Buon giorno, benvenuto nella rubrica: “ Le aziende si raccontano”. Grazie per aver accettato di rispondere a qualche breve domanda.
1)Che ruolo riveste nella NOBLEX?
Il mio nome è Thorsten Kortemeier e sono l’amministratore delegato e uno degli azionisti di NOBLEX.
2) Il marchio DOCTER è stato acquisito lo scorso anno da NOBLEX. Questo cambiamento porterà delle novità nel settore ottico-sportivo?
Docter Optics è stata acquisita da VF Capital nel 2015. In quell’anno il nome della società è stato cambiato in NOBLEX.
I diritti di nome del marchio “Docter” appartengono al gruppo auto motive di Docter Optics. Le imprese sono molto diverse e per questo motivo abbiamo deciso di cambiare il brand nel nome della società in NOBLEX.
3) Avete interrotto la produzione di binocoli con prismi di Porro ( la serie Nobilem). È solo una scelta temporanea o siete ormai concentrati nella produzioni di strumenti per l’attività venatoria?
Purtroppo abbiamo dovuto ridurre la nostra gamma negli ultimi tre anni. La ragione principale deriva dal guasto di alcuni macchinari della catena produttiva. Potremmo progettarne di nuovi, ma l’attuale domanda e la quantità di vendita dei binocoli con prismi di Porro ce lo sconsiglia fortemente.
4) Puo’ dirmi qual è il binocolo più venduto negli ultimi anni?
Negli ultimi venti anni abbiamo prodotto molti modelli diversi. Il più popolare è ancora il 7×40/10×42 B/GA. È il famoso successore del binocolo NVA delle truppe di sorveglianza della DDR. Solido, affidabile e performante.
5) Possiedo un esemplare del vostro Docter Aspectem 80-500 ED, ed è un binocolo fantastico. Avete in programma alcuni aggiornamenti, oppure: “progetto vincente non si cambia”?
Siamo consapevoli della grande qualità della serie Aspectem. Tuttavia i macchinari per la costruzione degli scafi ottici è guasta e una riparazione non è attualmente possibile.
6 ) Anche il vostro oculare astronomico da 12.5 mm a grande campo e’ molto performante. Puo’ dirmi se ci saranno delle nuove lunghezze focali per gli appassionati delle osservazioni astronomiche?
Le posso solo confermare che noi stiamo studiando molto attentamente il mercato astronomico per verificare la fattibilità di presentare altri prodotti in futuro.
7) Il mercato cinese, da molti anni, sta copiando le produzioni europee. Cosa ne pensa?
Che molte aziende sono fallite per questo motivo. Noi spendiamo una quantità enorme di denaro per proteggere i nostri brevetti e i prodotti e quando ci accorgiamo di qualche attività fraudolenta, reagiamo immediatamente.
8) Puo’ confermare ai lettori di Binomania se ci saranno novità NOBLEX/DOCTER durante il 2019?
In questo momento abbiamo più’ di venti progetti differenti in preparazione. Tuttavia il nostro reparto ricerca-progettazione è piccolo. Tutti noi dobbiamo essere un po’ pazienti, dato che è presto per parlare di novità, Tuttavia, può’ star sicuro che il 2019 sarà un anno entusiasmante per NOBLEX!
9) Concludo con una domanda un po’ personale. Lei utilizza il binocolo nel tempo libero?
Certamente. Io sono un birdwatcher e mi piacciono anche le osservazioni generiche. Per questo motivo io utilizzo i nostri prodotti ogni giorno della settimana
Per ulteriori informazioni su prodotti Noblex , potete visitare il sito ufficiale.
"Caro lettore, supporta il mio impegno per fornirti recensioni dettagliate e informazioni preziose sui binocoli e altro ancora. Dona con PayPal e aiutami ad esplorare il mondo degli strumenti ottici"
Piergiovanni Salimbeni è un giornalista indipendente iscritto all’Albo Professionale dei Giornalisti della Lombardia. Si è laureato presso l’Università Statale di Milano con una tesi riguardante : ” I danni da inquinamento elettromagnetico e il caso Radio Vaticana”. E’ responsabile dei siti web: www.binomania.it e www.termicienotturni.it. Pubblica video recensioni sul suo canale YouTube. Dal 1997 collabora con mensili e quotidiani nazionali, sempre nei settori di sua competenza: ottica sportiva, astronomica, fotografica, sistemi per la visione notturna e termica.Nel 2021 è entrato a far parte della Patagonia PRO Team come professionista dell’outdoor. Coltiva da sempre la passione per la scrittura, nel 2020 ha esordito con pseudonimo con un editore classico, mentre nel 2022 ha pubblicato su Amazon il romanzo “Il Purificatore”, disponibile anche in formato e-book. Nel tempo libero pratica fotografia di paesaggio, caccia fotografica, fototrappolaggio, digiscoping, enduro con la mountainbike.