Categoria: Telescopi astronomici e accessori

Il settore dedicato agli astrofili: recensioni di telescopi astronomici, di oculari, di accessori, torrette binoculari e altro ancora…

TELEVUE ORACLE 3 76/560 – UN RARO TRIPLETTO CEMENTATO DEGLI ANNI OTTANTA. E’ ANCORA COMPETITIVO?

In un’epoca antecedente alla diffusione degli obiettivi a bassa dispersione (ED), Al Nagler, il fondatore di TeleVue, progettò un telescopio con uno schema ottico a tripletto cementato che, secondo le sue affermazioni, offriva prestazioni ottiche tali da poter essere considerato quasi apocromatico. Questo telescopio fu battezzato ” ORACLE 3″.  Fu annunciato nell’autunno del 1986 e  le prime consegne ebbero inizio negli U.S.A. nel marzo del 1987 . All’epoca il telescopio era venduto a circa 850 dollari. E’ con grande soddisfazione che condivido le mie impressioni sull’utilizzo di questo telescopio e alcune disavventure come spesso capita quando si acquista un prodotto vintage.

Recensione del telescopio Sky-Watcher EVOLUX 62 ED

Questo piccolo rifrattore ED è disponibile in due diametri, da 82 mm e da 62 mm. Seppur sia uno strumento dedicato all’astrofotografia, visto il prezzo interessante, ho deciso di testarlo nel mero utilizzo naturalistico come se si trattasse di uno spotting scope di piccolo diametro e di medio-alta qualità. Ho ricevuto l’esemplare oggetto di questo test da UnitronItaliaa mentre Auriga mi ha inviato alcuni accessori  marchiati con il loro brand. Il prezzo attuale (mese di Novembre 2022) è pari a 757 euro IVA INCLUSA, comprensivi di valigia rigida e riduttore e spianatore 0.9X con rotatore di campo.

Recensione del telescopio Konusmotor 130

Il Konusmotor 130 è un telescopio astronomico entry-level che ho deciso di testare, grazie alla sua dotazione di serie che lo rende uno strumento completo e allettante per gli astrofili alle prime armi. Mi è stato gentilmente fornito in visione da UnitronItalia che ne suggerisce un prezzo (Agosto 2022) di 499 euro.

Recensione del rifrattore apocromatico Tecnosky 115 f/7

Si tratta di uno strumento prodotto da Kunming United Optics e presente in Europa sotto diversi marchi; l’importatore italiano è Tecnosky che lo ha gentilmente fornito per la nostra prova (il tubo è normalmente venduto senza montatura).

Recensione del rifrattore astronomico WILLIAM OPTICS FLUOROSTAR 91mm F/5.9

Oggetto di questa recensione sarà il telescopio astronomico William Optics FLUOROSTAR 91 che mi è stato gentilmente fornito da UnitronItalia. Anche questa volta è stato effettuato un test visuale e un test fotografico. Il Kit che ho ricevuto in visione è attualmente in offerta a 3150 euro e comprende oltre al tubo ottico, anche il fuocheggiatore da 3.3″, gli anelli con barra GP, la maniglia “mini-Gp” entrambe lavorate in CNC, lo spianatore riduttore da 0.8x e il telescopio Uniguide 50-200