Gli oculari RKE di Edmund Optics offrono ottime prestazioni in alta risoluzione con rifrattori di medio-alta focale, eccellendo in nitidezza e contrasto. Perfetti per gli appassionati di osservazione planetaria e lunare.
Categoria: Telescopi astronomici e accessori
Il settore dedicato agli astrofili: recensioni di telescopi astronomici, di oculari, di accessori, torrette binoculari e altro ancora…
Scopri la recensione dell’Askar 160, un telescopio rifrattore tripletto APO da 160mm, ideale per osservazioni planetarie e del cielo profondo. Performance eccellenti a un ottimo prezzo.
Recensione dettagliata del telescopio Takahashi Mewlon 180C, con test sul campo e confronto con il Takahashi FS 128.
Recensione dettagliata del Tecnosky Cassegrain 203/2436 con test su pianeti e cielo profondo. Prestazioni, collimazione e confronto con il C8.
Unboxing della torretta portaoculari Takahashi
Oggi vi presento l’unboxing della torretta Portaoculari Takahashi a 4 posizioni, un accessorio essenziale per chi ama l’astronomia e desidera migliorare l’esperienza osservativa. Aprendo la confezione, si percepisce subito la qualità costruttiva che contraddistingue Takahashi: la torretta ha finiture impeccabili…
Una recensione approfondita degli oculari Masuyama MOP, perfetti per l’osservazione planetaria e del cielo profondo, con un’ottima qualità ottica e meccanica.
L’incontro è stato un’ottima occasione non solo per ritirare l’Askar 160 e il SeeStar S50, ma anche per approfondire tanti altri argomenti appassionanti: il nuovo Celestron Origin, la gamma Vortex e Kite Optics, il correttore di dispersione atmosferica, i telescopi Artek, le montature armoniche, il quintupletto Askar e molto altro ancora
Giovedì 6 febbraio ho avuto il piacere di osservare la Luna a casa di Federico Caro, utilizzando l’Askar 185 sino a 550x
Recensione completa dell’ASKAR 185: un telescopio di grande diametro ideale per l’astrofotografia e le osservazioni planetarie
Ho testato in anteprima i telescopi solari Acuter Solarus 80 e Phoenix Elite 40, ideali per l’osservazione solare in luce bianca e h-alpha, con ottimo rapporto qualità-prezzo e prestazioni sorprendenti.
Qualche giorno fa sono andato a trovare la famiglia Seveso a Giussano per visitare il loro showroom pieno di telescopi, montature, binocoli, microscopi e altro ancora. Luca e Stefano hanno mostrato i loro prodotti, concentrandosi particolarmente sulla linea di astrografi ARTEC di loro creazione.
Grazie alla collaborazione di Auriga, distributore ufficiale dei prodotti Acuter, ho l’opportunità di testare sul campo le prestazioni del telescopio solare H-ALPHA Elite Phoenix 40