500
Un piccolo telescopio con una grande eredità. Kowa ha introdotto il nuovo TSN-500 un piccolo telescopio da 50 mm di diametro, leggero e compatto. Questo prodotto andrà ad affiancare la linea dei binocoli Kowa SV, da sempre contraddistinta da un ottimo rapporto prezzo-prestazioni. Il prezzo di vendita non è ancora stato ufficializzato ma da quanto abbiamo potuto capire … [Leggi di più...] infoNovità: Spotting Scope Kowa TSN-500
E’ in arrivo la versione aggiornata dello Zeiss Victory SF?
Zeiss, ultimamente è ricomparsa a stupire con succose novità. Dopo la presentazione del nuovo spotting scope Gavia è arrivata nella casella postale di binomania e nelle pagine di qualche rivenditore d'oltre oceano, questa bellissima versione nera dello Zeiss Victory SF. Si vociferava spesso fra blogger e opinion leader di una possibile rivisitazione di questo prodotto. … [Leggi di più...] infoE’ in arrivo la versione aggiornata dello Zeiss Victory SF?
Comunicato Ufficiale Zeiss:Il nuovo telescopio CONQUEST® GAVIA 85
Un concetto completo al servizio dell’osservazione di alto livello . GAVIA, oltre ad essere il nome di un valico alpino, nel mondo è conosciuto come il nome dell’ultima specie vivente dell’ordine Gaviiformes, uno tra gli uccelli che riunisce al meglio le doti di volo e di nuoto (le strolaghe, presenti anche in Italia, appartengono a questa specie. ZEISS ha battezzato con … [Leggi di più...] infoComunicato Ufficiale Zeiss:Il nuovo telescopio CONQUEST® GAVIA 85
Novità: spotting scope Zeiss Conquest GAVIA 85
Zeiss ha presentato un nuovo telescopio terrestre che affianca il Top di Gamma "Victory Diascope 85 Fl" Il suo nome è Conquest Gavia 85. Dovremmo ricevere un esemplare in prova nelle prossime settimane. Per ora presentiamo le caratteristiche tecniche dichiarate dalla Casa Madre Modello Conquest Gavia 85 Lenti ED (bassa … [Leggi di più...] infoNovità: spotting scope Zeiss Conquest GAVIA 85
DA-1Lens2scope: agile come una farfalla…
Il titolo preso parzialmente a prestito dal recentemente scomparso Muhammad Ali, rispecchia abbastanza bene le caratteristiche di questo adattatore per smart phone da impiegare nel phonescoping; non stiamo certo parlando di una piccola farfallina ma forse più di una grande falena, ma comunque il concetto è quello. Inanzi tutto a partire dalla forma metallica … [Leggi di più...] infoDA-1Lens2scope: agile come una farfalla…
Raccordo Kowa da due pollici per l’oculare zoom Kowa TE-11 WZ 25×60 (prototipo per Binomania).
Circa un mese fa stavo elucubrando sul fatto di possedere un ottimo oculare naturalistico zoom, il Kowa TE-11 WZ 25x60, ma di non poterlo utilizzare per le osservazioni astronomiche a causa dell'attacco a baionetta. Per tale motivo ho chiesto a Kowa Europe se fosse possibile chiedere ai progettisti giapponesi di costruirmi un raccordo da due pollici. Detto … [Leggi di più...] infoRaccordo Kowa da due pollici per l’oculare zoom Kowa TE-11 WZ 25×60 (prototipo per Binomania).
Le piu’ belle immagini pubblicate sul Forum: Maurizio Gazzaniga
Maurizio Gazzaniga, l'autore di questa immagine, possiede una sensibilità fantastica nel padroneggiare la difficile tecnica del Contrasto di Fase. Le sue immagini hanno sempre una pulizia esemplare ed una forte emotività. In questo interessante esempio, due eliozoi del genere Actinophrys si sono fusi assieme per poter cacciare prede di maggiori dimensioni ed, in mezzo a … [Leggi di più...] infoLe piu’ belle immagini pubblicate sul Forum: Maurizio Gazzaniga