Un paio di mesi fa ho avuto il piacere di ricevere in visione da UnitronItalia- distributore ufficiale dei prodotti William Optics - un esemplare del piccolo rifrattore apocromatico Gran Turismo 81 IV. Dopo aver presentato le sue prestazioni nell’utilizzo prettamente naturalistico ( potete vedere il video sul canale YouTube di Binomania) ho deciso di scrivere le mie impressioni … [Leggi di più...] infoRecensione del telescopio William Optics Gran Turismo 81 IV
Telescopi astronomici e accessori
Oculari Vixen SSW contro TeleVue Nagler T6
di Raffaello Braga Con un po’ di ritardo dovuto al loro inguaribile tradizionalismo, anche i giapponesi sembrano ora interessarsi maggiormente agli oculari ultragrandangolari. Archiviata la serie degli oculari LVW (AF 65°) che hanno conosciuto un buon successo e il favore di tanti utilizzatori, Vixen ha sfornato di recente la serie degli SSW, con ben 83° di campo apparente. … [Leggi di più...] infoOculari Vixen SSW contro TeleVue Nagler T6
L’astigmatismo negli obiettivi dei rifrattori
di Raffaello Braga Recentemente sono entrato in possesso di un rifrattore da 12 cm affetto da un certo astigmatismo che con un po’ di buona volontà sono riuscito a eliminare. Il fatto mi ha ricordato di altri casi analoghi che ho avuto l’opportunità di esaminare nel corso del tempo - l’astigmatismo è un’aberrazione ottica tutt’altro che infrequente sia negli obiettivi … [Leggi di più...] infoL’astigmatismo negli obiettivi dei rifrattori
Rifrattore Skywatcher 72ED
di Raffaello Braga Disponibile sul mercato europeo già da quasi un anno e mezzo, il rifrattore Skywatcher Evostar 72ED va ad ampliare la gamma degli apocromatici a doppietto di casa Skywatcher. Oltre a questo tubo si sono recentemente aggiunti il 150 mm, che ha conosciuto subito un immediato successo commerciale, e il piccolo 50 mm, una specie di cercatore di alte … [Leggi di più...] infoRifrattore Skywatcher 72ED
Non solo astrofotografia! Come osservare la natura con un telescopio astronomico
Avete mai pensato di utilizzare il vostro telescopio astronomico per osservare la Natura, per praticare birdwatching e digiscoping? Già, non esiste solo l'astrofotografia, anzi, se imparerete ad ammirare gli animali in Natura vi accorgerete che potreste sfruttare ancor di più il vostro telescopio astronomico che spesso è inutilizzato a causa del cielo nuvoloso, … [Leggi di più...] infoNon solo astrofotografia! Come osservare la natura con un telescopio astronomico
Recensione degli oculari Baader Classic Ortho e Q Turret Eyepiece- Set
Da sempre sono appassionato di osservazione lunare e planetaria, ho un approccio all’osservazione che definirei “rigoroso e giapponese”, nel senso che osservo quasi sempre in visione diretta senza diagonale, soprattutto i pianeti, per avere meno lenti possibili tra me e l’oggetto celeste. Ho spesso acquistato e quasi sempre testato tutti gli oculari ortoscopici presenti sul … [Leggi di più...] infoRecensione degli oculari Baader Classic Ortho e Q Turret Eyepiece- Set
Recensione degli oculari Baader Morpheus. I Parte: osservazione astronomica
Negli ultimi mesi nel gruppo WhatsApp di Binomania si è fatto un gran discutere dei Baader Morpheus: degli oculari a grande campo presentati qualche anno fa dalla nota ditta tedesca Baader Planetarium che sin dall’inizio si sono rilevati eccellenti sotto vari punti di vista surclassando molti prodotti blasonati e decisamente piu’ costosi. Qui di seguito … [Leggi di più...] infoRecensione degli oculari Baader Morpheus. I Parte: osservazione astronomica
E’arrivato il rifrattore William Optics GRAN TURISMO IV 2020 – 81 mm
Cari amici di Binomania, inauguro, con le foto di questo bellissimo tripletto apocromatico per astronomia, la riapertura delle recensioni dei telescopi astronomici. Per motivi di gestione del sito e di non dispersione delle informazioni tutto il materiale presente su Astrotest.it sarà trasferito all'interno di Binomania. Ci saranno molte novità per quanto riguarda il settore … [Leggi di più...] infoE’arrivato il rifrattore William Optics GRAN TURISMO IV 2020 – 81 mm